Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

mercoledì 6 luglio 2016

PES 2017: Ecco la data di uscita ufficiale!





E finalmente sappiamo quando sarà possibile giocare a Pro Evolution Soccer 2017. Konami ha infatti confermato le date di uscita di PES 2017. Parliamo al plurale perchè il titolo uscirà prima nelle Americhe esattamente il 13 Settembre mentre in Europa e quindi anche in Italia, bisognerà aspettare altri due giorni visto che il day one è confermato per il 15 di settembre.

Prenota Pro Evolution Soccer 2017 ORA da HAPPY GAME!

martedì 5 luglio 2016

South Park Scontri Di-Retti in prenotazione!



Prenota ora da HAPPY GAME e ottieni South Park e il bastone della verità in regalo! Uscita 6 dicembre !


Nella tranquilla città di montagna di South Park, l’oscurità si sta diffondendo. Ma una nuova forza sta nascendo per combattere questo male. Un’intera squadra di supereroi è pronta allo scontro, guidata da un eroe saprofago notturno dedito alla pulizia dei cassonetti di South Park.

I ragazzi di South Park, questa volta, giocano ai supereroi e Cartman è determinato a far diventare Il Procione e i suoi amici il più grande franchising di supereroi di tutti i tempi. Intanto, il malvagio Professor Caos sta preparando un terribile piano per eliminarli. I nostri eroi dovranno unire le loro forze per sconfiggere il caos e fermare l’ondata di terrore che attanaglia la città.

Dai creatori di South Park, Trey Parker e Matt Stone, ecco South Park™: Scontri Di-Retti™, il sequel di South Park™: il Bastone della Verità™, vincitore di 25 premi in tutto il mondo.

Ancora una volta dovrai vestire i panni del Nuovo Ragazzo. Come nuovo membro del Procione e i suoi amici, ti troverai a creare il tuo supereroe, aumentare la tua reputazione e usare i tuoi poteri per salvare South Park. Solo allora il Procione e i suoi amici potranno entrare di diritto fra i migliori team di supereroi della storia e ottenere i ricchi contratti cinematografici che meritano. In una città funestata dal caos, il Procione e i suoi amici lotteranno per salvare la città.

Caratteristiche:

LE ORIGINI DI UN EROE
Ogni eroe ha le sue origini. Sei un alieno, un esperimento tecnologico o un mutante geneticamente modificato? Crea il tuo costume, costruisci la tua storia e scegli i tuoi poteri per diventare l’eroe di cui la città ha bisogno.

ESPLORA SOUTH PARK DURANTE LA NOTTE
South Park è diventata ancora più grande e ci sono tanti nuovi personaggi da scoprire, ma quando cala il sole, il caos e il terrore germogliano nel ventre di una città più viva che mai. Durante la notte, un nuovo mondo si apre e il tuo alter ego potrà liberare tutti i suoi poteri per mettere in salvo South Park.

PROCIONE E I SUOI AMICI, UNIAMOCI!
Riunisci i 13 membri del Procione e i suoi amici per una giusta causa. Insieme a Mysterion, Aquilon Man e il famigerato Procione dovrai eliminare chiunque si pari sulla tua strada utilizzando i tuoi poteri speciali e sconfiggere una volta per tutte l’oscuro male che sta allungando i suoi tentacoli malefici sulla cittadina di South Park.

UNA STRAORDINARA AVVENTURA RPG
Il sistema dinamico di combattimento ti offre l’opportunità di manipolare tempo e spazio sul campo di battaglia; i sistemi di looting e crafting ti permetteranno di sviluppare e migliorare i tuoi poteri. Scopri loot nascosti e segui le istruzioni per craftare equipaggiamenti da utilizzare in battaglia.

100% SOUTH PARK
Questo acclamato sequel ha circa il doppio dei contenuti del Bastone della Verità. Creato, scritto, doppiato e diretto dai creatori della serie, Trey Parker e Matt Stone, South Park: Sconti Di-Retti è un’esperienza autentica al 100%. Esilarante e oltraggioso, come nel suo stile, in questo gioco tutto è più grosso, più lungo e ti entra dentro, fino in fondo. Vieni giù a South Park e divertiti alla grande.

Gioco South Park™ Il Bastone della Verità™ Incluso

South Park™: Scontri Di-Retti ™ include il gioco completo del pluripremiato prequel South Park™ Il Bastone della Verità™ in versione digitale. Connessione a Internet necessaria.

Prenota il gioco e ottieni un contenuto digitale gratuito*: Asciughino: Il Tuo Compagno di Gioco offrirà la propria assistenza ai giocatori in alcuni particolari scenari del gioco.

*Salvo esaurimento scorte.

MONTER HUNTER GENERATIONS: IN ANTEPRIMA!





Gli anni passano e le generazioni si susseguono senza tregua rimarcando l'età che avanza ma, a noi, la voglia di cacciare non passa mai. Specialmente quando si parla di mastodontiche creature poco propense a regalarci la loro coriacea pellaccia. In questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori, iniziando da PlayStation 2 per approdare sino all'handheld stereoscopico made in Nintendo. Insomma, possiamo dire d'essere cresciuti assieme all'hunting game di Capcom. Episodi principali e spin off, l'ultimo dei quali - Explore - chiuderà i battenti ad agosto, si sono susseguiti ad un ritmo incessante nel corso di un decennio di storia. Una vera istituzione nella terra del Sol Levante capace di muovere numeri da capogiro abbattendo barriere culturali (nonché di mercato) affermandosi anche in terra occidentale, grazie ad una formula vincente che si è mantenuta sostanzialmente invariata sin dalla prima apparizione del brand. Monster Hunter Generations, conosciuto come Cross in Giappone, vuole rappresentare la summa dei dieci anni trascorsi a caccia di Mizutsune, Jaggia, Giaprey e chi più ne ha più ne metta. Nel corso delle nostre battute di caccia, che ci hanno portato ben al di là dei confini della demo attualmente disponibile nel Nintendo eShop, abbiamo potuto saggiare quanto offerto da questa ultima interazione. Verrebbe da esclamare, con un malcelato senso d'appagamento, "tanta roba".



In madrepatria il titolo ha lasciato la normale numerazione per fregiarsi di una "X" portatrice di molteplici significati, come ci ha ricordato Shintaro Kojima qualche settimana fa, ma anche di molte interessanti novità che contribuiscono a distinguerlo dai predecessori. Per la prima volta le meccaniche di gioco tipiche del brand sono state ritoccate e arricchite dal team di sviluppo il quale, al contempo, ha rimosso alcune barriere che impedivano l'accesso ai novellini e addolcito leggermente la curva di difficoltà. I veterani comunque non devono temere. Monster Hunter rimane quello di sempre. Non appena scendiamo dall'aeronave, mettendo piede nel ridente villaggio montano di Bherna in qualità di novelli cacciatori della Wyccademia, veniamo accolti da una sensazione familiare. Dopo così tanto tempo passato a cacciare tremende creature pronte a farci la pelle alla minima distrazione, sembra quasi di essere a casa. Monster Hunter, al solito, ci da il benvenuto in modo rude e senza tanti fronzoli con presagi di morte e sofferenza. Non c'è dubbio, siamo proprio a casa. Sin dalle prime battute di gioco, però, emerge chiaramente che questo non sarà un Monster Hunter come gli altri. Espletati i primi incarichi di rito, tanto per la Wyccademia quanto per il capo villaggio di Bherna, il titolo inizia a svelarsi pian piano sotto ai nostri occhi, mettendoci di fronte a una quantità di contenuti tale da far impallidire i predecessori. Anzitutto, partendo proprio dal nostro nuovo campo base, Monster Hunter Generations ci permette di tornare in altri iconici villaggi che i giocatori di lungo corso conosceranno bene come Kokoto, Pokke e Yukumo. Il banco delle missioni si amplia di conseguenza, inglobando una miriade di incarichi e richieste provenienti dagli abitanti dei diversi centri. Ciò ci consente di aumentare il punteggio "prestigio" legato a ogni villaggio e sbloccare, ad esempio, ricompense esclusive come equipaggiamento, nuove arti e così via. La bacheca, però, comprende anche le nuovissime missioni Cacciamiao che ci consentono di giocare nei pelosi panni dei miagolanti Felyne.

Una aggiunta la quale, per quanto abbiamo avuto modo di vedere, può aiutare i novellini ad apprendere i pattern d'attacco dei mostri senza l'ansia che attanaglia il cacciatore. In buona sostanza, rivestendo il ruolo di supporto, i danni subiti vengono limitati ed è più facile sopravvivere durante gli scontri. La feature, però, potrebbe rivelarsi più ripetitiva e meno profonda del previsto e solo una prova maggiormente approfondita può sciogliere le nostre ultime riserve in merito.
Lo stato dell'arte

Monster Hunter Generations non si limita a travolgerci con una valanga di contenuti, zone di caccia, mostri (dovrebbero essere 105 in tutto), armi e armature da forgiare. Il nuovo capitolo, pur mantenendo inalterata la formula vincente che ha caratterizzato la serie nel corso degli anni, cavalca la leggera brezza del rinnovamento andando a ritoccare il gameplay con l'introduzione di stili e arti di caccia. La novità, forse la più importante dell'intera produzione targata Capcom, approfondisce come mai prima d'ora la componente tattico-strategica che da sempre caratterizza il brand permettendo a ogni giocatore di personalizzare in modo deciso la propria esperienza di gioco.




Gli sviluppatori hanno previsto ben quattro stili differenti per tecniche e bilanciamento, adatti tanto ai novelli cacciatori quanto ai veterani. I primi possono godere, ad esempio, dello stile Gilda, ovvero quello più semplice, immediato e adatto a tutte le situazioni. I cacciatori di lungo corso, invece, troveranno immense soddisfazioni grazie allo stile Aereo - che utilizza mostri, botti esplosive e altri cacciatori come un trampolino di lancio per spettacolari attacchi - e allo stile Ombra, tutto basato su schivate e potenti contrattacchi. Noi abbiamo approfondito principalmente quest'ultimo e dopo un primo momento nel quale tutti gli stili di combattimento paiono uguali tra loro, le differenze emergono in modo alquanto evidente mano a mano che nuove arti di caccia vengono sbloccate ed equipaggiate (tenendo a mente anche la compatibilità con l'arma e l'armatura utilizzate). La profonda personalizzazione consentita ai giocatori non riverbera i propri effetti solamente nell'esperienza in singolo, ma arricchisce ancora di più la componente multigiocatore consentendo al gruppo di cacciatori un ventaglio di opzioni tattiche molto ampio e variegato. Sotto questo profilo siamo ancora curiosi di approfondire la componente multiplayer, non appena si popoleranno i server.



Ogni ora trascorsa in compagnia dell'hunting game targato Capcom (e, credeteci, il contatore sale vertiginosamente) ci sta convincendo sempre più. L'ultimo capitolo del brand parte con la dovuta calma, dando il giusto tempo alle nuove leve - ma anche ai veterani - di assimilare il grande carico di novità che porta con sé. Monster Hunter, comunque, rimane lo stesso di sempre: rude, spietato ma estremamente gratificante. Serve tanta pratica, dedizione e propensione ad accettare il fallimento. Il team di sviluppo però arricchisce questa esperienza di gioco, rimasta sostanzialmente immutata per un decennio, con diverse aggiunte che allo stato attuale si stanno rivelando estremamente piacevoli e azzeccate. Monster Hunter Generations, insomma, non si presenta solamente come una "summa" dei capitoli precedenti. Il titolo sembra proprio possedere tutte le carte in regola per piazzarsi tra i capitoli più riusciti dell'intera serie. E ora, scusateci, si torna a caccia.

MONSTER HUNTER GENERATIONS 3DS: in ANTERPIMA!





Gli anni passano e le generazioni si susseguono senza tregua rimarcando l'età che avanza ma, a noi, la voglia di cacciare non passa mai. Specialmente quando si parla di mastodontiche creature poco propense a regalarci la loro coriacea pellaccia. In questi anni ne abbiamo viste di tutti i colori, iniziando da PlayStation 2 per approdare sino all'handheld stereoscopico made in Nintendo. Insomma, possiamo dire d'essere cresciuti assieme all'hunting game di Capcom. Episodi principali e spin off, l'ultimo dei quali - Explore - chiuderà i battenti ad agosto, si sono susseguiti ad un ritmo incessante nel corso di un decennio di storia. Una vera istituzione nella terra del Sol Levante capace di muovere numeri da capogiro abbattendo barriere culturali (nonché di mercato) affermandosi anche in terra occidentale, grazie ad una formula vincente che si è mantenuta sostanzialmente invariata sin dalla prima apparizione del brand. Monster Hunter Generations, conosciuto come Cross in Giappone, vuole rappresentare la summa dei dieci anni trascorsi a caccia di Mizutsune, Jaggia, Giaprey e chi più ne ha più ne metta. Nel corso delle nostre battute di caccia, che ci hanno portato ben al di là dei confini della demo attualmente disponibile nel Nintendo eShop, abbiamo potuto saggiare quanto offerto da questa ultima interazione. Verrebbe da esclamare, con un malcelato senso d'appagamento, "tanta roba".


In madrepatria il titolo ha lasciato la normale numerazione per fregiarsi di una "X" portatrice di molteplici significati, come ci ha ricordato Shintaro Kojima qualche settimana fa, ma anche di molte interessanti novità che contribuiscono a distinguerlo dai predecessori. Per la prima volta le meccaniche di gioco tipiche del brand sono state ritoccate e arricchite dal team di sviluppo il quale, al contempo, ha rimosso alcune barriere che impedivano l'accesso ai novellini e addolcito leggermente la curva di difficoltà. I veterani comunque non devono temere. Monster Hunter rimane quello di sempre. Non appena scendiamo dall'aeronave, mettendo piede nel ridente villaggio montano di Bherna in qualità di novelli cacciatori della Wyccademia, veniamo accolti da una sensazione familiare. Dopo così tanto tempo passato a cacciare tremende creature pronte a farci la pelle alla minima distrazione, sembra quasi di essere a casa. Monster Hunter, al solito, ci da il benvenuto in modo rude e senza tanti fronzoli con presagi di morte e sofferenza. Non c'è dubbio, siamo proprio a casa. Sin dalle prime battute di gioco, però, emerge chiaramente che questo non sarà un Monster Hunter come gli altri. Espletati i primi incarichi di rito, tanto per la Wyccademia quanto per il capo villaggio di Bherna, il titolo inizia a svelarsi pian piano sotto ai nostri occhi, mettendoci di fronte a una quantità di contenuti tale da far impallidire i predecessori. Anzitutto, partendo proprio dal nostro nuovo campo base, Monster Hunter Generations ci permette di tornare in altri iconici villaggi che i giocatori di lungo corso conosceranno bene come Kokoto, Pokke e Yukumo. Il banco delle missioni si amplia di conseguenza, inglobando una miriade di incarichi e richieste provenienti dagli abitanti dei diversi centri. Ciò ci consente di aumentare il punteggio "prestigio" legato a ogni villaggio e sbloccare, ad esempio, ricompense esclusive come equipaggiamento, nuove arti e così via. La bacheca, però, comprende anche le nuovissime missioni Cacciamiao che ci consentono di giocare nei pelosi panni dei miagolanti Felyne.

Una aggiunta la quale, per quanto abbiamo avuto modo di vedere, può aiutare i novellini ad apprendere i pattern d'attacco dei mostri senza l'ansia che attanaglia il cacciatore. In buona sostanza, rivestendo il ruolo di supporto, i danni subiti vengono limitati ed è più facile sopravvivere durante gli scontri. La feature, però, potrebbe rivelarsi più ripetitiva e meno profonda del previsto e solo una prova maggiormente approfondita può sciogliere le nostre ultime riserve in merito.
Lo stato dell'arte

Monster Hunter Generations non si limita a travolgerci con una valanga di contenuti, zone di caccia, mostri (dovrebbero essere 105 in tutto), armi e armature da forgiare. Il nuovo capitolo, pur mantenendo inalterata la formula vincente che ha caratterizzato la serie nel corso degli anni, cavalca la leggera brezza del rinnovamento andando a ritoccare il gameplay con l'introduzione di stili e arti di caccia. La novità, forse la più importante dell'intera produzione targata Capcom, approfondisce come mai prima d'ora la componente tattico-strategica che da sempre caratterizza il brand permettendo a ogni giocatore di personalizzare in modo deciso la propria esperienza di gioco.




Gli sviluppatori hanno previsto ben quattro stili differenti per tecniche e bilanciamento, adatti tanto ai novelli cacciatori quanto ai veterani. I primi possono godere, ad esempio, dello stile Gilda, ovvero quello più semplice, immediato e adatto a tutte le situazioni. I cacciatori di lungo corso, invece, troveranno immense soddisfazioni grazie allo stile Aereo - che utilizza mostri, botti esplosive e altri cacciatori come un trampolino di lancio per spettacolari attacchi - e allo stile Ombra, tutto basato su schivate e potenti contrattacchi. Noi abbiamo approfondito principalmente quest'ultimo e dopo un primo momento nel quale tutti gli stili di combattimento paiono uguali tra loro, le differenze emergono in modo alquanto evidente mano a mano che nuove arti di caccia vengono sbloccate ed equipaggiate (tenendo a mente anche la compatibilità con l'arma e l'armatura utilizzate). La profonda personalizzazione consentita ai giocatori non riverbera i propri effetti solamente nell'esperienza in singolo, ma arricchisce ancora di più la componente multigiocatore consentendo al gruppo di cacciatori un ventaglio di opzioni tattiche molto ampio e variegato. Sotto questo profilo siamo ancora curiosi di approfondire la componente multiplayer, non appena si popoleranno i server.



Ogni ora trascorsa in compagnia dell'hunting game targato Capcom (e, credeteci, il contatore sale vertiginosamente) ci sta convincendo sempre più. L'ultimo capitolo del brand parte con la dovuta calma, dando il giusto tempo alle nuove leve - ma anche ai veterani - di assimilare il grande carico di novità che porta con sé. Monster Hunter, comunque, rimane lo stesso di sempre: rude, spietato ma estremamente gratificante. Serve tanta pratica, dedizione e propensione ad accettare il fallimento. Il team di sviluppo però arricchisce questa esperienza di gioco, rimasta sostanzialmente immutata per un decennio, con diverse aggiunte che allo stato attuale si stanno rivelando estremamente piacevoli e azzeccate. Monster Hunter Generations, insomma, non si presenta solamente come una "summa" dei capitoli precedenti. Il titolo sembra proprio possedere tutte le carte in regola per piazzarsi tra i capitoli più riusciti dell'intera serie. E ora, scusateci, si torna a caccia.

lunedì 4 luglio 2016

CALL OF DUTY INFINITE WARFARE, DETTAGLI SULLA LONGEVITÀ DELLA CAMPAGNA




Brian Horton di Treyarch è stato intervistato da GamingBolt e in questa occasione ha svelato alcuni dettagli riguardo la longevità della campagna di Call of Duty Infinite Warfare.

Horton fa sapere che la durata della modalità storia sarà equiparabile a quella dei precedenti capitoli, in questo caso però ci saranno una serie di missioni opzionali da affrontare, fattore che permetterà di aumentare la durata dell'avventura. Ricordiamo che Call of Duty Infinite Warfare uscirà il prossimo 4 novembre in edizione Standard e in versione Legacy Edition in bundle con Call of Duty Modern Warfare Remastered.

Fifa 17: Nuovo Video dedicato tutto alla Juve con sequenze inedite di gameplay!




Il canale YouTube ufficiale della Juventus ha appena pubblicato un nuovo filmato di Fifa 17 che mostra alcuni giocatori bianconeri al momento di realizzare il motion scan dei volti per il gioco. In alcuni intermezzi sono presenti anche sequenze inedite di gameplay con protagonisti sempre i giocatori juventini. Per vedere il video non dovete fare altro che proseguire qui di seguito e arrivare al filmato. Buona visione!

Vi ricordiamo che l'uscita di FIFA 17 è prevista per il prossimo 29 settembre !



sabato 2 luglio 2016

XBOX ONE S EFFETTUERÀ L'UPSCALING A 4K DEI GIOCHI





Mike Ybarra di Microsoft ha confermato agli appassionati, attraverso il proprio profilo di Twitter, che Xbox One Seffettuerà l'upscale della risoluzione, fino a 4K, di tutti i videogiochi dedicati alla piattaforma.

La prossima versione della console, quindi, si occuperà di eseguire uno dei compiti di solito lasciati all'hardware interno delle TV stesse, magari svolgendolo con una qualità maggiore ed eliminando i problemi che possono sorgere quando la risoluzione viene aumentata ad un formato non nativo. Ybarra ha voluto chiarire la questione una volta per tutte ma rimane ancora da verificare la resa visiva di un videogioco a risoluzione inferiore "spalmato" su un pannello in 4K.

Dragon Ball Xenoverse 2: Data di Uscita Ufficiale e Nuovo Trailer!





BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha rilasciato un nuovo trailer per DRAGON BALL XENOVERSE 2 e nel contempo ha pure annunciato la data di uscita dell’atteso titolo.

Dal 27 ottobre 2016, potremo immergerci nel più grande e dettagliato mondo di Dragon Ball mai sviluppato prima per PlayStation 4, Xbox One! 

Prenota ora da HAPPY GAME!
Ed ora buona visione del trailer!

venerdì 1 luglio 2016

DISPONIBILE "LEGO STAR WARS - IL RISVEGLIO DELLA FORZA" e The Technomancer



Estate non vuol dire spiaggia bianca e mare cristallino per tutti. C'è a chi piace rimanere al fresco di casa, magari, a giocare ai videogiochi. Sono due le uscite più attese dagli appassionati di videogames. Il 28 giugno arriva LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza, disponibile su tutte le piattaforme (3DS, PC, PS3, PS4, PSVITA, WIIU, Xbox 360 Xbox One) e acquistabile da HAPPY GAME, anche senza prenotazione. Il gioco permette di rivivere l'ultima avventura di Star Wars, campione di incassi, attraverso lo spiritoso approccio Lego che riserva anche della sorprese. Warner Bros. Interactive promette che il gioco includerà «esclusivi contenuti giocabili riguardanti avventure non ancora raccontate e ambientate nell'arco temporale che conduce a Star Wars: Il risveglio della Forza, fornendo un ulteriore punto di vista sul nuovo film e i suoi personaggi». L'idea è sempre di Traveller’s Tales, lo sviluppatore che da anni si occupa delle trasposizioni Lego di popolari film e libri, da Il Signore degli Anelli e Indiana Jones a Batman.

Se il primo è un divertente ritratto dell'ultima pellicola di Star Wars, il secondo titolo è un gioco d'azione fantascientifico ambientato su Marte. Sempre il 28 giugno, e acquistabile sempre da HAPPY GAME , arriva The Technomancer su PC, Xbox One e PS4. Si tratta di un RPG post-apocalittico e cyberpunk sviluppato da Spiders Studio, ambientato su Marte durante La Guerra dell'acqua. InThe Technomancer il giocatore vestirà i panni di Zachariah, un giovane pronto a divenire un “tecnomante” grazie alla capacità di poter controllare i poteri distruttivi dell’elettricità, amplificata mediante l’utilizzo di sofisticati impianti cibernetici.


FINAL FANTASY XV: NUOVI DETTAGLI SU GAMEPLAY E DLC



Square Enix ha tenuto ieri, giovedì 30 giugno, un Active Time Report dedicato, come di consueto, a Final Fantasy XV. Nella diretta odierna si è parlato di alcuni aspetti interessanti, tra cui dettagli relativi al gameplay e DLC.

Oltre alla serie di informazioni che riportiamo sintetizzate di seguito, nel filmato allegato a questa notizia, al minuto 32:40 circa, è possibile vedere alcuni degli elementi aggiuntivi che arriveranno in seguito al debutto del gioco:

La Modalità Attesa è stata accolta bene, specialmente dagli utenti nipponici.
L'immagine che raffigura i chocobo nel trailer Altissia nasconde un segreto.
Regalia cambia forma in base all'altitudine.
La skin di Regalia dedicata a Cidney è molto popolare tra lo staff americano della software house.
I DLC dedicati alle armi includeranno parti degli arsenali dei vecchi titoli, come: Gae Bolg, Blaze Edge, Masamune e Mage Master.
Il DLC della tuta The Lucis potrà essere usato solo da Noctis.
Dopo aver visto Kingsglaive, Tabata spera che gli appassionati guarderanno il film per poi giocare al titolo, in un esperienza a due facce. Ovviamente, però, ogni prodotto sarà standalone e potrà essere goduto singolarmente.
Justice Monsters V Verrà condiviso nel corso della Gamescom.
Justice Monsters V avrà micro-transazioni.
Tabata non sarà presente al Japan Expo.
Brotherhood Final Fantasy XV Episodio 3 è dedicato a Gladio e dovrebbe arrivare attorno al 7 luglio.
Il prossimo evento dedicato al gioco sarà alla Gamescom, dove sarà presente anche una demo.
Tabata è sicuro che nel giorno di debutto di Final Fantasy XV arriverà anche una patch.
La versione finale di Final Fantasy XV potrebbe essere pronta per il Tokyo Game Show.




FINAL FANTASY XV uscirà il prossimo 30 settembre! PRENOTA ORA DA HAPPY GAME!