Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

giovedì 8 febbraio 2018

GTA V a quota 90 milioni di copie vendute, il videogame più venduto nella storia





Se vi state chiedendo perché Rockstar Games non abbia ancora annunciato e fatto trapelare nulla su GTA 6, il motivo è presto detto: Grand Theft auto V sta continuando a vendere tantissimo. Da novembre 2017 ad oggi ha venduto altre 5 milioni di copie con l’ultimo dicembre che è stato il mese migliore in fatto di utenti per GTA Online.

Sarebbe dunque assurdo da parte della software house proporre qualsiasi cosa che metta a repentaglio questo successo costante che ha portato il gioco a vendere l’incredibile cifra di 90 milioni di copie tra PS3, Xbox 360, PC, PS4 ed Xbox One ponendosi così come il videogame più venduto nella storia e nonostante questo, continua ancora a vendere ed essere molto remunerativo per Rockstar Games anche con gli acquisti fatti in GTA Online. Una gallina dalle uova d’oro, PUNTO!

mercoledì 7 febbraio 2018

PlayStation VR e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia insieme per lo Spazio





Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e Sony Interactive Entertainment Italia si alleano per portare i visitatori su Marte e sulla Luna grazie a PlayStation VR, il sistema di realtà virtuale per PlayStation 4 (PS4), accompagnati dal curatore e dagli animatori scientifici del Museo.
PUBBLICITÀ


Per la prima volta in Italia un museo collabora con Sony Interactive Entertainment Italia per proporre attività interattive sui temi di scienza e tecnologia con esperienze fortemente immersive e realistiche.

I partecipanti avranno la possibilità di provare al Museo non solo una delle tecnologie di virtual reality più evolute sul mercato, ma anche di svolgere attività con una modalità originale differente da quella domestica: infatti i curatori e gli animatori del Museo, con la loro esperienza nella divulgazione scientifica, guideranno i partecipanti in un affascinante percorso narrativo tra virtuale e reale grazie anche alla presenza fisica di oggetti unici, storici e contemporanei, in mostra nelle sale del Museo.

Inoltre, i percorsi studiati appositamente per ciascuna simulazione virtuale saranno “social”, ossia svolti in compagnia di altri visitatori, consentendo al pubblico di confrontarsi e porre domande ai curatori e agli animatori scientifici del Museo per approfondire quanto provato nelle simulazioni virtuali.

Si inizia a febbraio raccontando i segreti dello Spazio con due weekend speciali di attività dedicati a Marte e Marziani (sabato 10 e domenica 11, sabato 17 e domenica 18 febbraio).

I percorsi con PSVR saranno dedicati al passato dell’esplorazione spaziale con Apollo 11 Virtual Reality, la simulazione della missione Apollo 11 che per prima portò gli uomini sulla Luna e al futuro dell’esplorazione marziana con The Martian Virtual Reality Experience, in cui il pubblico potrà cimentarsi nei panni di un astronauta in missione sul pianeta rosso.
PUBBLICITÀ



Per mezzo della innovativa tecnologia immersiva in esclusiva per PlayStation®4 e all’interazione con gli animatori scientifici del Museo – nel caso dei weekend Marte e Marziani i visitatori avranno a disposizione 14 postazioni PlayStation®VR e verranno guidati da Luca Reduzzi, curatore delle collezioni Astronomia e Spazio del Museo – sarà possibile vivere un’esperienza senza uguali, muovendosi a gravità zero, sperimentando il volo all’interno di una navicella spaziale di quasi 50 anni fa, mettendosi alla prova nella guida di un rover sulla superficie di Marte e tanto altro.

La partnership tra Sony Interactive Entertainment Italia e il Museo proseguirà per tutto il 2018con lo svolgimento di altri percorsi in realtà virtuale sempre dedicati ai temi del Museo.

Nei mesi di marzo, aprile e maggio, con un calendario già definito (10-11 e 17-18 marzo; 21-22 e 28-29 aprile; 12-13 e 19-20 maggio) i visitatori potranno unire alla visita della mostra “Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso” (9 febbraio – 3 giugno 2018) l’esperienza virtuale dedicata a Marte.

I posti sono limitati e disponibili solo su prenotazione, che sarà attivata all’inizio di ogni mese. Le attività in VR sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso al Museo.

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ VR nei weekend “Marte e Marziani” 10-11 e 17-18 febbraio

Apollo 11 Virtual Reality

accompagnati da Luca Reduzzi, curatore collezioni Astronomia e Spazio del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Per adulti e ragazzi da 12 anni

Durata: 45 min. circa

Numero partecipanti per turno : 14 (+2 accompagnatori massimo per ogni partecipante)

Rivivi in prima persona la missione spaziale che per prima portò gli uomini sulla Luna il 20 luglio 1969. In compagnia di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins diventa un astronauta dell’Apollo 11: pilota il modulo di comando, effettua l’allunaggio e le operazioni sul suolo lunare e rientra a Terra con l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico. Indossando il visore PlayStation®VR e accompagnato da un astrofisico potrai intraprendere l’avventura del più grande viaggio mai portato a termine dal genere umano in questa simulazione in realtà virtuale realizzata grazie all’audio e i dati originali della NASA. Chi ti accompagna potrà vedere su un grande schermo le operazioni che stai svolgendo e il paesaggio che stai esplorando.

The Martian Virtual Reality Experience

accompagnati da Luca Reduzzi, curatore collezioni Astronomia e Spazio del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Per adulti e ragazzi da 12 anni

Durata: 45 min. circa

Numero partecipanti per turno : 14 (+2 accompagnatori massimo per ogni partecipante)

Nei panni dell’astronauta Mark Watney, protagonista del film Sopravvissuto – The Martian diretto e prodotto da Ridley Scott e supervisionato dal direttore della divisione per le scienze planetarie della NASA, dopo essere stato abbandonato sul suolo di Marte rivivi in prima persona alcune sequenze della pellicola portando a termine alcune operazioni per aumentare le tue chance di sopravvivenza. Indossando il visore PlayStation®VR e accompagnato dal racconto e dai consigli di un astrofisico potrai metterti alla prova in uno scenario di un futuro prossimo quando l’uomo visiterà per la prima volta il pianeta rosso. Chi ti accompagna potrà vedere su un grande schermo le operazioni che stai svolgendo e il paesaggio che stai esplorando.

SHADOW OF THE COLOSSUS: DISPONIBILE! ECCO IL TRAILER DI LANCIO DELLA NUOVA ESCLUSIVA PS4!





Mancano ormai poche ora alla pubblicazione di Shadow of the Colossus, e per celebrare l'occasione, Sony Interactive Entertainment ha pubblicato il trailer di lancio della nuova esclusiva per console PlayStation 4.

Il titolo narra l'avventura di Wander, un giovane che, in sella al suo cavallo, attraversa una vasta landa desolata per riportare in vita una persona cara. Shadow of the Colossus fu originariamente pubblicato su PlayStation 2 nel 2005, e il remake di Bluepoint Games è stato realizzato partendo da zero per avvantaggiarsi della tecnologia moderna di PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro. Oltre ai miglioramenti grafici sono state introdotte nuove caratteristiche come la modalità foto e un sistema di controlli aggiornato.

Shadow of the Colossus è DISPONIBILE  in esclusiva su PS4 allo straordinario prezzo D1 di 39,90! Solo da #HAPPYGAME!

martedì 6 febbraio 2018

EA SPORTS UFC 3 : DISPONIBILE, ecco le RECE italiane!





EA SPORTS UFC 3 rivoluziona i giochi di combattimento grazie alla tecnologia di animazione Real Player che garantisce i movimenti più fluidi e reattivi di sempre per gli atleti. Ogni pugno, calcio, parata e contrattacco sono stati catturati e ricostruiti utilizzando una tecnologia per le animazioni all’avanguardia, per ottenere risultati realistici e offrire l’esperienza di lotta più strategica e competitiva nella storia della serie. Nella modalità Carriera G.O.A.T. è possibile aumentare l’hype in vista dei propri incontri per guadagnare tifosi, soldi con cui allenarsi presso nuove palestre e creare rivalità accese con altri lottatori per attirare l’attenzione del pubblico.





Multiplayer.it 8.5 

Dissidia Final Fantasy NT – La Recensione per Playstation 4





Cloud, Bartz, Firion, Cecil, Tidus, Ramza Beouvle sono nomi che evocano tanti ed epici ricordi agli appassionati della saga di maggior successo firmata da Square Enix ed ovviamente non possiamo che parlare di Final Fantasy. Oggi li ritroviamo insieme a tantissimi altri (ventotto in totale a cui se ne sommeranno altri nel corso dei prossimi mesi) in questo “spin – off” esclusivo per la Playstation 4 arrivato proprio in questi giorni nei negozi: Dissidia NT.

Se leggendo Final Fantasy vi aspettavate un RPG di stile orientale, beh vi stavate sbagliando. Inserendo il disco di gioco (o scaricandolo da PSN…) nella vostra PS4 vi troverete infatti di fronte ad un picchiaduro brawler a duelli a squadre in 3D (ed infatti i lavori sul gioco sono stati portati avanti dai programmatori di Team Ninja…) con scenari ampi tipo arene in cui i vari personaggi presenti nei vari capitoli della serie se la vedranno di santa ragione a colpi di spade, incantesimi e poteri magici.

Se pur di picchiaduro brawler effettivamente si parli, Dissidia Final Fantasy NT ha comunque altre contaminazioni a cominciare da quella “ruolistica”. La scelta dei personaggi infatti inizialmente è un aspetto di fondamentale importanza visto che i nostri alter ego sono divisi in classi differente che porteranno a doverli utilizzare in modo differente per ottenerne il miglior risultato sul campo di battaglia. In questo gioco l’utilizzo del button smashing comunque non è una tecnica vincente tutt’altro, per intenderci sulle caratteristiche del combat system.

Nella modalità principale del gioco, i combattimenti saranno inframezzati da molti filmati che faranno luce su una trama forse non particolarmente originale ma che i fan della saga ameranno indubbiamente.

Ovviamente poi la longevità è soprattutto garantita dal comparto online PVP con le variazioni sul tema del caso chiamate Tre, Caccia Al Nucleo, Incursioni e Scontro. Se le modalità ci hanno convinto appieno, qualcosa da migliorare c’è sicuramente nel matchmaking con un netcode ancora non propriamente stabilissimo e ci auguriamo che la software house intervenga quanto prima per migliorare l’esperienza interattiva da questo punto di vista.

Solo lodi invece per il comparto audiovisivo. Niente che faccia gridare al miracolo ma nell’insieme sia gli aspetti più prettamente tecnici (texture, fluidità, effetti visivi), sia quelli più estetici (caratterizzazione dei personaggi in primis e tutto il comparto sonoro di cui gran parte delle tracce sono ripreso dai vari capitoli di Final Fantasy) ci regalano un titolo molto bello da vedere senza alcun tipo di difetto da mettere in luce.



IN CONCLUSIONE
Dissidia Final Fantasy NT è veramente un gran bel gioco, pensato in primis ovviamente per i fan della mitica saga RPG orientale ma che può essere apprezzata sempre problemi dagli amanti dei beat’em up brawler. Con la speranza che Square Enix intervenga appena possibile sul netcode per la gestione del multiplayer online per via di alcune magagne che sono l’unico tallone d’Achille del gioco, lo consigliamo a tutti i videogiocatori con una buona “attitude” nei confronti delle produzioni nipponiche in genere.

VOTO: 8.5

lunedì 5 febbraio 2018

Vampyr – Nuovo video gameplay per il titolo di Dontnod





Entriamo ancora una volta nello studio parigino di DONTNOD Entertainment, per dare un altro sguardo al processo creativo che caratterizza Vampyr il loro gioco di azione/GdR di prossima uscita. Dontnod Presents Vampyr – Episode III: Human After All ci mostra dell’altro materiale di gameplay esclusivo, incentrato sugli abitanti di Londra e su come ogni individuo sia stato realizzato a mano per renderlo il più umano possibile. Questo video è il penultimo episodio della webserie prodotta e realizzata dal dipartimento video di Focus Home Interactive, il cui episodio finale sarà rilasciato giovedì prossimo.

In Episode III: Human After All, DONTNOD svela quanto i cittadini siano parte integrante di ogni distretto, sia in termini di gamplay che a livello narrativo. I giocatori dovranno ottenere XP per permettere al dottore/vampiro Jonathan Reid di sviluppare nuovi poteri e diventare più forti, ma il modo più redditizio per farlo non è attraverso le missioni o distruggendo i nemici in battaglia. Il modo più efficace per diventare sempre più forti è uccidendo e nutrendosi dei vari cittadini che vivono nei quattro distretti del gioco. I giocatori potranno ottenere gli XP da ogni cittadino, curando le loro malattie e acquisendo maggiori informazioni sulle loro vite e sentimenti – ma il prezzo può essere davvero troppo alto.

Come spiegato da Stéphane Beauverger, narrative director di Vampyr, i giocatori sentiranno i pensieri di ogni cittadino morente che decidono di sacrificare. Ciò conferisce a ogni morte un’intonazione agrodolce, poiché DONTNOD vuole che i giocatori non considerino questi cittadini come sacche di sangue senza nome. Inoltre, ogni cittadino morto deteriorerà lo stato del distretto a cui apparteneva, con pesanti conseguenze per la popolazione costretta ad evacuare i distretti rischiando di essere sopraffatti dagli Skals e peggio.


Uscita prevista 31 marzo 2018!
PRENOTA ORA DA HAPPY GAME!


sabato 3 febbraio 2018

Far Cry 5 – Ubisoft svela nuovi dettagli sul season pass





Ubisoft ha annunciato i contenuti del Season Pass di Far Cry 5, disponibile come parte della Gold Edition o come acquisto aggiuntivo su PlayStation4, Xbox One e PC.

Dopo il lancio di Far Cry 5, previsto per il 27 marzo, il Season Pass offrirà una serie di esperienze in perfetto stile Far Cry che porteranno i giocatori a vivere alcune avventure straordinarie in tre scenari unici:
Ore di tenebra, in cui i giocatori viaggeranno indietro nel tempo fino alla guerra del Vietnam per combattere contro i soldati Việt Cộ
Dannati Luridi Zombi, che vedrà i giocatori impegnati ad affrontare orde di zombie in una serie di scenari in perfetto stile B-movie.
A spasso su Marte, in cui i giocatori lasceranno la Terra per affrontare alcuni aracnidi marziani.

Inoltre, tutti i possessori del Season Pass di Far Cry 5 che giocano su console riceveranno Far Cry 3 Classic Edition, che sarà disponibile per gli acquirenti del Season Pass quattro settimane prima del suo lancio e come titolo indipendente nell’estate 2018 su PlayStation 4 e Xbox One. Far Cry 3 Classic Edition consentirà agli appassionati della saga e ai nuovi giocatori di rivisitare l’isola di Rook e incontrare uno dei più famigerati villain di Far Cry, Vaas, interpretato da Michael Mando. Nei panni di Jason Brody, i giocatori dovranno esplorare una fantastica isola tropicale per trovare e salvare i suoi amici, che sono tenuti prigionieri. I giocatori PC che acquistano il Season Pass o la Far Cry 5 Gold Edition riceveranno la versione completa di Far Cry 3.

Maggiori dettagli sul supporto post-lancio per Far Cry 5, inclusa una panoramica delle tre avventure e il ritorno dell’editor di mappe, saranno condivisi nel corso dei prossimi mesi.

Ambientato per la prima volta in America, Far Cry 5 offre ai giocatori la totale libertà di esplorare un vasto scenario in apparenza tranquillo, ma in realtà tormentato, nei panni del nuovo vice sceriffo dell’immaginaria Hope County, nel Montana. I giocatori scopriranno presto che il loro arrivo ha scatenato un malvagio piano, rimasto nascosto per anni da parte di un gruppo di fanatici apocalittici, il Progetto Eden’s Gate, che intende conquistare l’intera contea a qualunque costo. Sotto assedio e isolati dal resto del mondo, i giocatori uniranno le proprie forze con gli abitanti di Hope County per formare la Resistenza.

venerdì 2 febbraio 2018

Red Dead Redemption 2 – Nuove Bellissime Immagini





Con la data di uscita ufficiale posticipata fino al 26 ottobre, Rockstar Games ha rilasciato anche nuove bellissime immagini per Red Dead Redemption 2, atteso da milioni di giocatori su Playstation 4 ed Xbox One.

Chissà se poi nel 2019 finalmente si comincerà a parlare di GTA VI, quanto meno del suo annuncio. Per il momento vi lasciamo ai nuovi fantastici screens di RDR 2.

Red Dead Redemption 2 – Ecco la data di uscita ufficiale!

Immagine correlata



Finalmente Rockstar Games ha svelato la data di uscita ufficiale di Red Dead Redemption 2, l’attesissimo videogame sandbox free roaming ambientato nel vecchio west per Playstation 4 ed Xbox One.


Ci sarà da aspettare un po’ più del previsto visto che il day one sarà il prossimo 26 ottobre. Rockstar ringrazia per il pazienza ed il tempo in più servirà per rendere il titolo la migliore esperienza di gioco possibile. L’importante, diciamo noi, è che non ci siano ulteriori ritardi a questo punto!






giovedì 1 febbraio 2018

RAINBOW SIX SIEGE ADVANCED ED. è in PREORDER!



Rainbow Six Siege è il nuovo capitolo dell'acclamata serie di sparatutto in soggettiva sviluppato per sistema PlayStation 4, Xbox One e PC dal famoso studio di Ubisoft Montreal. Ispirato dalle azioni degli operatori dell'antiterrorismo mondiale, Rainbow Six Siege invita i giocatori a dominare l'arte della distruzione.

Ti aspettano scontri ravvicinati intensi, tecniche letali, tattica, gioco di squadra e un'azione esplosiva.

Il multigiocatore di Rainbow Six porterà gli scontri a fuoco e la strategia a un nuovo livello, seguendo le orme dei precedenti Rainbow Six.
UNITÀ ANTITERRORISMO

Vesti i panni degli operatori dell'antiterrorismo mondiale, specializzati nei combattimenti ravvicinati e negli esplosivi, capaci di eseguire con precisione dei brutali assalti coordinati.
VIVI L'ASSEDIO

Fai breccia nelle fortezze nemiche con l'aiuto di nuove misure tattiche, oppure fortifica le tue risorse vivendo l'assedio da entrambi i lati, con una nuova modalità d'assalto per la serie Rainbow Six.
DISTRUZIONE PROCEDURALE

Cambia il paesaggio dei combattimenti con un livello senza precedenti di distruzione ambientale. I muri possono essere abbattuti ed è possibile aprire brecce in pavimenti e soffitti. Dominare la componente distruttiva del gioco è il segreto della vittoria.

Informazioni aggiuntive
Prezzo promozionale: €34.99, per un tempo limitato, fino al 5 Marzo!
Normale prezzo al pubblico: €49.99


Contenuti Aggiuntivi
Questa Edizione include:
• Il gioco completo
• 600 Crediti Rainbow Six (valore 5 euro)
• 10 Pacchetti Outbreak
La collezione Outbreak comprende in totale 50 oggetti cosmetici unici - non è possibile ricevere un doppione. Saranno acquistabili solo ed esclusivamente per un periodo di tempo limitato, ossia durante la stagione 1 del Season Pass Anno 3 nell'arco di quattro settimane e si potranno ottenere solo con i crediti Rainbow Six. Non saranno conferibili al termine di una partita, ne acquistabili con i punti fama.)