Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

giovedì 16 novembre 2017

Call of Duty WWII – La Recensione





Dopo aver esplorato nel futuro più o meno prossimo, la serie di Call of Duty torna alle sue origini. Basta fantascienza, basta similitudini con la realtà. Si torna dove tutto ha avuto inizio per il successo di una delle saghe più vendute nella storia dei videogiochi. Ciò non significa però che non mancano novità rispetto ai precedenti capitoli in un mix di tradizione – innovazione che anticipando le conclusioni. ci ha pienamente convinto.

Nello story mode di Call of Duty WWII, vestiremo i panni di Ronald “Red” Daniels, uno dei protagonisti del famoso D-Day: lo sbarco in Normandia. Da lì si dipana una storia molto classica con riferimenti sia videoludici che filmici di notevole spessore che nell’insieme rasentano l’eccellenza nell’insieme con picchi qualitativi anche più elevati ma pure con qualche calo vistoso.

Call of Duty WII si dimostra un first person shooter molto convincente con un level design capace di qualche sfumature stealth, quick time events piacevolmente originali, situazioni molto intricate senza dimenticare un arsenale d’armi veramente impressionante a cominciare dal lanciafiamme che fa veramente un gran figura.

Il tasso di sfida si è decisamente elevato anche per una variazione importante: il ritorno ai medikit per curarsi, elemento che ci sentiamo di lodare in modo entusiastico per dinamiche di gioco molto più scorrevoli rispetto alle ultime edizioni. Le sette ore passate in compagnie dello story mode ci hanno ampiamente soddisfatto tanto da sperare che Activision e Sledgehammer magari realizzino anche qualche DLC per il single player.

Conclusasi la vicenda del soldato Daniels, siamo dunque passati al multiplayer dove invece la “restaurazione” dei medikit non è avvenuta ma la riteniamo una mossa giusta vista la notevole differenza delle dinamiche interattive. Le novità però non mancano a cominciare dal Quartier Generale, un hub “social” in cui convergono tutte le modalità multiplayer e che si ispira in modo piuttosto evidente all’altro FPS di Activision, Destiny.

Ad una nuova esperienza Zombie qui “arricchita” dall’aggettivazione “Nazi”, COD WII propone la novità War che prevede, oltre ad una componente strategica non indifferente, una progressione di obiettivi con un filo narrativo apprezzabilissimo a cui si sommano i classici Death Match, Capture The Flag, Dominio e Postazione. Altra novità una sorta di rugby armi in mano chiamato Gridiron che comunque non ci ha particolarmente entusiasmato.



Gli ultimi paragrafi come nostro solito prima delle conclusioni riguardano le considerazioni tecniche. Abbiamo avuto modo di provare COD WII sia su PC che su Playstation 4. Ovviamente con un hardware di fascia medio-alta, il gioco si lascia apprezzare maggiormente su computer ma si difende molto bene anche su PS4 ovviamente con i limiti imposti dalla versione normale della console di casa Sony.

Detto questo COD WII può vantare una realizzazione tecnica veramente straordinaria. Non c’è alcun difetto particolare da segnalare se non qualche ambientazione forse un po’ povera di dettagli ma per il resto gli effetti luce, le animazioni la qualità dei volti dei protagonisti, gli effetti speciali per esplosioni, fuoco e quant’altro garantisce veramente uno spettacolo audiovisivo molto elevato.

Standing ovation per la colonna sonora orchestrale di elevatissimo valore mentre il doppiaggio in italiano, pur presentando qualche calo qualitativo in taluni frangenti, è di elevatissimo valore.



IN CONCLUSIONE
Il ritorno alle origini di Call of Duty WWII può dirsi perfettamente riuscito. Sledgehammer ha confezionato un pacchetto di contenuto dal valore elevatissimo sia per chi ama il single player che il gioco online, garantendo un perfetto mix di tradizione ed innovazione. Un videogame da consigliare senza esitazioni a chi ama da sempre la serie ed anche a chi non aveva visto di buon occhio il suo spostamento temporale nel futuro. Gli “haters” della serie invece si mantengano a debita distanza visto che COD WWII indubbiamente rimane fedelmente ancorato alle caratteristiche principali di una delle serie più vendute nella storia dei videogiochi.

VOTO: 9

mercoledì 15 novembre 2017

Star Wars: Battlefront II: Ecco il trailer di lancio!

Risultati immagini per star wars battlefront 2 ps4 xone


A poche ore dalla imminente uscita, ecco il trailer di lancio di Star Wars: Battlefront II, nuovo episodio della serie Electronic Arts che sarà disponibile a partire dal 17 novembre su PC, PlayStation 4 e Xbox One.

Il gioco, che vanterà anche due interessanti bundle in edizione limitata con PlayStation 4, riprenderà la formula competitiva originale aggiungendovi però anche una spettacolare campagna in single player.

Come da tradizione per le produzioni Electronic Arts, gli utenti che prenoteranno una delle Deluxe Edition potranno godere di un accesso anticipato all'esperienza.




martedì 14 novembre 2017

Questa settimana, PS4 apre le porte all’Open Multiplayer di PlayStation Plus

Risultati immagini per ps plus

Dal 15 novembre, prova le modalità multiplayer dei tuoi giochi preferiti senza bisogno di un abbonamento a PS Plus


Oltre a proporre una straordinaria varietà di giochi mensili e a offrire sconti esclusivi sui migliori titoli in circolazione, PlayStation Plus permette anche di sfidare i propri amici – o affrontare avventure in cooperativa – in una molteplicità di esperienze online orientate al multiplayer.

Se non avete ancora sperimentato le delizie del gioco online, è tempo di segnare sul calendario un appuntamento imperdibile. Dalle 11:00 CET di mercoledì 15 novembre alle 11:00 CET di lunedì 20 novembre, potrete connettervi online con i vostri giochi preferiti per cimentarvi in sfide adrenaliniche o esplorare universi pieni di vita insieme ai giocatori PS4 di tutto il mondo.

Sì, avete capito bene: per cinque giorni, l’esclusivo multiplayer di PS Plus sarà aperto a tutti. Non dovrete fare altro che mettervi comodi, scegliere i vostri giochi preferiti e caricarli sulla PS4: troverete tutte le modalità online puntualmente sbloccate e pronte a regalarvi ore di divertimento!

Perché non provare? In fondo, non avete nulla da perdere! Potreste scoprire che PlayStation Plus ha tutte le carte in regola per condurvi in luoghi inimmaginabili, dove incontrerete giocatori come voi in cerca di sfidanti o alleati.

Non è richiesta alcuna registrazione: dovrete solo connettervi online e giocare. E se l’esperienza multiplayer vi lascerà entusiasti, ricordate che l’abbonamento completo a PS Plus garantisce anche l’accesso a due giochi PS4 ogni mese e offre sconti esclusivi su PlayStation Store!

IL NUOVO VALKYRIA CHRONICLES USCIRÀ SU PC E CONSOLE CASALINGHE?




SEGA of Japan ha aggiornato il sito teaser di "Project Valkyria" con l'aggiunta delle sagome di due personaggi, probabilmente i protagonisti della nuova avventura che verrà svelata il prossimo 20 novembre.

Oltre alle sagome, la scheda prodotto sul sito SEGA sembra svelare le piattaforme di destinazione, ovvero PC e console casalinghe non meglio specificate. A quanto sembra dunque non si tratterà di un progetto destinato al mercato mobile, come inizialmente ipotizzato, bensì di un nuovo episodio dedicato alle maggiori piattaforme.


Nessun altro dettaglio è trapelato al momento, il reveal del nuovo gioco della serie Valkyrie è atteso per la prossima settimana e più precisamente per il 20 novembre, restate sintonizzati sulle pagine di HAPPY GAME per tutti gli aggiornamenti in merito.

XENOBLADE CHRONICLES 2: PUBBLICATO UN NUOVO SPOT TELEVISIVO

Risultati immagini per xenoblade chronicles 2
L'attesissimo lancio di Xenoblade Chronicles 2 si avvicina a grandi passi e Nintendo continua a premere sull'acceleratore pubblicando un nuovo spot televisivo.

Il filmato ci propone alcuni brevi spezzoni di gameplay nei quali ci vengono mostrate fasi esplorative e di combattimento. Lasciandovi alla visione, ricordiamo ai lettori di Everyeye che Xenoblade Chronicles 2 farà il suo debutto il primo dicembre 2017, esclusivamente su nintendo Switch.



lunedì 13 novembre 2017

DOOM – L’inferno è arrivato su Nintendo Switch





Bethesda Softworksha annunciato che DOOM, l’acclamatissimo sparatutto in prima persona che ha definito un genere, è da oggi disponibile per Nintendo Switch. Considerato uno dei giochi più influenti mai realizzati, DOOM si ripropone come un moderno sparatutto, impegnativo, brutalmente divertente e giocabile ovunque grazie a Nintendo Switch.


“Siamo felici di accogliere nuovamente i fan di Nintendo nel mondo di DOOM,” ha dichiarato Marty Stratton, produttore esecutivo di id Software. “Il gioco ruota intorno ad armi potenti, demoni pazzeschi e una dinamica di gioco veloce e senza sosta: tutte cose che senza dubbio i giocatori su Switch apprezzeranno.”

Sviluppato da id Software in collaborazione con Panic Button, DOOM per Nintendo Switch comprende il premiatissimo sparatutto in prima persona del 2016 più tutti i DLC multigiocatore del gioco e la modalità Arcade. Per saperne di più, visitate il sito www.DOOM.com.


DISPONIBILE DA HAPPY GAME!

sabato 11 novembre 2017

Need for Speed Payback: DISPONIBILE! Ecco il Trailer di lancio ufficiale





Ghost Games ed Electronic Arts hanno annunciato che Need for Speed Payback, uno dei franchise di videogiochi più venduti al mondo, è disponibile in tutto il mondo per PlayStation 4, Xbox One e Origin su PC. Grazie alla personalizzazione più profonda della serie, un vasto open world e momenti di azione adrenalinica mai visti prima, Need for Speed Payback porta ai giocatori un’esperienza di intrattenimento e guida action mozzafiato.

“Due anni fa, abbiamo rigenerato il franchise ascoltando quello che i nostri fan ci chiedevano e creando un gioco che è tornato ai cardini di Need for Speed – auto veloci, profonda personalizzazione ed epici inseguimenti con la polizia. Con Need for Speed Payback, abbiamo alzato il livello aggiungendo stile Hollywoodiano, azione più adrenalinica, un vasto open world, ancora più opzioni di personalizzazione e una storia che accompagna il gameplay,” ha dichiarato l’Executive Producer Marcus Nilsson. “Siamo entusiasti di portare una nuova esperienza di guida che non solo offre tutto quello che i giocatori amano della serie, ma che si spinge oltre quello che ci si aspetta da questo genere di gioco.”

Ambientato nei giri malavitosi di Fortune Valley, i giocatori potranno mettersi alla guida nei panni di tre personaggi: Tyler, il Pilota; Mac, l’Attore; e Jess, la Guida, ciascuno con un personale e distinto stile di guida. Insieme, decideranno di affrontare La Loggia, una pericolosa organizzazione che controlla la città. Spingiti testa a testa con altri piloti su strada o fuori strada in canyon, deserti, montagne e in città. Porta a termine folli inseguimenti e guadagnati sulla strada il rispetto dei bassifondi nella sfida definitiva per sconfiggere La Loggia.

Con le auto al centro di tutto in Need for Speed Payback, i Rottami portano nuove e inedite opzioni di personalizzazione. Trova rottami sulla strada, modificali e migliorali per trasformarli nella supercar dei sogni. Con cinque diverse classi di auto, i giocatori potranno personalizzare all’infinito le loro performance e specializzarsi per far mangiare la polvere ai loro avversari nelle missioni Corsa, Derapata, Fuoristrada, Accelerazione e Runner.

Epici inseguimenti con la polizia porteranno ancora più adrenalina sulla strada in Need for Speed Payback. Non sarà facile sfuggire dalla polizia sempre più abile ed evitare l’arrivo di rinforzi come Rhino ed elicotteri.




Football Manager 2018 DISPONIBILE! Ecco tutte le NOVITA'!




Oggi è il giorno di lancio dell’ultimo gioco di interazione e simulazione di management sportivo grazie a SEGA e Sport Interactive che hanno realizzato il mondo Football Manager 2018 sia in versione digitale che fisica.

Football Manager contiene quasi più di mille tra miglioramenti e nuove funzionalità basati sul gioco di successo dello scorso anno che rendono ancora più avvincente questo Football Manager. Nuovi elementi del personale e anche rapporti molto più scansionati, miglioramenti nell’analisi delle partite, conferenze stampa e nuove personalità con caratteristiche morali ben delineate sono solo alcune delle nuove funzionalità. I miglioramenti sono:

· Un sistema dinamico completamente nuovo: un affiatamento della squadra produce, senza dubbio, risultati migliori in campo. Creando una partnership tra i tuoi giocatori- fuori e dentro il campo- e mantenendo un’ atmosfera gioiosa negli spogliatoi, otterrai la migliore performance dalla tua squadra.

· Una migliorata esperienza relativa alla partita: un nuovo sistema grafico procura dei miglioramenti relativi all’ immagine, gli stadi ed i giocatori nella storia della serie, oltre and una interfaccia molto più raffinata e una presentazione molto più moderna.

· Un sistema di Scouting come avviene nella vita reale: una rappresentazione dettagliata di tutte le tecniche utilizzate dai più grandi club del mondo, includendo molti più dettati in merito alla ricerca di nuovi giocatori, offrendoti una visione potenziale a 360 gradi sulle tecniche di scelta.
PUBBLICITÀ


· La Scienza dello Sport: Il nuovo centro medico offre una panoramica più completa della situazione in merito alle lesioni della tua squadra, con il tuo team medico che fornisce consigli su come evitare fratture e distorsioni che possono verificarsi durante l’allenamento.

· Revisione delle tattiche di gioco: Una schermata di tattiche ridisegnata mette al centro le analisi, dando una visione chiara in merio al fatto che la tua tattica sta funzionando. Il nuovo pre partita ti consente di essere preparato al meglio per i prossimi incontri, mentre i nuovi ruoli dei giocatori forniscono maggiori modalità di sfruttamento delle loro abilità.

· Un Fantasy Draft migliorato: Ridisegnato con una nuova interfaccia, perfetta per lo streaming con alcune nuove opzioni di set up che ti consentono di personalizzare l’esperienza Fantasy Draft, includendo un budget maggiore e un’ opzione Quick Start.

· Un gioco di Calcio Intelligente: Un mercato di trasferimento realistico che riflette i veri e propri valori di contratto dei singoli giocatori e poi anche una maggiore intelligenza di Al che prende in considerazione maggiori contestualità del gioco.




venerdì 10 novembre 2017

L.A. Noire – Trailer Ufficiale Nintendo Switch





Fra poco meno di una settimana L.A. Noire sarà disponibile per Nintendo Switch. Guarda il gioco grazie al trailer ufficiale rilasciato oggi! Nel mezzo del boom economico dell’epoca d’oro di Hollywood nel dopoguerra, il detective in erba Cole Phelps è alla disperata ricerca della verità in una città dove tutti hanno qualcosa da nascondere.
Risolvi crimini efferati in uno dei periodi più bui della Hollywood degli anni ’40 da casa o in movimento con L.A. Noire per the Nintendo Switch. I comandi touch contestuali, una modalità Joy-Con con comandi di movimento che sfruttano il giroscopio, il Rumble HD e la nuova visuale ampia e ravvicinata dietro le spalle ti permetteranno di portare le tue indagini sempre con te.

L.A. Noire per Nintendo Switch include il gioco originale completo e tutti i contenuti scaricabili aggiuntivi e sarà disponibile nei negozi e in digitale tramite il Nintendo eShop a partire dal 14 novembre.




mercoledì 8 novembre 2017

Xenoblade Chronicles 2 – Tutte le novità in attesa dell’uscita





Tra poche settimane, i possessori di Nintendo Switch potranno avventurarsi nel fantastico mondo di Alrest, formato da luoghi viventi noti come titani e dal mitico paradiso dell’Elysium. Per preparare i fan all’uscita di Xenoblade Chronicles 2, prevista per il primo dicembre, Nintendo ha mostrato vari elementi del gioco, tra cui le vaste ambientazioni, il sistema di combattimento e i personaggi. Questo speciale Nintendo Direct ha svelato anche i DLC in arrivo, una collaborazione con The Legend of Zelda: Breath of the Wild e un DLC gratuito disponibile al lancio che aggiunge il doppiaggio giapponese. I fan più curiosi possono ascoltare in anteprima alcune delle voci giapponesi guardando il nuovo Xenoblade Chronicles 2 – Trailer dei personaggi su YouTube.

Il Nintendo Direct integrale è disponibile sul sito https://www.nintendo.it/nintendodirect

Xenoblade Chronicles 2 è il nuovo capitolo di una serie di apprezzati giochi di ruolo che ha debuttato nel 2011 su Wii. Questo seguito include nuovi mondi e personaggi, oltre a un sistema di combattimento che, sebbene introduca varie nuove caratteristiche, sarà subito familiare ai fan del primo gioco. In Xenoblade Chronicles 2, i Gladius sono forme di vita artificiali che si legano ai Ductor assistendoli in battaglia. Il protagonista Rex è un Ductor, mentre Pyra è un Gladius. Per aiutare i fan a scoprire Rex prima del lancio del gioco, Nintendo pubblicherà un aggiornamento gratuito per TheLegend of Zelda: Breath of the Wild per Nintendo Switch e Wii U che introduce una nuova missione secondaria. Completando la missione, i giocatori potranno ottenere un costume da Rex per Link. Questo aggiornamento sarà distribuito dal 9 novembre.

I Gladius dispongono di una vasta gamma di abilità di supporto, che hanno effetti diversi a seconda della situazione. Nei combattimenti possono rendere più forti gli attacchi dei Gladius o proteggere i Ductor, mentre nelle fasi di esplorazione possono aumentare il numero di oggetti da raccogliere o aprire nuovi sentieri. Le abilità variano da Gladius a Gladius, quindi scegliere personaggi diversi aggiunge un ulteriore spessore strategico.

I Gladius sono solo una delle forme di vita che i giocatori incontreranno mentre vanno all’avventura sul dorso dei titani. Al varco li attendono anche creature di ogni forma e dimensione, alcune amichevoli e altre ostili, che vivono in vaste praterie, tortuose caverne, regni di ghiaccio e spiagge sabbiose. Inoltre, il gioco include mostri unici che, una volta sconfitti, lasciano dietro di sé una lapide che li commemora e permette ai giocatori di rivivere le battaglie contro di essi per aggiudicarsi ricompense aggiuntive.


Mentre esplorano l’enorme mondo di Alrest, i giocatori incontreranno punti luccicanti, chiamati punti di raccolta, che permettono di trovare oggetti preziosi o di tuffarsi sotto le nuvole per recuperare tesori rari. Sono presenti anche luoghi speciali in cui i giocatori possono teletrasportarsi in qualsiasi momento. Il mondo di Alrest è punteggiato di città: da distretti commerciali a quartieri residenziali, ogni titano ha un’atmosfera e una forma uniche.

I fan che desiderano arricchire ancora di più la loro epica avventura possono acquistare un Pass di espansione per il gioco che dà accesso a tutti i DLC che saranno pubblicati dal lancio fino all’autunno del 2018. All’inizio arriveranno quest e oggetti di supporto, mentre più avanti debutteranno una nuova sfida in cui si affrontano potenti nemici e una nuova storia secondaria ambientata nel mondo dell’Elysium. Maggiori dettagli sugli elementi individuali del Pass di espansione saranno comunicati in futuro.

Xenoblade Chronicles 2 arriverà in esclusiva su Nintendo Switch il primo dicembre. A partire dalla stessa data saranno disponibili anche il Nintendo Switch Pro Controller – Xenoblade Chronicles 2 Edition e la Collector’s Edition di Xenoblade Chronicles 2. Questa versione speciale include una copia del gioco, un artbook con 220 pagine di bozzetti e illustrazioni di personaggi e paesaggi del gioco, un CD con una selezione dei brani musicali, e una speciale custodia di metallo che contiene la scheda di gioco.