Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

giovedì 8 settembre 2016

PS4 PRO vs PS4 originale: ecco cosa è cambiato!



Sono due le novità che caratterizzeranno l'ecosistema Playstation di Sony nel corso dei prossimi mesi, così come le indiscrezioni delle ultime settimane avevano indicato. La prima prende il nome di PS4 Slim, al debutto sul mercato dal 15 settembre a 299 Euro riprendendo le caratteristiche hardware di PS4 ma il tutto integrato in un package con dimensioni più contenute e efficienza migliorata.



La seconda novità, più attesa, è PS4 Pro: con questo nome viene chiamata la console che Sony ha precedentemente indicato con il nome di PS4 Neo e rappresenta la nuova generazione di PS4. Architettura evoluta per implementare supporto alla risoluzione di 4K e alla tecnologia HDR(High Dynamic Range), con un prezzo di 399 Euro e debutto sui mercati principali il 10 novembre.



La nuova versione di PS4 offre un hardware ottimizzato che sarà in grado di gestire contenuti video in 4K e in HDR, oltre che quelli in abbinamento al visore PS VR. Ma potrà gestire anche i videogiochi calcolati in tempo reale in 4K e con effetto di HDR capace di sfruttare i televisori che lo mettono a disposizione: si parla di titoli come Deus Ex Mankind Divided, Rise of the Tomb Raider, Watch Dogs 2, InFamous First Light e Gone Days.



Mark Cerny, principale responsabile dell'architettura delle PlayStation, ha detto che PS4 sarà basata sulla nuova architettura di AMD, quella della famiglia Polaris che l'azienda americana utilizza al momento nelle schede della famiglia Radeon RX400, con potenza della GPU raddoppiata, frequenze di clock maggiori e hard disk da 1 TB. Finora si pensava che la console con hardware di nuova generazione potesse arrivare solo nel 2017 ma Sony ribalta le previsioni: PS4 Pro, a differenza di quanto scelto da Microsoft con Project Scorpio della famiglia XBox, sarà al debutto per la stagione natalizia 2016 e permetterà anche di continuare a giocare con i titoli compatibili con la PS4 al momento in commercio.



Cerny aggiunge che per gli sviluppatori cambierà poco: in maniera immediata potranno adattare i loro giochi per sfruttare l'hardware di nuova generazione. Sony promette in questo modo giochi con grafica mai vista prima in termini di risoluzione in abbinamento al supporto HDR, capaci di una resa visiva delle illuminazioni senza precedenti.

Sony ha mostrato durante l'evento alcune demo tecnologiche per evidenziare il cambiamento generazionale reso possibile da PS4 Pro. Tra questi Horizon Zero Dawn di Guerrilla Games.



Andy Hendrickson di Activision ha annunciato che sia Call of Duty Infinite Warfare che il remaster di Modern Warfare supporteranno PS4 Pro al lancio. Stesso discorso per Electronic Arts: Aaryn Flynn ha infatti detto che il motore grafico Frostbite è stato aggiornato per supportare PS4 Pro. Battlefield 1 e Fifa 17 ne sfrutteranno le caratteristiche già quest'anno, mentre Mass Effect Andromeda arriverà l'anno prossimo, in 4K e HDR anch'esso. Ecco uno screenshot dall'evento di presentazione.



PS4 Pro avrà un'app Netflix al lancio, comprendente 600 ore di contenuti 4K. Sarà disponibile anche la seconda stagione di Narcos, insieme a molte altre serie televisive. Questi contenuti non legati al gaming saranno disponibili in 4K e in HDR anche sulla normale PS4 via un aggiornamento del firmware che arriverà la prossima settimana.



PlayStation 4 Pro vs. PS4 Originale: cosa è cambiato?

A soli 3 anni di distanza dal rilascio della PlayStation 4 originale, Sony non è ancora pronta per rinnovare completamente la sua console. Così, per aggiornare la sua console originale, nella giornata di ieri l’azienda ha svelato PlayStation 4 Pro, che rappresenta un miglioramento rispetto al prodotto lanciato qualche anno fa.

Abbiamo un nuovo design, supporto ai giochi in 4K (non originale, ma in upscale), la nuova funzione HDR e tanto altro ancora. Le novità sicuramente non mancano, anche se è un peccato che PlayStation 4 Pro non supporti gli Ultra Blu-Ray.

Ma cosa cambia effettivamente tra PlayStation 4 Pro, PlayStation 4 Slim e la PlayStation 4 originale? Scopriamolo insieme in questa tabella comparativa che mette a confronto le 3 versioni di PlayStation 4 attualmente in commercio.

Senza dubbio la PlayStation 4 Pro è la più potente di tutte e, dati alla mano, è anche la console più potente sul mercato per il momento. Bisogna comunque sottolineare che PlayStation 4 Pro non è l’inizio di una nuova generazione di console, ma rappresenta la risposta di Sony alle richieste dei giocatori più esigenti, quelli che vogliono sempre il meglio per sfruttare i propri giochi preferiti su console.

Ma ora andiamo a vedere insieme le schede tecniche di PlayStation 4 Pro, PlayStation 4 Slim e della PlayStation 4 originale per capire cosa effettivamente cambia da una console all’altra.


ps4 pro ps4 slim ps4 orig.
Price $399 $299 starts at $349 (originally $399)
Dim. 295 x 327 x 55mm (11.61 x 12.87 x 2.17 inches) 265 x 288 x 39mm (10.43 x 11.34 x 1.54 inches) 275.1 x 305.1 x 53.1mm (10.83 x 12.01 x 2.09 inches)
Weight 3.3kg (7.28 pounds) 2.1kg (4.63 pounds) 2.8kg (6.17 pounds)
Output resolution 480p, 720p, 1080i, 1080p, 4K (select titles), HDR 480p, 720p, 1080i, 1080p, 4K (video only), HDR 480p, 720p, 1080i, 1080p, 4K (video only), HDR (coming soon)
CPU AMD Jaguar x86-64, 8-core AMD Jaguar x86-64, 8-core AMD Jaguar x86-64, 8-core
GPU AMD Radeon, 4.20 TFLOP AMD Radeon, 1.84 TFLOP AMD Radeon, 1.84 TFLOP
RAM 8GB 8GB 8GB
Internal storage 1TB 500GB / 1TB 500GB / 1TB
Physical media Blu-ray, DVD Blu-ray, DVD Blu-ray, DVD
WiFi 802.11 a/b/g/n/ac 802.11 a/b/g/n/ac 802.11 b/g/n
Wired network 10/100/1000 Ethernet 10/100/1000 Ethernet 10/100/1000 Ethernet
Bluetooth v4.0 v4.0 v2.1
Ports USB 3.0 (x3), HDMI 2.0a, S/PDIF USB 3.0 (x2), HDMI 2.0a USB 3.0 (x2), HDMI 1.4, S/PDIF
Controll. DualShock 4 DualShock4 DualShock 4

mercoledì 7 settembre 2016

Fifa 17: ecco i 20 giocatori più forti della SERIE A per la vostra squadra ULTIMATE TEAM!





Finalmente EA Sports svela anche i migliori venti giocatori della Serie A in Fifa 17 o per meglio dire Calcio A visto che in questa edizione il gioco non potrà contare sulla licenza del nostro campionato.

Come era facile prevedere, è la Juve a dominare la classifica con un trio in testa a quota 88: Buffon, Chiellini ed Higuain. Primo non bianconero è Handanovic con 87 in compagnia di Bonucci. A quota 86 Miranda, Barzagli e Marchisio. A quota 85 arriva il primo giocatore delNapoli, Marek Hamsik, e più indietro anche romanisti e milanisti a 84: Bacca, Nainggolan, Manolas.

PRENOTATE ORA DA HAPPY GAME! FIFA 17 sarà disponibile dal 29 settembre!


E non perdetevi l'occasione UNICA di VINCERE FIFA 17 gratuitamente partecipando al super torneo che si terrà presso HAPPY GAME, il prossimo 28 settembre! Trovate l'evento cliccando qui!

Per vedere le statistiche di tutti e 20 i giocatori, non dovete fare altro che cliccare qui.

martedì 6 settembre 2016

LEGO Dimensions: in una carrellata VIDEO tutti i PERSONAGGI del gioco!





In questo nuovo video di LEGO Dimensions, Warner Bros. Interactive Entertainment ci mostra in azione tutti i personaggi che sarà possibile controllare nel gioco e nella realtà, costruendoli con i LEGO, in un originale mix tra cartone animato e videogioco.

LEGO Dimensions, sviluppato da TT Games e distribuito da Warner Bros. Interactive Entertainment sarà disponibile da HAPPY GAME dal 9 settembre per Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3 e Nintendo Wii U.



lunedì 5 settembre 2016

FOR HONOR: VEDIAMO 50 MINUTI DI GAMEPLAY





Durante il PAX West di Seattle, Ubisoft ha trasmesso un livestream durante il quale ha mostrato ben 50 minuti di gameplay di For Honor: la diretta è stata incentrata in particolar modo sul single player ma non sono mancate sequenze multigiocatore dedicate alla scoperta delle classi Vichingo, Cavaliere e Samurai.

For Honor è attualmente in fase di sviluppo negli studi del publisher francese, l'uscita è prevista per il 14 febbraio 2017 su PlayStation 4, Xbox One e PC Windows. 




Call of Duty Infinite Warfare: Data Beta PS4 e Mission per Playstation VR





Annunciato l’arrivo di una versione beta del Multigiocatore di Call of Duty: Infinite Warfare, il prossimo 14 Ottobre su PlayStation 4. I fan che pre-ordineranno il gioco da HAPPY GAME avranno accesso per primi alla Beta, di cui verranno svelati presto ulteriori dettagli. Activision ha annunciato inoltre che tutte le 16 mappe multigiocatore originali saranno incluse in Call of Duty: Modern Warfare Remastered: le prime dieci mappe già annunciate saranno disponibili dal lancio, le altre sei a partire da Dicembre senza costi aggiuntivi.

Activision ha inoltre annunciato il Jackal Assault, la prima esperienza PlayStation®VR per Call of Duty, che sarà disponibile nei prossimi mesi per i giocatori di Call of Duty: Infinite Warfare su PS4 come un bonus aggiuntivo gratuito. Il Jackal Assault immerge i fan nel cockpit e li mette al controllo di un Jackal, il jet di combattimento personale di Call of Duty: Infinite Warfare. I fan presenti al Call of Duty XP avranno la possibilità di provare l’Assalto di persona.

“Il Jackal Assault è un’estensione divertente ispirata da Infinite Warfare” ha aggiunto Kostich. Siamo felici non solo di poter condividere questa esperienza con i fan presenti al Call of Duty XP questo weekend, ma anche di poterla regalare come bonus gratuito ai giocatori di Infinite Warfare su PS4 nei prossimi mesi.”

L'uscita ufficiale di COD Infinite Warfare  è prevista per il  4 novenbre 2016, anche nella versione Legaci Edition (comprendente cod 4 in veriosne HD rimasterizzata), per pc, ps4 e xone!

sabato 3 settembre 2016

VAMPYR (ps4, xone, pc) in ANTEPRIMA





Gotica e feroce, ma allo stesso tempo romantica e sensuale, la figura del vampiro rappresenta, da oltre un secolo, terreno fertile per svariate creazioni romanzesche, cinematografiche e videoludiche, che hanno contribuito a generare un mito intramontabile, sul quale sembra che ormai sia stato già detto tutto. Ma nell'abile penna degli sceneggiatori di Dontnod Entertainment, questo essere notturno e succhiasangue pare invece intenzionato ad acquisire una dimensione diversa dai canoni mainstream, per assumere una profondità emotiva ed etica decisamente inusuale. Il vampiro del brillante team francese è un essere in bilico tra l'intensità filosofica del Nosferatu di Werner Herzog e quella tormentata e sofferente del Dracula di Francis Ford Coppola. Pur di inscenare un simile corredo narrativo, i ragazzi di Dontnod hanno abbandonato lo stile di Life is Strange ed hanno deciso di cimentarsi nell'action-gdr, genere di ben altro respiro e complessità. Durante una piccola presentazione privata al booth di Focus Interactive, lo studio ci ha nuovamente mostrato una demo di Vampyr, introducendoci in modo un po' più approfondito le meccaniche principali della produzione e soddisfacendo (almeno in parte) la nostra "sete" di novità.



Nella Londra del primo novecento, durante la terribile epidemia conosciuta come "Influenza spagnola", il medico Johnatan E. Reid viene d'improvviso assalito da un mostro ignoto che lo ghermisce e ne beve il sangue. Al risveglio, anziché deceduto, il protagonista scopre di essersi trasformato in un vampiro. A questo punto, lo scopo più importante della sua (eterna) esistenza sarà quello di scoprire l'artefice della mutazione, cercando nel frattempo anche una cura per tornare alla normalità. Ma come il team ci ha felicemente abituati con Remember Me e Life is Strange, simili premesse non sono altro che la superficiale intelaiatura di una architettura narrativa incredibilmente più stratificata. Dontnod ci ricorda con convinzione che disporremo di totale libertà di scelta su quale tipo di personaggio interpretare. Reid, nelle nostre mani, sarà semplice creta da modellare: potremo infatti decidere se abbandonarci del tutto alla nostra natura di vampiro (e quindi massacrare ogni essere vivente), oppure vestire i panni del bravo medico cittadino che s'impegna con tutto il cuore per aiutare i malati e i bisognosi. Il sistema che regola la moralità, in Vampyr, non è schematico: non impersoneremo un protagonista buono o cattivo in modo manicheo, bensì avremo a disposizione moltissime sfumature etiche tra cui scegliere per comporre la nostra personalità. Il titolo non intende in alcun modo indirizzare il giocatore verso percorsi morali preimpostati, ma lo lascia libero di seguire il suo cammino. Il fulcro risiede tutto nella necessità di nutrirsi di sangue, grazie al quale salire di livello. Uccidere gli innocenti ci darà l'occasione di incrementare molto più velocemente i punti esperienza rispetto a quanto accadrebbe se ci limitassimo a completare le quest principali e secondarie. In tal modo lo sterminio degli abitanti dei vari quartieri di Londra diverrà la via più facile e più rapida per amplificare i nostri poteri, così da far fronte alle diverse minacce cittadine, composte sia da gilde di cacciatori di vampiri, sia da popolani dei bassifondi armati con mezzi di fortuna, sia ancora altri non-morti, creature vampiresche primordiali e ferine, pienamente riconoscibili per la loro totale deformazione fisica, che li rende simili a cadaveri scarnificati: tutti questi nemici, in aggiunta, saranno dotati di pattern unici e peculiari. Gli scontri con gli esseri umani che desiderano ardentemente infilarci un paletto nel cuore, tuttavia, necessitano di sostanziali limature: in qualità di action-gdr, Vampyr propone un sistema di combattimento dinamico ed accessibile, basato sul posizionamento e sul tempismo, diviso fra attacchi melee, shooting con armi da fuoco e poteri speciali tramite i quali azzannare il collo delle prede, sollevarle dal suolo o teletrasportarsi con uno scatto fulmineo. L'insieme però ci è parso al momento parecchio claudicante e basilare, con animazioni ancora da implementare e hitbox approssimative, che lasciano spazio addirittura ad abbondanti compenetrazioni poligonali, in particolare quando Reid subisce un attacco nemico, rimanendo però magicamente illeso. Il gioco è ancora in versione pre-alpha, e quindi sarebbe affrettato giudicare negativamente il combat system da queste prime battute.



Viste le esperienze passate, però, sappiamo che Dontnod più che con una rifinitura oculata del gameplay predilige sorprendere il giocatore con una narrativa d'alta scuola. Vampyrconcentra gran parte delle sue attenzioni proprio sulla storyline: lo abbiamo intuito in special modo dalla cura riposta nei dialoghi a scelta multipla, che riflettono la diversa caratterizzazione di Reid. Ogni NPC che popola il mondo di gioco possiede inoltre una propria identità, con un preciso background narrativo che il dottore può apprendere grazie alle sue capacità extra umane. Scavare nel passato dei nostri interlocutori ci aiuterà a decidere quale sorte destinargli, se dissanguarlo o risparmiarlo. Qualora decidessimo di comportarci da bravo cittadino (seppur non-morto), dovremo star ben attenti a nasconderci dalla vista dei cacciatori e a non palesare la nostra vera identità agli altri abitanti. In questi casi, per superare alcune quest, dovremo sfruttare i poteri di Reid e plagiare le menti dei comprimari: la resistenza alle nostre influenze mentali varia a seconda dei diversi personaggi che incontreremo. All'interno della demo mostrata, ad esempio, il protagonista è stato costretto a prendere il controllo di un cittadino affinché questi ci invitasse ad entrare a Whitechapel, proprio perché senza "invito" ufficiale un vampiro non può varcare l'uscio di una dimora. Nel caso in cui, invece, abbandonassimo la linea diplomatica e scegliessimo di placare la nostra sete di sangue, nulla ci vieterà di sgozzare tutti gli abitanti dei distretti di Londra. Il calcolo della popolazione e degli infetti è segnalato da un'apposita infografica: quando raggiungeremo il livello critico, avremo definitivamente perduto la zona in questione, in cui tutti si saranno tramutati in vampiri. Gli effetti di simile sterminio saranno molteplici, e ci troveremo, tra l'altro, persino nell'impossibilità di completare qualche missione lasciata in sospeso. Le nostre scelte, insomma, influenzano non solo il gameplay ma anche il setting londinese. L'open world che il team ha costruito è interamente interconnesso, e ricalca un design gotico di inizio novecento abbastanza classico, con una città cupa e malata, messa in ginocchio da un morbo atroce.

STAY TUNED ON HAPPY GAME!
















L'art direction si poggia quindi su un sempre efficace tradizionalismo, non perfettamente supportato però da un comparto tecnico che ricorda il tratto di Life is Strange, con movimenti non molto naturali ed espressioni facciali assolutamente da ammorbidire. Nonostante tutto, però, già da ora Vampyr mostra un potente personalità, facendo leva su un'atmosfera malsana, intrisa di malinconia e tristezza, acuita anche dalla perenne oscurità notturna.


Vampyr è sicuramente il progetto più ambizioso di Dontnod Entertainment. Dopo il meraviglioso Life is Strange è ovvio che le aspettative dei giocatori siano aumentate a dismisura e, quantomeno sul piano diegetico, sembra proprio che il team francese non abbia alcuna intenzione di deluderle. Vampyr ci catapulta in una Londra disperata e nel disperato animo di un non-morto che possiamo plasmare a nostro piacimento, decidendo se rigettare o accettare la sua natura da assassino succhiasangue, attraverso uno sfaccettato sistema di scelte morali dotato di enorme potenzialità. Alcune debolezze si intravedono però sia nel sistema di combattimento, ancora ampiamente perfezionabile, sia in un comparto tecnico che ad una valida direzione artistica contrappone l'eccessiva rigidezza delle espressioni facciali e dei movimenti del corpo. Nell'attesa di scoprire, in ogni caso, nuovi dettagli sul sistema di progressione del nostro vampiro, non rimane che dissetarci, almeno per il momento, soltanto di speranza.

DRAGON QUEST VII (3ds): disponibile (finalmente!) il 16 settembre!

Risultati immagini per dragon quest vii cover

Gli appassionati di giochi di ruolo conosceranno fin troppo bene una serie importante come quella di Dragon Quest. Nata nel lontano 1986, la saga JRPG per eccellenza, che vanta numerosi capitoli sia principali che spin-off, si pone ancora oggi come punto di riferimento per i fan del genere, soprattutto in Giappone. Alla notizia che Nintendo 3DS avrebbe presto ospitato il remake di Dragon Quest VII, apparso originariamente sulla prima PlayStation nel 2000, quindi, in molti si sono lasciati andare in grida di entusiasmo, ora più che mai visto che finalmente anche in occidente potremo goderci questo magnifico GDR! L'attesa è finita, il 16 settembre è prossimo!



La storia di Dragon Quest VII non si distacca dai soliti cliché caratteristici della tipologia di appartenenza, raccontando di un regno, Kalbors, minacciato da forze oscure. A sconvolgere il reame ci pensa un malvagia creatura, chiamata Nalyus, decisa a conquistare il mondo. Nei panni di un giovane Cavaliere dell’Eden, tale David, il giocatore deve quindi intraprendere un lungo cammino e sconfiggere Nalyus. Come da tradizione, a costellare il viaggio troveremo diverse personalità, tra compagni e personaggi secondari, le quali sapranno sicuramente rendere l’incedere quantomeno interessante. Il protagonista, inoltre, è in possesso di potenti poteri magici, un aspetto di non poco conto nella narrazione (e non solo) del gioco.
Parlando della giocabilità vera e propria, si sa ancora davvero molto poco in merito. Ovviamente, il remake non modificherà la classica struttura da gioco di ruolo giapponese tipica del titolo, ma si limiterà ad aggiungere alcuni extra all’esperienza, oltre che a fare completo affidamento sulle caratteristiche uniche di Nintendo 3DS, in primis l’effetto 3D.
Per quanto è stato detto sino a oggi, la novità principale di questa nuova versione diDragon Quest VII riguarderà le mappe di gioco, completamente ristrutturate per l’occasione. Anche i personaggi sono stati rinnovati. A differenza del capitolo originale, poi, il giocatore potrà scegliere quando e se combattere. Le ambientazioni, infatti, sono state riviste proprio per adattarsi a questa condizione, permettendo all’utente di vedere sulla mappa la posizione dei nemici. Niente più incontri casuali, dunque, la scelta starà al fruitore, il quale avrà modo di gettarsi o meno in battaglia valutando con attenzione alcuni elementi strategici, come, per esempio, il livello del mostro da affrontare.



Oltre a questo nuovo sistema di combattimento, Dragon Quest VII farà affidamento su funzionalità quali Street Pass, che pare verrà utilizzato per lo scambio di particolari litografie. Inoltre, il titolo permetterà di salvare fino a tre profili sulla propria cartuccia e il touch screen fungerà da mappa per alcune aree di gioco.
Per quanto riguarda il comparto tecnico, come abbiamo accennato poco fa, Dragon Quest VII è stato sottoposto a un restyling, in modo da rimanere al passo coi tempi. La veste estetica, infatti, proporrà ambienti e personaggi del tutto tridimensionali, avvalorati da un 3D stereoscopico che dovrebbe garantire un impatto visivo notevole, mentre la colonna sonora è stata riarrangiata dalla Tokyo Metropolitan Symphony Orchestra. Il tutto per offrire ai giocatori un’esperienza più moderna e appagante. Non c’è molto altro da dire su questo remake, tuttavia, per quanto esigue siano le informazioni a oggi rilasciate, Dragon Quest VII rimane una delle produzioni più attese per Nintendo 3DS, sicuramente imperdibile per i fan occidentali della serie. 


venerdì 2 settembre 2016

SECONDO IL WALL STREET JOURNAL, NINTENDO NX UTILIZZERÀ LE CARTUCCE





Da tempo ormai si rincorrono voci sul fatto che Nintendo NX utilizzerà le cartucce come supporto per i dati, al posto dei dischi Blu-Ray. I primi rumor sono trapelati alla fine della primavera, oggi però arrivano nuove conferme in merito.

Il Wall Street Journal ha parlato con una fonte molto vicina al progetto, la quale avrebbe confermato che Nintendo NX utilizzerà le cartucce come supporto, anzichè dischi ottici. Purtroppo l'insider non ha rivelato altri dettagli e da parte nostra vi invitiamo a prendere la notizia con le dovute precauzioni. Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale della console per saperne di più, secondo alcuni rumor l'evento di reveal è previsto per il mese di settembre.


FONTE: WSJ.com

Nintendo annuncia valanga di novità per 3DS!



Nintendo ha rilasciato oggi una miniera di informazioni su tanti giochi già disponibili e in arrivo per la sue console della famiglia Nintendo 3DS. Nel corso di un Nintendo Direct, Nintendo ha presentato più di una dozzina di titoli, tra cui un aggiornamento per Piazza Mii StreetPass che verrà lanciato oggi. Il piatto forte è stato l’annuncio di una versione portatile di Super Mario Maker, che farà il suo debutto quest’anno, nuovi titoli della serie di Pikmin e Yoshi’s Woolly World, previsti per il 2017, eMario Sports Superstars, atteso anch’esso per il 2017. Nintendo ha inoltre svelato delle nuove statuette amiibo per Yoshi’s Woolly World e The Legend of Zelda, nonché una nuova serie di carte amiibo per tutti i fan di Animal Crossing.

Per guardare il video completo del Nintendo Direct e nuovi trailer aggiuntivi, visitate il sitohttp://www.nintendo.it/nintendodirect o il canale YouTube di Nintendo Italia. Tra le novità annunciate oggi ricordiamo:
Pikmin for Nintendo 3DS (titolo non definitivo): i Pikmin sono pronti a sbarcare sul Nintendo 3DS con una nuova avventura a scorrimento laterale e uno stile di gioco completamente nuovo. I Pikmin seguono Olimar e i giocatori toccano il touch screen per decidere dove lanciarli. Questo gioco è stato concepito come un titolo d’azione in cui bisogna pensare rapidamente e usare tutti i Pikmin per superare gli ostacoli disseminati lungo la strada. Il lancio del gioco è previsto per il 2017. Nel frattempo, poco dopo la presentazione, sul Nintendo eShop sarà disponibile NEW PLAY CONTROL! Pikmin per Wii U.
The Legend of Zelda: quest’anno, i fan avranno di che festeggiare il 30° anniversario di questa serie leggendaria! Alcuni dei titoli in arrivo includono:

The Legend of Zelda: Skyward Sword per Wii, che sarà disponibile da oggi nel Nintendo eShop per Wii U.

• Il 2 dicembre, Nintendo lancerà quattro amiibo speciali: Link pixellato, Link (Ocarina of Time) e Link cartone e Zelda da The Legend of Zelda: The Wind Waker. Questi amiibo sono analoghi agli altri amiibo di Link, Link cartone e Zelda della collezione di Super Smash Bros. e avranno anche funzioni speciali in The Legend of Zelda: Breath of the Wild che uscirà l’anno prossimo.

• Il primo titolo della serie sarà incluso nel Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System, che arriverà l’11 novembre. Il presidente di Nintendo of Europe, Satoru Shibata, ha condiviso alcuni ricordi personali risalenti al lancio giapponese del titolo originale di The Legend of Zelda e ha presentato un nuovo trailer del Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System.
Mario Sports Superstars: questa compilation di cinque sport farà il suo debutto nella primavera del 2017. Il gioco offre una serie di sport reali quali il baseball, il tennis, il golf, l’equitazione e il calcio a 11 e include una modalità torneo per giocatore singolo per ogni sport, nonché modalità multiplayer in locale e online.
Super Mario Maker for Nintendo 3DS: ora i possessori del Nintendo 3DS avranno accesso a una quantità pressoché illimitata di livelli di Super Mario con cui divertirsi. I giocatori possono anche creare dei livelli usando quasi tutti gli oggetti della versione originale per Wii U e avvalersi di utili tutorial interattivi. Una funzione unica della versione per Nintendo 3DS prevede che gli amici possano collaborare per lavorare insieme su livelli ancora incompleti condividendoli in wireless locale con un altro possessore del gioco. Anche se i livelli non possono essere condivisi online, i giocatori possono collegarsi a Internet per scaricare e affrontare alcuni livelli selezionati della versione per Wii U. Il titolo include anche più di 100 livelli progettati da Nintendo e arricchiti da sfide aggiuntive, come prendere tutte le monete o sconfiggere tutti i nemici. Il gioco sarà disponibile dal 2 dicembre.
Poochy & Yoshi’s Woolly World: questo coloratissimo gioco per Wii U fa la sua comparsa su Nintendo 3DS. Questa versione presenta delle nuove funzioni, oltre a tutti i livelli disponibili nel titolo originale. Ci sono anche dei livelli esclusivi basati su Poochy, il fedele compagno di Yoshi: i giocatori dovranno far saltare Poochy al momento giusto per raccogliere perline e i Poochy cucciolo sulla via del traguardo. I Poochy cucciolo sono dei piccoli aiutanti curiosi che saltano sui punti sospetti per indicare al giocatore dove dovrebbe cercare tesori e oggetti. Nintendo ha avviato una collaborazione con lo studio di animazione giapponese Dwarf per la realizzazione di 30 cortometraggi animati incentrati su Yoshi e Poochy e che saranno inclusi nella versione per Nintendo 3DS del gioco. Il 3 febbraio 2017 verrà lanciata una statuetta amiibo di Poochy di lana in concomitanza con la pubblicazione del gioco. Inoltre, a partire dalla stessa data verrà offerto anche un bundle speciale con il gioco e l’amiibo di Poochy.
Piazza Mii StreetPass: un nuovo aggiornamento prevede l’introduzione di una Piazza Sprint, in grado di ottimizzare i giochi StreetPass. Gli utenti di Piazza Mii StreetPass Premium possono usare la nuova funzione “coda” per mettere in coda fino a 100 Mii incontrati tramite StreetPass invece dei soliti 10. Verranno aggiunti anche cinque nuovi, frenetici giochi StreetPass al costo di €2,99 ciascuno: Formula StreetPass, Borsa StreetPass, Cucina StreetPass,Avventura StreetPass e Ninja StreetPass. Tutti coloro che scaricheranno l’aggiornamento per Piazza Mii StreetPass, potranno ottenere uno tra Formula StreetPass o Borsa StreetPassgratuitamente, mentre gli altri quattro nuovi giochi saranno disponibili in un pacchetto al prezzo scontato di €8,99. Tutto questo sarà disponibile poco dopo la fine del Nintendo Direct e i fan potranno avere un assaggio dei giochi dando un’occhiata a un nuovo trailer di Piazza Mii StreetPass su YouTube.
Ever Oasis: prodotto da Koichi Ishii di Grezzo e con la realizzazione dei personaggi affidata all’illustratore Yoshinori Shizuma, Ever Oasis è ambientato in un vasto deserto e nell’oasi che si trova al centro. L’oasi verrà visitata da viaggiatori con varie necessità e desideri, quindi i giocatori dovranno avventurarsi nel deserto ed esplorare i dungeon che nasconde. Una serie di alleati, ognuno con un’arma unica e abilità diverse, si unirà alla squadra rendendola più forte. Gli oggetti rinvenuti nel deserto possono essere usati per creare altri strumenti venduti nei negozi o essere donati a certi viaggiatori. Il lancio del gioco è previsto per il 2017.
Rhythm Paradise Megamix: disponibile sul Nintendo eShop e nei negozi a partire dal 21 ottobre, questo titolo offre una compilation con tantissimi minigiochi, molti dei quali potranno essere affrontati scegliendo tra la colonna sonora europea o quella giapponese. I fan di lungo corso, così come coloro che si avvicinano a questa serie per la prima volta avranno la possibilità di cimentarsi con una demo gratuita, disponibile per il download dal Nintendo eShop poco dopo la fine della presentazione.
TANK TROOPERS: questo nuovissimo gioco d’azione permette agli utenti di personalizzare il proprio carro armato grazie alle abilità speciali dei soldati alla sua guida e avere così la possibilità, tra le altre cose, di congelare i nemici, lanciare palloncini di vernice per bloccare la loro visuale o usare scosse elettriche per immobilizzare i mezzi nemici. Dotato di multiplayer locale fino a sei giocatori, nonché della modalità download, TANK TROOPERS sarà disponibile nel Nintendo eShop a partire dal 2017.
Hyrule Warriors: Legends: il terzo pacchetto di contenuti aggiuntivi, il pacchetto Phantom Hourglass e Spirit Tracks, sarà disponibile oggi nel menu Extra all’interno del gioco*. Questo pacchetto introduce un nuovo personaggio, Zelda cartone, nonché una nuova arma per Link cartone: la bacchetta delle sabbie. Ci saranno anche una nuova mappa per la modalità Avventura e 15 nuovi capi per la modalità fatine. Per maggiori dettagli, date un’occhiata al nuovo trailer di Hyrule Warriors: Legends – Pacchetto Phantom Hourglass e Spirit Tracks su YouTube.
Animal Crossing: New Leaf: in autunno è previsto l’arrivo di un nuovo aggiornamento gratuito per questo titolo rilasciato nel 2013, grazie al quale verrà aggiunta la compatibilità con gli amiibo della serie di Animal Crossing e anche per determinate statuette di altre collezioni. Inoltre, l’11 novembre arriveranno 50 nuove carte amiibo di Animal Crossing, ognuna delle quali ritrae un abitante ancora inedito nel gioco. Dal 25 novembre, per tutti coloro ancora sprovvisti del gioco, sarà possibile acquistare una versione chiamata Animal Crossing: New Leaf – Welcome amiibo!, che include l’aggiornamento e una carta amiibo. Per maggiori dettagli, non perdetevi il Mini Direct dedicato ad Animal Crossing che andrà in onda in autunno.
Pokémon Sole e Pokémon Luna: alcuni dei Pokémon rinvenuti nella regione di Alola hanno un aspetto unico, dovuto al fatto che si sono adattati all’ambiente locale, come il Rattata di Alola. È stato introdotto un nuovo elemento: la mossa Z, un attacco molto potente che si attiva quando un Pokémon e il suo Allenatore scatenano insieme tutta la loro potenza. Il tipo di mossa Z che un Pokémon può usare dipende dal tipo di Cristallo Z che il giocatore dà al Pokémon.

• Come bonus, chiunque acquisterà uno dei due giochi dopo il lancio del 23 novembre e collegherà una console della famiglia 3DS a Internet** entro l’11 gennaio 2017, riceverà Munchlax insieme allo Snorlactium Z, che permetterà di sbloccare una mossa Z speciale nota come “Adesso Faccio sul Serio”. Per maggiori dettagli, visitate il sito http://www.pokemon-sunmoon.com/it-it/

• Nintendo ha anche annunciato che il 18 novembre verrà lanciata la New Nintendo 3DS XL Solgaleo e Lunala Limited Edition, mentre il 23 novembre arriverà un’edizione speciale del Nintendo 2DS che includerà Pokémon Sole o Pokémon Luna preinstallati
Picross 3D Round 2: in questa nuova versione dell’amato gioco di logica, i blocchi possono essere dipinti con due colori per svelare così forme ancora più complesse. I giocatori devono usare i numeri come suggerimenti per riportare alla luce forme nascoste in più di 300 puzzle. Usando le statuette amiibo compatibili, sarà anche possibile risolvere puzzle ispirati ai personaggi Nintendo. Picross 3D Round 2 arriverà nei negozi e sul Nintendo eShop il 2 dicembre. Nel frattempo, il Picross 3D originale uscito per Nintendo DS potrà essere scaricato per Wii U dal Nintendo eShop a breve.
Mario Party: Star Rush: dite addio ai turni, ora tutti giocano contemporaneamente! In Lotta dei Toad, i giocatori si spostano liberamente su una mappa e il primo a raggiungere un boss potrà tuffarsi subito in un minigioco, con gli altri che si uniranno quando lo raggiungono. I giocatori iniziano la sfida nei panni di un Toad, ma su ogni tabellone troveranno degli alleati del Regno dei Funghi che attendono di unirsi a loro. Questo titolo offre sette modalità diverse, tra cui i frenetici Monetathlon e Avanti e indietro, nel quale i giocatori spostano tre pedine per raggiungere il lato del tabellone dell’avversario. Il gioco è anche compatibile con le statuette amiibo della serie Super Mario. Inoltre, Nintendo ha annunciato un software gratuito, Mario Party: Star Rush – Party Guest, che consente a un massimo di quattro giocatori di divertirsi con la modalità multigiocatore, senza limitazioni, usando una sola copia del gioco completo****.Mario Party: Star Rush e il relativo software Party Guest arriveranno in Europa il 7 ottobre, insieme alle statuette amiibo di Boo, Donkey Kong, Rosalinda e Wario, seguite da quelle di Waluigi, Diddy Kong e Daisy il 4 novembre.
DRAGON QUEST VII: Frammenti di un mondo dimenticato: questo classico è stato completamente rifatto per le console della famiglia Nintendo 3DS e include tanti contenuti nuovi da scoprire. La funzione StreetPass consente ai giocatori di condividere le tavolette del viaggiatore per accedere a dungeon e oggetti speciali. Tramite la distribuzione online, i giocatori potranno ottenere nuove classi, affrontare nuovi mostri e perfino esplorare nuovi dungeon. Chi acquisterà il gioco dal Nintendo eShop, riceverà in regalo anche un tema per il menu HOME. DRAGON QUEST VII: Frammenti di un mondo dimenticato sarà disponibile dal 16 settembre esclusivamente su Nintendo 3DS. Nintendo ha anche confermato il lancio diDRAGON QUEST VIII: L’odissea del Re maledetto, che arriverà in Europa all’inizio del 2017.

giovedì 1 settembre 2016

Fifa 17: il Demo ha una data di uscita ufficiale!





Garreth Reeder, produttore della serie Fifa, nel corso di una intervista rilasciata a Gamereactor ha finalmente voluto annunciare ufficialmente la data di uscita del demo di Fifa 17.

Bisognerà aspettare fino a martedì 13 Settembre per poter mettere mano sulla versione dimostrativa del calcio di EA Sports. In attesa di informazioni ufficiali su quali squadre, modalità e stadi saranno presenti, vi possiamo soltanto dire di iniziare a fare il countdown dei giorni…e di prenotare la vostra copia di FIFA 17 da HAPPY GAME, sia standard che deluxe edition, in uscita il 29 settembre 2016!