Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

venerdì 4 ottobre 2013

PlayStation App si mostra in immagini - svelati nuovi dettagli

 Sony ha rilasciato alcuni screenshot e nuovi dettagli riguardo la PlayStation App che è stata mostrata in occasione del Tokyo Game Show 2013, durante il keynote del Presidente dei Worldwide Studios, Shuhei Yoshida. Veniamo a sapere infatti che l'applicazione uscirà nello stesso periodo di PlayStation 4, e permetterà agli utenti di rimanere in contatto con la propria lista amici, comparare trofei, vedere le attività delle altre persone, accedere al PlayStation Blog e PlayStation Store e molto altro.
Essa sarà scaricabile gratuitamente su piattaforme iOS ed Android, e permetterà anche l'utilizzo di funzioni second screen in ambito videoludico. Questa, infatti, sarebbe un'opzione dedicata ai piccoli sviluppatori che non possono permettersi di sviluppare da soli un'applicazione proprietaria, a differenza di software house come Ubisoft ed EA.



Non hai ancora prenotato la tua PS4? Clicca qui!!!


Call of Duty: Ghosts: la modalità Squads mostrata in video

Activision ha pubblicato un interessante trailer inedito dedicato aCall of Duty: Ghosts, ultimo capitolo dell'apprezzata serie di sparatutto in prima persona. Più nello specifico, il filmato ci mostra in dettaglio la modalità Squads e la personalizzazione dei membri del nostro team. Rimandandovi al video dopo la pausa, vi auguriamo una buona visione!
Il 5 novembre, data di uscita  di GHOSTS è vicino! Prenota subito la tua copia da HAPPY GAME !

Avrai in regalo il poster ufficiale di CALL OF DUTY: GHOSTS!



Corri in negozio oppure clicca sui link seguenti:


Pokemon X & Y: svelate altre tre megaevoluzioni?

 Grazie ad alcuni utenti del nostro forum siamo in grado di mostrarvi le immagini di tre pokemon mega evoluti, trapelate su NeoGaf, che appariranno inPokemon X e Y. Si tratta di Aerodactyl, Gengar ed Abomasnow. Precisiamo, tuttavia, che non vi è la certezza assoluta che si tratti di scatti autentici, anche se comunque sembrerebbero fin troppo elaborati per essere dei foto ritocchi. Vi ricordiamo che il nuovissimo gioco dei POKEMON, X ed Y, sarà una esclusiva per 3ds ed uscirà il prossimo 12 ottobre. Prenotate immediatamente la vostra copia da HAPPY GAME!


Pok�©mon X e Y

Pok�©mon X e Y

Oppure acquistateli on line cliccando sui seguenti link:


giovedì 3 ottobre 2013

F1 2013 - Recensione

Atteso da una vasta community di appassionati del volante, il corsistico Codemasters Birminghamdedicato alla Formula Uno è uno degli appuntamenti più importanti dell'anno in ambito racing. Il team britannico, passo dopo passo, è riuscito a costruire qualcosa di veramente importante, gettando le basi per un franchise di successo e dal futuro roseo. F1 2013, ultima incarnazione di un brand già solidissimo, convince ancora una volta appassionati e non, presentando una vasta selezione di interessanti modalità, la possibilità di personalizzare in toto lo stile di guida ed un livello di sfida veramente allettante e coinvolgente, per i principianti e per i professionisti.
Le dinamiche, che vengono semplicemente limate e perfezionate, si dimostrano ancora una volta vincenti, accompagnate dall'ottima revisione dell'IA, da un comparto tecnico di primissimo livello e -quest'anno- dall'aggiunta del pacchetto "Classic", che comprende diverse leggende della Formula Uno anni '80 e '90. Non c'è tempo da perdere dunque: la nostra recensione vi sta per spiegare perché, il 4 Ottobre, dovreste correre nel negozio più vicino ed acquistare una copia di F1 2013; non importa se per Xbox 360, Playstation 3 o PC.



La novità più corposa in F1 2013 è l'aggiunta della componente "Storica" all'offerta ludica. Diverse modalità dedicate a due dei periodi d'oro della Formula Uno, gli anni '80 e '90, andranno a completare un bagaglio che riprende in toto anche quanto già mostrato nelle scorse edizioni, con le migliorie del caso. Ritroveremo perciò uno Young Driver Test arricchito da qualche prova extra a dare il "LA" alla più classica Carriera, dove le revisioni sono state giusto quelle indispensabili. Ritroveremo anche la facoltà di effettuare Prove a Tempo, di impegnarci in un Gran Premio veloce e di partecipare alla Sfida Campionato, modalità inserita già nella scorsa edizione e che permette di disputare una veloce scalata al successo scambiando monoposto con il rivale selezionato (a patto di batterlo almeno tre volte). Interessante, infine, la modalità Scenario, suddivisa in settori a rappresentare l'intero ciclo professionistico di un pilota, dagli esordi al ritiro. La parola d'ordine è, in questo caso, varietà, dato che per ciascuna sessione troveremo sfide adatte al grado di esperienza. Che si tratti di guadagnare punti iridati o mantenere per un certo numero di giri la posizione, questa modalità riesce ad accontentare davvero tutti: sia chi cerca un'esperienza più veloce e leggera sia chi vuole prendersi una pausa dalla più corposa Carriera. Non manca, ovviamente, tutta la componente online che abbiamo già imparato ad apprezzare, con Sfide a Tempo e GP da disputare assieme ad altri dodici amici ed il Campionato Co-op oramai divenuto un vero must dell'offerta Codemasters.
Digressioni a parte, come si diceva, F1 Classic è la vera novità, che ha permesso a Codemasters di dare a F1 2013 anche un'impronta nostalgica, implementando piloti e vetture che hanno scritto la storia dell'automobilismo. Per quanto concerne gli anni '80, ad esempio, troveremo leggende del calibro di Nigel Mansell, Mario Andretti e Gerhard Berger, e vetture come la Williams FW07B e la Williams FW12. Spostandoci dieci anni più in là c'imbatteremo invece in David Coulthard, Jacques Villeneuve, Eddie Irvine, Alain Prost e molti altri ancora, alla guida delle loro storiche monoposto. Recuperati dagli archivi, ovviamente, anche diversi tracciati che hanno segnato per sempre la Formula Uno. Imola, Estoril, Brands Hatch e Jerez sono solo parte di questa favolosa "offerta classica".



Vetture storiche e moderne, per ovvie ragioni, non si mescoleranno, dando vita a modalità dedicate alla sola Formula Uno vintage, nelle quali tuttavia potremo sempre sfruttare i circuiti moderni (correre con la FW12 nel Principato di Monaco ha sempre il suo impatto). Non solo Gran Premi dedicati e Prove a Tempo tematiche ma anche una Modalità Scenario dedicata, nella quale sfidare le più grandi leggende di questo sport.
Ad entusiasmare maggiormente, in ogni caso, è la diversificazione totale passando da un'annata all'altra. Gli artisti hanno studiato a lungo ed accuratamente il materiale, ricostruendo schermate, interfacce e persino lo stile delle immagini televisive dell'epoca. Gareggiando negli anni '80, osserveremo un HUD molto più spartano e minimale, condito da una bassissima saturazione dell'immagine per restituire il feeling dei vecchi tubi catodici. Sponsor e strutture a bordo pista subiranno lo stesso salto temporale, collaborando per immergerci totalmente nelle atmosfere d'epoca. Molto diversa la Formula Uno negli anni '90: le interfacce si faranno più cariche e "colorate", mentre l'immagine a schermo guadagnerà in dettaglio e precisione, implementando una palette cromatica più ampia e limitando l'effetto blur. Le sensazioni restituite a schermo, se aggiungiamo anche la "classe moderna", sono davvero convincenti: senza scomodare per il momento il sistema di guida, anche solo osservando gare vintage in comparativa con quelle attuali, le differenze non tardano a farsi notare e lo stupore nell'osservare tanta cura per il dettaglio è palpabile. Un plauso al team britannico è quindi doveroso, soprattutto per aver studiato in maniera molto interessante un'implementazione che poteva rivelarsi tranquillamente frivola.


Codemasters Birmingham non sembra in ogni caso essersi soffermata alla mera aggiunta contenutistica. Come ha più volte dichiarato il creative director Steven Hood, il team ha lavorato di cesello anche sul gameplay per rendere F1 2013 il capitolo più completo e convincente della serie.
Ascoltando molto attentamente i feedback della community, Codemasters è andata ad esempio ad apportare piccole ma sostanziali modifiche all'intelligenza artificiale, che in F1 2013 risulta più competitiva. E non si tratta per forza di un aumento della difficoltà, quanto più di un incremento di credibilità. Le routine computerizzate sono state raffinate in reattività e comprensione di quanto accade loro intorno. In questa maniera i piloti della CPU sono in grado di attaccare efficacemente e con maggior verve una staccata anticipata, mantenerci sotto pressione e persino "fintare" una frenata per tenerci alle spalle. Non bastasse, alla luce di tutte queste variabili, sono molto più soggetti all'errore, alla foratura, all'incidente, tanto per incrementarne l'"umanità". Un bell'incentivo anche alla varietà rispetto a quanto accade in pista. Bisogna però ammettere che questa rinnovata aggressività lascia trasparire ancora una volta qualche storico difetto, legato ad esempio all'applicazione delle penalizzazioni. Al contrario di quanto ci era stato detto nel corso di più d'una intervista, i giudici di gara non sono stati istruiti rispetto ad alcune "situazioni anomale", e capiterà perciò ancora di vedersi sbattere letteralmente fuori pista incorrendo, non bastasse, in una penalità. A livelli di difficoltà elevati, dunque, è necessario stare un po' troppo attenti alla propria traiettoria, sia in fase di sorpasso che di difesa: a quanto pare la regola delle due ruote davanti per la "precedenza" non sembra applicarsi ad F1 2013, esattamente come al suo predecessore, complicando leggermente la vita dei piloti virtuali.
Nonostante l'inciampo il titolo britannico si riprende quando se ne osservano le routine simulative. Rivisto completamente, ad esempio, il modello dell'usura dei pneumatici che, come lo Young Driver Test ci mostra, andrà ad influenzare in maniera decisamente più pesante i nostri Gran Premi. Si tratta di un miglioramento che cambia parzialmente le carte in tavola, mettendo davvero alla prove le capacità al volante e le doti strategiche in termini di pit-stop e conservazione della monoposto. Un bel boost verso il realismo che passa, come al solito, anche attraverso le condizioni climatiche dinamiche, oramai un must per Codemasters. La pista potrà bagnarsi e asciugarsi in un solo giro, rendendo imprevedibile qualsiasi risultato. Niente di nuovo (visto l'inserimento già lo scorso anno della feature) ma un lodevole incentivo in più per promuovere F1 2013.



Dalla prova emerge soprattutto la grande varietà di F1 2013 e l'adattabilità del suo sistema di guida. Parlando principalmente di varietà, e tenendo dunque in considerazione soprattutto sla componente F1 Classic, i ragazzi britannici hanno svolto un lavoro davvero incredibile: guidare una Williams FW07B per poi passare ad una più evoluta FW14 ed infine alla revisione moderna restituisce sensazioni totalmente differenti. Si tratta, in buona sostanza, di tre giochi in uno: le monoposto anni '80, quasi del tutto prive di aiuti elettronici, graffiano letteralmente l'asfalto, obbligando il videogiocatore ad un mastodontico lavoro di parzializzazione ed allo studio meticoloso del tracciato e del bolide per padroneggiarli. Il tuffo negli anni '90 è leggermente più morbido. L'inserimento di computer di bordo et similia si sente sin dalla prima variante, e la guida, per quanto ancora molto impegnativa, restituisce sensazioni più a portata di tutti. Lo stacco vero e proprio si nota scendendo in pista a bordo di una tra le monoposto moderne. In questo caso, anche con gli aiuti alla guida disattivati, è possibile "improvvisare", tirare una staccata al limite senza conoscere ogni millimetro della pista e governare il proprio mezzo con appena un giro scarso di pratica. Sebbene i contenuti retrò siano limitati ad una selezione di campioni, vetture e tracciati non certo ampia come quella dell'offerta moderna, la loro caratterizzazione a livello di handling system rende F1 2013 tutto da (ri)scoprire anche per i fan di lunga data, donando freschezza ad un sistema inevitabilmente impossibile da rivoluzionare.
Non dimentichiamoci, infine, della duttilità del driving system di F1 2013: una delle caratteristiche più apprezzate della saga sin dagli inizi. Grazie alle numerose impostazioni riguardanti gli aiuti alla guida saremo in grado di modellare la nostra esperienza dalla A alla Z, rendendola adatta ad una serata tra amici così come ad impegnative sessioni volante alla mano. Che ci si lasci guidare dalle monoposto o che, disabilitando tutti gli aiuti, siamo noi a prendere veramente le redini dei bolidi, la sensazione di soddisfazione permane, confezionando per F1 2013 un'offerta alla portata di tutti, sfaccettata ed estremamente convincente.


Anche dal punto di vista puramente tecnico ci troviamo innanzi ad una naturale evoluzione rispetto al capitolo del 2012. Per quanto concerne la grafica in-game sono stati ritoccati alcuni elementi di contorno che rendono l'impatto più solido e realistico, soprattutto per quanto concerne la resa dei tracciati: una vera e propria gioia per gli occhi per design e fedeltà alla controparte reale. Modelli dettagliatissimi e texture di buona fattura (con rare eccezioni) elevano poi F1 2013 all'altezza delle più importanti e blasonate produzioni automobilistiche del settore, lasciando più d'uno scorcio memorabile alla memoria del giocatore.
Un po' meno convincente la resa degli incidenti. Quando settati al massimo del realismo è naturalmente possibile perdere pezzi e finire la gara dopo un singolo urto, tuttavia, sebbene la resa visiva sia stata ulteriormente migliorata con decine e decine di frammenti di carbonio che volano dappertutto, alcune volte essi non sembrano provocare l'effetto che dovrebbero.
Eccezionali invece i vari effetti di illuminazione che accarezzano vetture ed asfalto, offrendo variazioni cromatiche delle superfici decisamente credibili ed affascinati, soprattutto quando interviene il favoloso meteo dinamico che caratterizza l'opera targata Codemasters Birmingham. Un buonissimo lavoro è stato fatto anche per i campionamenti audio, con i motori più fedeli e realistici grazie a tecniche di registrazione sempre più raffinate. Totalmente in linea con le precedenti iterazioni sia il doppiaggio in italiano che la soundtrack, fatta di temi soft durante i menù e ritmati nei replay.

In chiusura di generazione F1 2013 arriva, come tanti altri, offrendo una naturale evoluzione del suo predecessore; senza rischiare troppo ed aggiungendo persino elementi in grado di ampliare e migliorare l’esperienza. Tra limature e smussature a livello di gameplay (particolarmente benvenuta la riscrittura delle routine fisiche legate all’usura dei pneumatici) e bagaglio F1 Classic possiamo dire che Codemasters ha fatto un’altra volta centro. Difetti e difettucci non mancano, alcuni persino reiterati, ma, alla luce di un’esperienza di guida e di gioco complessivamente al di sopra della media non possiamo far altro che consigliare spassionatamente F1 2013 a tutti gli appassionati.

VOTO GLOBALE 8.8

Addio a Tom Clancy, autore di libri e videogiochi di grande successo


 



All'età di 66 anni, ci lascia Tom Clancy, scrittore di grandissimo successo divenuto poi autore di sceneggiature anche per videogames. Come dimenticare Rainbow Six, Splinter Cell, Ghost Recon ed anche il prossimo Division, tutte serie che portavano anche il suo nome stampato su ogni copia di ogni singolo gioco di ogni serie. Clancy si è spento in un ospedale vicino alla sua abitazione.

Ubisoft che ha acquisito l'uso esclusivo del suo nome in una nota ha dichiarato: "Siamo amareggiati dalla scomparsa di Tom Clancy e porgiamo le nostre condoglianze alla sua famiglia. Tom Clancy è stato uno straordinario autore con un dono per la creazione di storie affascinanti in grado di conquistare il pubblico in tutto il mondo. I team di Ubisoft, specialmente Red Storm, sono grati di aver collaborato con lui, e siamo fieri di poter trasmettere parte della sua eredità tramite le nostre IP che portano il suo nome".

PES 2014 PS3: Disponibile Seconda Versione FO PesFan!





Da PESFan  è  disponibile la seconda versione del file option per arricchire Pro Evolution Soccer 2014 su Playstation 3 di:
Borussia Dortmund, con tutte le 5 divise in HD e la rosa completa [Nuovo]
Tutte le divise ufficiali in HD per le squadre della Premier League 2013/2014 [Nuovo]
Sostituiti e rinominati i giocatori fake delle nazionali europee [Nuovo]
Divise ufficiali per Olanda, Argentina e Brasile [Nuovo]
Loghi in alta definizione per tutte le squadre della Bundesliga 2013/2014 [Nuovo]
Nomi squadre Bundesliga 2013/2014 [Nuovo]
Volti di Stam, Zidane, Kahn, Rui Costa e Figo by maquiavelo [Nuovo]
Volto di Lewandowski by kitfisto [Nuovo]
Scarpini, accessori e call name per Serie A, Premier League, PSG, Borussia Dortmund e Bayern Monaco. [Nuovo]
Nomi squadre ufficiali Premier League 2013/2014
Loghi in alta definizione Premier League 2013/2014
Nomi squadre Liga ZON Sagres 2013/2014
Loghi in alta definizione Liga Zon Sagres 2013/2014
Rimpiazzati i giocatori fake dell'Olanda
Rinominati i giocatori delle due squadre classiche

Ricordiamo che il File Option, oltre ad essere gratuito e legale per cui non serve la modifica alla console, sarà presto aggiornato con ulteriori elementi come la Bundesliga, la Serie B e altri due campionati. Per scaricare il file option non dovete fare altro che cliccare qui. Trovate le istruzioni di istallazione nella stessa pagina.

Da HAPPY GAME è sempre disponibile  Pro Evolution Soccer 2014 per tutti i formati ! Disponibile in esclusiva, anche la maglia della PES League Italia. Passate in negozio oppure ordinate online, come al solito, zero spese di spedizione. Affrettatevi dunque!


mercoledì 2 ottobre 2013

Grand Theft Auto 5: Guida Strategica Ufficiale per Completarlo al 100%




Mai ci fu gioco più di Grand Theft Auto 5 che potesse richiedere una guida strategica ufficiale e completa in ogni dettaglio. Lo sapete tutti, il capolavoro di Rockstar Games è un vero e proprio mondo virtuale immenso con tanti segreti nascosti ed una mappa incredibilmente ampia da esplorare. Siamo quindi ben lieti di segnalarvi la guida ufficiale completa di GTA 5, realizzata dagli specialisti di Bradby Games, tradotta e distribuita per il nostro paese da Multiplayer Edizioni.

Il volume, disponibile in due versioni (le differenze ve le elencheremo in seguito)propone una guida completa per ogni missione con tanto di pianificazione di ogni dettaglio come lo switch dei personaggi, quali percorsi prendere, quali armi usare e moltissimo altro ancora. 

C’è poi una guida per tutti gli oggetti da raccogliere, su come passare il tempo libero a Los Santos ed un capitolo dedicato al parco veicoli e alle loro modifiche. Ma soprattutto c’è una descrizione nei minimi dettagli per arrivare a completare il gioco al 100%, un obiettivo veramente incredibile ma che con questa guida potrà essere raggiunto.
Il tutto è stato realizzato con la stessa cura e la stessa estetica di Grand Theft Auto 5 quindi in modo veramente entusiasmante. 
A questo punto vi lasciamo alla caratteristiche delle due versioni di guida per comprendere al meglio quale possa fare di più al caso vostro…
Walkthrough completo dell'intera storia in singolo, con tattiche e strategie per superare anche le missioni    più complesse.
Descrizioni dettagliate dei tre personaggi giocabili: Michael, Franklin e Trevor. Ogni protagonista ha una sua personalità, è mosso dalle proprie motivazioni e si affida a un set di abilità esclusive.
Mappe dedicate a ogni singola missione, per identificare gli obiettivi chiave, i bersagli specifici e il tragitto migliore.
Rassegna completa dei mini-giochi e di tutte le attività extra-missione.
Le mappe inserite nella guida coprono ogni chilometro quadrato del gigantesco mondo di gioco, più vasto persino dei territori di Red Dead Redemption, Grand Theft Auto IV e Grand Theft Auto: San Andreas messi insieme.
Guida Strategica Ufficiale Limited Edition 
Guida ai collezionabili, con copertina rigida e grafica esclusiva per l'edizione limitata.
Litografia della brossura per l'edizione limitata.
32 pagine extra di illustrazioni esclusive realizzate da Rockstar Games.
Walkthrough completo dell'intera storia in singolo, con tattiche e strategie per superare anche le missioni    più complesse.
Descrizioni dettagliate dei tre personaggi giocabili: Michael, Franklin e Trevor. Ogni protagonista ha una sua personalità, è mosso dalle proprie motivazioni e si affida a un set di abilità esclusive.
Mappe dedicate a ogni singola missione, per identificare gli obiettivi chiave, i bersagli specifici e il tragitto migliore.
Rassegna completa dei mini-giochi e di tutte le attività extra-missione.
Le mappe inserite nella guida coprono ogni chilometro quadrato del gigantesco mondo di gioco, più vasto persino dei territori di Red Dead Redemption, Grand Theft Auto IV e Grand Theft Auto: San Andreas messi insieme.


martedì 1 ottobre 2013

Assassin's Creed 4: Black Flag - il touchpad di PS4 potrà essere usato per la mappa


Nella versione PlayStation 4 di Assassin's Creed 4: Black Flag il touchpad del Dualshock 4 potrà essere utilizzato per navigare all'interno della mappa del mondo di gioco. Basterà infatti cliccare sulla sua superficie e scorrere con le dita fino al punto d'interesse desiderato, insieme alla possibilità di effettuare il pinch to zoom. Ovviamente si tratta di un optional, in quanto il controllo con i tradizionali stick analogici rimane sempre attivo. Siete curiosi di sapere se si tratta di una caratteristica comoda? Allora date un'occhiata al video registrato da Rev3 Games, che ne mostra in dettaglio tutte le potenzialità.

Vi ricordiamo che potrete prenotare AC4 BALCK FLAG direttamente da HAPPY GAME oppure online seguendo i link corrispondenti:


Per effettuare il Pre-Order passate da HAPPY GAME oppure non dovete fare altro che cliccare sui seguenti link:

GTA 5: GTA Online disponibile in anticipo! ..ma quanti problemi !




Rispetto all'orario prefissato delle 13, GTA Online, l'add-on di Grand Theft Auto 5 per il multiplayer on line è arrivato addirittura in anticipo. Per chi come noi si aspettava un corposo aggiornamento beh, ha preso un granchio visto che la patch pesa soltanto 59 mega su Xbox 360 e 39 su Playstation 3 segno che grossa parte anche della componente on line era già presente nel gioco "base". Buon divertimento dunque con GTA ONline!

Prima di lasciarvi una domanda: Siete già iscritti alla nostra fan page su Facebook HAPPY GAME? Se non l'avete ancora fatto, mettete subito il vostro mi piace qui! 

Vi ricordiamo infine che c'è la possibilità di acquistare sin da ora GTA 5 direttamente in negozio oppure online cliccando i link seguenti:



Come appena detto, GTA Online è disponibile per il download. In rete però si susseguono utenti che si lamentano del servizio. Ribadiamo: GTA Online è disponibile per il download ma come pronosticato da Rockstar Games, ci sono problemi di accesso ai server per l'incredibile numero di persone che si sono riversate in rete. Vi potreste trovare a non essere collegati ai server ed avere un personaggio temporaneo che non verrà salvato. Rockstar ha pure detto di essere alacremente al lavoro per permettere a tutti di poter giocare senza problemi. Vi aggiorneremo sulla situazione non appena ci saranno ulteriori informazioni.


GTA 5 online oggi 1 ottobre. Orario Italia, quando esce e come. Tutto quello che c'è da sapere (orario compreso!)



Ai nastri di partenza l'attesa modalità multiplayer del nuovo capitolo della saga Grand Theft Auto. Saranno possibili piccole transazioni economiche con soldi veri.

Il conto alla rovescia per l'uscita di GTA online è iniziato e la ricerca di informazioni è parallela a quella di trucchi e suggerimenti. L'innovativa modalità multiplayer di Grand Theft Auto 5 sarà disponibile a partire da martedì 1 ottobre 2013. Ogni partita può contare fino a un massimo di 16 giocatori (ma c'è chi dice 32) connessi in contemporanea che si dedicano alle tante attività condivise messe a disposizione nella città di Los Santos. Una delle principali caratteristiche è rappresentata dalla possibilità di effettuare piccole transazioni economiche con soldi veri.


Ci saranno quattro carte acquistabili a costi differenti ovvero Red Shark Cash Card a £1.99, Tiger Shark Cash Card a £3.49, Bull Shark Cash Card a £6.99, Great White Shark Cash Card a £13.49. Nelle sfide in modalità collaborativa si potrà, fra l'altro, rubare denaro, socializzare e dialogare con gli amici, giocare a tennis e a golf. Lo spazio a disposizione sarà quello sterminato della città di Los Santos e della sua campagna circostante.

La software house dichiara di avere le idee chiare sulle modalità di lavoro. Il content creator sarà lanciato con tool per consentire di creare gare e deathmatch. Il Beach Bum Pack si caratterizzerà per la presenza di 4 veicoli da spiaggia, oltre 300 oggetti pensati per il tempo libero e 2 armi esclusive. La modalità PvP Capture the Flag arriverà su GTA Online e sarà implementata anche nel content creator. Con il lancio di GTA Online arriveranno anche le rapine da affrontare in modalità cooperativa così come nella campagna single player. Tutte queste novità saranno disponibili gratuitamente.

In questo contesto, c'è da segnalare che Rockstar Games ha già messo in conti problemi con i server a causa dei tanti eccessi previsti nei primi giorni di lancio della nuova modalità. Medesimi problemi sono stati registrati anche con l'app iFruit, l'applicazione ufficiale del gioco, per ora disponibile solo per iPhone, iPad e iPod, e alcuni servizi del Social Club. Tuttavia, la software house assicura il massimo impegno: "Ci occuperemo dei vostri costanti feedback per far rendere il gioco al meglio e contribuire per la nostra parte a far evolvere Grand Theft Auto dopo questo periodo iniziale. Ci sarà anche un check-out a ogni logout, pensato per farci sapere cosa le persone stanno giocando e che cosa non stanno giocando o non godendosi".

Per quanto riguardo l'orario di apertura dei server, è possibile che come tutte le novità di GTA 5 e dei giochi di Rockstar in generale, venga rilasciato tra le 16-17 ore italiane, ma non manca chi pensa che già tra le 12,13 (tra mezzogiorno e l'una), ora italiana ci potrebbe essere la possibilità di collegarsi online.