Solo da Happy Game

I Migliori Giochi

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

mercoledì 23 gennaio 2013

THE LAST OF US: COLLECTORS EDITION


The Last of Us arriverà nei negozi in due edizioni speciali: una dedicata al personaggio di Joel, e l'altra ad Ellie.
Le differenze risiedono nell'immagine della confezione, nella skin per il controller PS3, nell'illustrazione scelta per il poster da collezione, e nel costume esclusivo di LittleBigPlanet.
I restanti contenuti saranno invece identici: un mini artbook, il fumetto The Last of Us: American Dreams, e i contenuti bonus digitali (Survival Pack per il multiplayer, moneta extra ingame, punti esperienza aggiuntivi, un booster per gli attacchi corpo a corpo, un tema dinamico XMB, la colonna sonora, due avatar PSN ed due skin aggiuntive per Joel e Ellie che saranno accessibili dopo aver concluso la campagna single-player).

uscita 7 maggio 2013
in prenotazione ORA da HAPPY GAME!

lunedì 14 gennaio 2013

DMC DEVIL MAY CRY: RECENSIONE



Accolto in malo modo dai fan più sfegatati sin dal primissimo trailer d'annuncio, DmC: Devil May Cry è pronto, questo 15 Gennaio (il 25 nella versione PC), a far ricredere gran parte dei suoi detrattori. Chi pensava che il cambiamento di look ed il passaggio ad un team di sviluppo (Ninja Theory) sulla carta meno avvezzo ai tecnicismi avrebbe portato prima di tutto ad uno svilimento delgameplay dovrà completamente ricredersi. Come vedremo a breve, infatti, quello in arrivo per Playstation 3, PC ed Xbox 360 è un action game di ottimo livello; sicuramente non in grado di riscrivere il paradigma del genere, o di rivoluzionarlo, ma capace di coinvolgere e mettere alla prova tutti gli appassionati dell'action gaming impegnativo e profondo. Un istantaneo sistema di switchingdelle armi a disposizione ed una rinnovata attenzione per la fase acrobatica, rendono questo rebootveramente interessante, per quanto indissolubilmente legato ad un protagonista molto diversa da quello che conoscevamo. Si arrenda, a questo proposito, chi è ancora legato al Dante tenebroso e quasi sempre taciturno: quell'affascinante figura oramai non tornerà. Ed è forse proprio questo, come stiamo per appurare, uno dei pochi difetti di questo DmC: Devil May Cry.





Narrativamente parlando quella di DmC: Devil May Cry è una vicenda senza troppe pretese. Nella realtà in cui vive il nuovo Dante i demoni controllano la società attraverso la tirannia incontrastata di Mundus (il fratello di Sparda), reincarnatosi nel multimiliardario Kyle Ryder. Il dev team ha fatto un discreto lavoro nell'attualizzare e contestualizzare il più possibile la vicenda: il magnate, infatti, gestisce la Raptor News Corp, controllando l'intera rete informativa e plagiando così le deboli menti umane, completamente sottomesse al suo volere. Detiene inoltre il controllo del debito mondiale, nonché il brevetto della bevanda più venduta - la Virility. Grazie a quest'intruglio, pubblicizzato come bevanda energetica in grado di favorire il dimagrimento ed aumentare le prestazioni sessuali, Mundus ha ancor più facile accesso alla psiche umana, indebolita da una particolare sostanza contenuta nella bevanda stessa. Un dominio totale, minacciato solamente da una figura: Dante. Essendo un Nephilim, incrocio tra un demone ed un angelo, il nostro "eroe" è l'unico, guarda caso, ad avere le capacità per sconfiggere Mundus, che dopo aver fatto uccidere la madre ed esiliare il padre è alla sua continua ricerca.



All'oscuro di tutto per un'amnesia indotta, un lascivo Dante sarà spronato alla vendetta da Vergil, suo fratello gemello, e Kat, una fanciulla con un passato di violenza. Entrambi sono membri dell'Ordine - un'organizzazione clandestina nata come ultimo baluardo nella resistenza contro i demoni. Dopo una partenza non molto convinta, ed una volta recuperati i suoi ricordi originali, il nostro deciderà di unirsi alla causa, dando così il via all'avventura vera e propria.
Pur concedendosi qualche esagerazione, per quanto ricco di cliché e sempre abbastanza scontato, il plot appare leggero e mediamente godibile dall'inizio alla fine, come si conviene ad una produzione affatto incentrata sull'aspetto narrativo. A non convincere appieno è invece il charachter design, sin troppo stereotipato anche per i canoni di un action game esclusivamente votato al massacro. La star principale ha perso la sua verve tenebrosa, mantenendo tutte le caratteristiche da sbruffone che lo hanno sempre caratterizzato ma declinandole in questo caso in "salsa moderna". Quello presentatoci da Ninja Theory è infatti poco più che un ragazzino dalla parolaccia facile che si atteggia da "duro": un mix a volte divertente e probabilmente adatto ad attirare il pubblico attuale. All'occhio del videoplayer più navigato, tuttavia, i continui improperi e le scontate battutine a sfondo sessuale risultano più che altro un fastidioso sintomo di uno studio poco approfondito della psicologia del personaggio: aspetto che si riflette anche sul cast d'accompagnamento. Poco più chemacchiette, gli altri componenti del cast non donano spessore alla vicenda, anche se, assieme all'eroe principale, dimostrano un buon piglio attoriale aiutato da un buonissimo doppiaggio in Italiano. Un peccato insomma non emergano le doti di Ninja Theory (ricordiamo Heavenly Sword) per caratterizzare almeno un nemico coi fiocchi, limitandosi al necessario per uno storytelling chiaramente collaterale ma che avrebbe sicuramente potuto fare di più.
Teniamo a ribadire, prima di proseguire, che quella di DmC è comunque una vicenda piacevole, soprattutto quando una volta finito il gioco ci accorgeremo di come il risultato s'incastri con quanto già sappiamo di Dante & Co., andando proprio per questo a caratterizzare una sorta di prequel.

Al di là di un aspetto narrativo claudicante, a questoDmC: Devil May Cry ben poco altro si può imputare, soprattutto analizzandone gameplay e struttura. Il gioco presenta un andamento piuttosto lineare, caratterizzato da una progressione lungo venti livelli (per poco più di dieci ore di gioco) sostanzialmente chiusi e non sempre perfettamente collegati tra loro. Nulla di diverso dai classici Devil May Cry, in ogni caso, dai quali DmC recupera anche l'ossatura di base del gameplay, fondata sull'abbattimento veloce e "stiloso" dei nemici. A farci compagnia il solito sistema di valutazione delle combinazioni, in grado di determinare un punteggio in seguito alle nostre performance in ogni area. Ed è proprio nel combat system e quanto ruota attorno ad esso che la produzione Ninja Theory mostra i muscoli, dando senza ombra di dubbio il meglio di sé.
Ad affiancare la Rebellion (la spada di Dante) ed Ebony&Ivory (le fidate pistole) ci saranno ben altre quattro armi per il combattimento ravvicinato e due bocche da fuoco. L'armamentario sarà suddiviso in due distinte tipologie: le armi angeliche, più rapide a scapito del danno e capaci di accumulare le anime dei nemici per potenziare momentaneamente i colpi, e le armi demoniache, dal ritmo d'attacco molto più blando ma dal potere devastante. Dapprima otterremo Arbiter -una possente ascia- ed Osiris, una longilinea falce; in seguito i robusti guantoni infuocati Eryx e le doppie lame circolari Aquila. Le combo di base per ogni arma si eseguono sempre con un singolo pulsante, che va premuto con il giusto tempismo, con pause cadenzate al giusto momento. Non manca poi l'attacco verticale, che permette di scagliare in aria i nemici, ed eventualmente seguirli per dedicarsi a qualche attacco aereo.
Ma il risultato migliore del sistema di combattimento è la fluidità con la quale tutti gli attacchi si combinano tra loro e la sua generale duttilità. Se la Rebellion resta l'arma principale, i tasti dorsali permettono di passare rispettivamente all'arma angelica o demoniaca, mentre un rapido tocco sul D-Pad è in grado addirittura di cambiare in corsa l'arma equipaggiata.

Un sistema del genere funziona a meraviglia, lasciando il giocatore libero di sperimentare le combinazioni più ardite. Ma Ninja Theory non si ferma qui, ed anzi aggiunge un ulteriore elemento distintivo: armi demoniache ed angeliche potranno essere istantaneamente tramutate in una sorta di arpione, in grado di attirare il nemico verso Dante o viceversa. Diventa così fondamentale gestire il posizionamento del protagonista rispetto ai nemici. Assalito da ogni parte, Dante schizza da un avversario all'altro, oppure allontana un nemico dal gruppo, muovendosi rapidamente senza interrompere il flusso di colpi.
Per avere un'idea dell'enorme grado di libertà concesso ai giocatori più spericolati, basta vedere le incredibili evoluzioni proposte nelle schermate di caricamento.
Ovviamente DmC non si nega la gioia di una progressione interna: la necessità di guadagnare punti esperienza eseguendo manovre sempre più ardue per sbloccarne altre, nonché l'ottenimento graduale della dotazione, sono il sale del circolo virtuoso messo in piedi da Ninja Theory.
Al tutto si aggiunge ovviamente il Devil Trigger, abilità speciale che, riempita l'apposita barra, scatenerà in Dante il vero potere del Nephilim, rallentando il tempo e potenziando pesantemente ogni attacco.

Alla profondità del combat system fa da controcanto un'ottima varietà di nemici, fra demoni da sconfiggere solo con armi angeliche, Arpie volanti o terribili Colossi: le caratteristiche di ogni avversario sono pensate per mettere alla prova il giocatore, spronandolo ad usare tutte le possibilità d'attacco e di difesa (persino delle counter da eseguire con perfetto tempismo). Dal punto di vista del gameplay, insomma, DmC soffre in ultima analisi di soli due difetti. Il primo consiste nell'assenza di un sistema di lock on, che in certi casi si fa sentire per via di un direzionamento degli attacchi non sempre facile da gestire, a cui si aggiunge la gestione della telecamera completamente in mano al videoplayer, non del tutto funzionale soprattutto nelle sessioni più concitate, dove non di rado capiterà di perdere di vista il nemico. Il secondo difetto è legato ai ritmi dell'avventura, che lascia in molti casi poco respiro all'azione. Come vedremo, l'alternanza costante fra fasi action e sequenze "esplorative" spezza un po' le gambe al combattimento, e almeno per i primi tre livelli di difficoltà sarà raro trovare sezioni estese, con molti nemici ad affrontare Dante: non semplice, quindi, esibirsi in combo molto lunghe e trarre ampia soddisfazione.

Questo aspetto è fortunatamente contrastato dalle Missioni Speciali, particolari prove d'abilità da scovare nei livelli, che ci metteranno da subito di fronte a sfide ben più toste. In questi frangenti dovremo dimostrare davvero tutte le nostre abilità, e come sanno i fan fan di vecchia data superare queste prove rappresenta davvero una sfida ardua e impegnativa. 
In secondo luogo vanno citati i cambiamenti che sperimenteremo una volta sbloccato il primo livello di difficoltà "speciale". Come si conviene a giochi di questo tipo, e a Devil May Cry in particolare, il completamento di una singola "rush" sarà solo l'inizio della sfida: il riscaldamento. Già dal secondo playtrough, magari a livello di difficoltà Figlio di Sparda, noteremo la presenza sin dai primi livelli delle creature più potenti viste solo in seguito; i normali nemici, così come i boss (purtroppo solo quattro) otterranno anche nuovi pattern d'attacco e molto più vigore. Insomma DmC diventa ben più appagante quando lo si gioca per la seconda volta e anche oltre. Particolarmente efficace nel caso delle Boss Fight, il meccanismo vedrà trasformate quelle che prima potevano essere delle battaglie abbastanza facili e spesso anche scontate in veri e propri incubi dai quali non vedremo l'ora di fuggire. E se in questo caso diventerà indispensabile un oculato sfruttamento degli oggetti curativi acquistabili al negozio tramite classiche orb rosse, non vogliamo nemmeno immaginare quale possa essere il livello di sfida di "Inferno ed Inferno", modalità nella quale Dante morirà con un solo colpo mentre i nemici presenteranno la normale quantità di salute. Una follia sbloccabile al quinto playtrough, che farà felici i fan più sfegatati, soprattutto se consideriamo che morti ed oggetti andranno a penalizzare pesantemente il punteggio di ciascuna missione.
Alla luce di quanto detto, dunque, non si preoccupino affatto i titubanti: i combattimenti, in DmC: Devil May Cry, sono un vero e proprio spettacolo, con una carica in un certo senso innovativa ed una profondità che non si vedevano da diverso tempo.

Il titolo Ninja Theory non si basa solo sul combattimento, per quanto questo sia indubbiamente la sua caratteristica principale e più riuscita. A spezzare l'azione movimentate fasi platform che sfruttano in maniera piuttosto efficace il dualismo di armi angeliche e demoniache. L'arpione blu consentirà al nostro eroe di utilizzare gli appigli a mezz'aria per superare ampi burroni o scalare pareti impossibili. Quello rosso convoglierà la sua forza non comune, permettendogli di scardinare passaggi, o attirare letteralmente a se piattaforme mobili. Un sistema sulle prime molto coreografico e spettacolare, che si rivelerà però lievemente ripetitivo poco dopo averne interiorizzato i meccanismi. Le fasi platform, azzoppate da un comparto animazioni molto complesso e per questo spesso privo della precisione necessaria al balzo millimetrico, si riveleranno ben presto poco più che un riempitivo: noiosette sul lungo periodo e non troppo stimolanti (se non a livello puramente scenico) a breve termine. Una fase della quale avremo insomma potuto fare a meno, estremizzando un po', magari per far spazio ad una più accurata caratterizzazione a livello narrativo.
Diverso il discorso sul backtracking. Recuperando nuove armi nel corso dell'avventura, potremo ritornare sui nostri passi (rigorosamente tramite i menù di fine livello) ed aprire l'accesso ad aree prima proibite, caratterizzate spesso da porte del colore dell'arma necessaria ad aprirle. Tra rampicanti da sfoltire ed assi di legno da distruggere ci troveremo in men che non si dica a raccogliere Anime Perdute e Chiavi di Rame, d'Argento ed Oro. Queste ultime, in particolare, saranno necessarie all'apertura di particolari e ben nascoste porte, situate pressoché in ogni livello (per un totale di 25): al loro interno le già citate Missioni Speciali, incarichi particolari in grado di mettere in difficoltà anche il giocatore più navigato. Ci troveremo ad esempio a dover resistere per qualche minuto tra ondate di nemici, consci del costante calo della barra della salute, rimpinguabile solo a forza di uccisioni. Oppure a dover distruggere una serie di nemici in un certo intervallo di tempo, con la possibilità di danneggiarli solo in aree predefinite dell'arena. O ancora ad affrontare una sessione platform particolarmente intricata in un determinato intervallo di tempo. Sfide estreme, dalla difficoltà rapportata al valore del metallo e, naturalmente, alla ricompensa. Superarle darà accesso ai frammenti necessari per aumentare permanentemente la barra della salute o delDevil Trigger, o ad oggetti particolarmente utili per sopravvivere. Imperdibili per gli appassionati.

Dal punto di vista visivo DmC: Devil May Cry è uno tra i videogame più spettacolari ci sia capitato di osservare negli ultimi mesi. Lo stile tipico di Ninja Theory, esagerato ed ossuto, si fa vedere in colori particolarmente sgargianti e nella quantità impressionante di elementi in movimento. Particolarmente ben riuscita la realizzazione del Limbo, mondo parallelo al nostro in cui vivono le creature demoniache che Dante si troverà ad affrontare. Spettacolari trasformazioni ed un visual design molto creativo caratterizzeranno questa realtà malata, dipinta con una palette cromatica ancora più spinta e rivoluzionata nel level design delle aree. Rimanendo in tema, tuttavia, dobbiamo sottolineare come, sebbene dal punto di vista visivo questo design appaia di ottimo livello, osservandolo in termini funzionali appaia un po' troppo lineare. Per il resto le idee del dev team risultano vincenti, soprattutto grazie alle trasformazioni in movimento, quasi come lo scenario tentasse di inghiottire o semplicemente ostacolare Dante, ed allo stile generalmente molto ricercato di ogni più piccolo aspetto, come ad esempio le minacce al protagonista "stampate" direttamente sullo scenario. Buonissimo anche il comparto d'effettistica, capace di sottolineare efficacemente le fasi più concitate o d'esaltare l'attivazione del Devil Trigger.


A conti fatti, però, si tratta pur sempre del sovrasfruttato Unreal Engine 3, ottimizzato in qualche caso non alla perfezione (si vedano delle modellazioni facciali abbastanza semplicistiche). A pagarne in particolare le conseguenze un frame rate ancorato ai 30fps (contro i 60 di un Ninja Gaiden 2) ed uno spaventoso crollo del dettaglio in alcuni frangenti. Caricamenti delle texture e bug visivi piuttosto imbarazzanti durante le cut scene sono l'evidente scotto da pagare quando, nel corso delle missioni e dei combattimenti, il dettaglio grafico appare generalmente molto alto. Ad ovviare a queste mancanze la già citata componente artistica, curata (a tratti) in maniera a dir poco maniacale. A livello stilistico, lo vogliamo ribadire, DmC: Devil May Cry non ha assolutamente nulla da temere; anzi, può solo insegnare alla concorrenza.
A livello sonoro si registrano soprattutto tracce acid rock ed heavy metal piuttosto spinte, che incontreranno probabilmente i gusti dei giocatori più inclini ad uno stile esagerato e aggressivo. Da non sottovalutare infine un doppiaggio italiano ben caratterizzato, con attori presi di peso dal recente Far Cry 3 che ben si sono adattati anche a questo ruolo. Un lip-sync tutt'altro che perfetto e la superiore qualità del doppiaggio originale, in ogni caso, non fanno gridare al miracolo per un'operazione che oramai dovrebbe essere lo standard.
.

Storia: 8,0
Grafica: 8,3
Giocabilità: 8,8
Presentazione: 8,8

VOTO GLOBALE: 8,5

giovedì 10 gennaio 2013

Naruto Ultimate Ninja Storm 3: Collector's


NARUTO da COLLEZIONE SBARCA SUL PIANETA HAPPY GAME dall' 8 marzo 2013! Prenotalo subito!!! E' una fantastica edizione da non perdere!

La Collector’s "Will of Fire" Edition contiene:
  • Il gioco.
  • Statuetta Naruto 16 CM;
  • CD Colonna Sonora;
  • Poster Esclusivo Will of Fire Edition;
  • Trading Card Premium;
  • Costume Goku Esclusivo.
L'acclamata serie Naruto Shippuden Ninja Storm torna caratterizzata da epici scontri con i boss e da nuove caratteristiche che rinnovano l'esperienza di gioco.
L'Uomo Mascherato e la Volpe a Nove Code assaltano il Villaggio della Foglia per la prima volta in un videogioco di Naruto. La modalità storia vi permette di vivere gli eventi più recenti dell’anime con un grado di fedeltà mai visto prima.
Più coinvolgente, più fedele e più estremo, Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 3 offrirà l'esperienza di Naruto più epica mai visto in un videogioco unita ad un roaster di nuovi giocatori!
Caratteristiche:
  • Coinvolgimento definitivo: Naruto Ultimate Ninja Storm 3 offre ore di divertimento assoluto lanciandoti in un mondo epico mai creato prima per i fan di Naruto.
  • La Volpe a Nove Code attacca Konoha: la modalità Storia inizia con l'invasione della Volpe a Nove Code! Guida Hiruzen e Minato per difendere il paese contro l'Uomo Mascherato e Nove Code.
  • Grandi battaglie contro i boss, tornati più imponenti e forti che mai. Preparatevi a coinvolgere l'intero villaggio per combattere in un grande scontro i Boss insieme alla Volpe a Nove Code!
In Prenotazione Ora ! Uscita 8 marzo 2013, prezzo 89,90 !

Aliens Colonial Marines Collector's Ed.! PRENOTARE ORA!




Un' altra COLLECTOR's da favola, prenotabile solo da HAPPY GAME!!!!! HAPPY GAME, dove i sogni si fanno realtà!


La Collector's Edittion di Aliens: Colonial Marines include:
  • Il gioco.
  • La statuetta power loader.
  • La confezione a forma di alveare alieno.
  • Il dossier USCM.
E i seguenti contenuti in game:
  • 4 personaggi del film.
  • Il lanciafiamme di Ripley.
  • Extra personalizzazione dei Marines.
  • Poligono dell'Academy USCM.
  • Il fucile al plasma.
  • Le granate elettriche.
Tu e i tuoi amici contro la specie più mortale della galassia. Un'altra gloriosa giornata nei Marine.
Preparati, soldato! Benvenuto ad Aliens™: Colonial Marines. Creato da Gearbox, i premiati e apprezzati sviluppatori di Borderlands e Brothers in Arms, questo sparatutto in prima persona è pregno delle atmosfere claustrofobiche e terrificanti che hanno reso celebri i film della serie Aliens in tutto il mondo. Tu e i tuoi amici sarete nel corpo militare più tosto della galassia - gli US Colonial Marines. Toccherà a voi non solo sopravvivere, ma spazzare via l'infestazione xeno.
Caratteristiche:
Arruolati nel corpo dei Marine.
In un vero e proprio seguito di Aliens, il classico di James Cameron, dovrai equipaggiarti con le classiche armi dei Marine, tra cui il fucile a impulsi, sensori di movimento e lanciafiamme.
La più autentica esperienza di Aliens fino ad ora.
Con vere ambientazioni ispirate dai film della serie, tra cui l'Hadley's Hope, la Sulaco e LV-426, ti muoverai in un mondo lugubre e soffuso, dove ogni mossa potrebbe costarti la vita.
Gioco cooperativo entra/esci.
I maestri del cooperativo mettono la loro esperienza al servizio dell'universo di Aliens. Gli xeno sono troppo ostici? Chiama un po' di amici come rinforzi. L'intera campagna può essere giocata con una squadra da uno a quattro giocatori, che si uniscono ed escono secondo necessità, in missioni autoconclusive all'interno di una trama più ampia.
Equipaggiamenti e potenziamenti.
Crea la macchina da guerra perfetta. Un complesso sistema di potenziamenti permette ai giocatori di personalizzare i propri personaggi per giocare come meglio preferiscono. Accumulare esperienza permette di sbloccare bonus, nuove armi e aspetti originali per la tua squadra.


In Prenotazione ORA !!! uscita 12 febbraio 2013, prezzo 99,90

TOMB RAIDER Collector's Edition! Prenotare Ora!



DA HAPPY GAME PUOI SEMPRE PRENOTARE LA COLLECTOR'S EDITION DEI TUOI SOGNI!

OGGI PRESENTIAMO LA FAVOLOSA COLLECTOR'S EDITION DI TOMB RAIDER !!!!




Ora è possibile conoscere le origini di Lara Croft e rivivere la sua intensa evoluzione, che ha trasformato una giovane intimorita in un’esperta di sopravvivenza pronta a tutto. Questo nuovo capitolo, ambientato all’inizio di tutte le avventure di "Tomb Raider", vedrà Lara lottare con la sola forza dell’istinto e con capacità fisiche ai limiti della resistenza umana.
Dopo che una brutale tempesta distrugge l'imbarcazione su cui stava viaggiando, una giovane donna, spaventata, naufraga su una spiaggia sconosciuta. Con le sue forze, ma non da sola, ha un solo obiettivo da raggiungere: sopravvivere.
Qui inizia la prima avventura di una giovane e inesperta Lara Croft in una storia che ripercorre il cammino di una donna qualunque che scoprirà quali confini è necessario superare per restare in vita.
Dimenticate tutto quello che sapete su Tomb Raider, esplorerete cose che non sono mai state fatte prima in questo gioco. Questa è la storia delle origini di Lara Croft come la conosciamo che condurrà il personaggio in un percorso di crescita come nessun altro.

La Collector's Edition comprende:
  • Confezione a forma di survival tin.
  • Il gioco.
  • Libro da 12x20 cm "The Art of Tomb Raider".
  • Poster da 40x50 cm con la mappa dell'isola.
  • Action figure di Lara Croft da 20 cm.
  • Astuccio survival da 10x15 cm.
  • Colonna sonora con 10 tracce.
  • DLC Weapon Pack.
In prenotazione da ora!!! Disponibile dal 5 marzo 2013, 129,90 euro 

martedì 8 gennaio 2013

Happy Game, I magnifici 100 !!!



HAPPY GAME, un 2013 da favola!!! Le 100 uscite più favolose di sempre!!!
  1. ANARCHY REIGNS PS3 11/01/2013 Playstation 3 Azione
  2. ANARCHY REIGNS X-360 11/01/2013 XBOX 360 Azione
  3. NINJA GAIDEN 3 - RAZOR`S EDGE WII U 11/01/2013 NINTENDO WII U Azione
  4. DMC - DEVIL MAY CRY PS3 15/01/2013 Playstation 3 Azione
  5. DMC - DEVIL MAY CRY X-360 15/01/2013 XBOX 360 Azione
  6. CARTE YU-GI-OH! TIN COLLEZIONE 2013 WAVE2.5 12TIN 17/01/2013 Collezionabili Yu-Gi-Oh!
  7. SING PARTY + MICROFONO WII U 18/01/2013 NINTENDO WII U Party/Social game
  8. NI NO KUNI: LA MINACCIA DELLA STREGA CINEREA PS3 24/01/2013 Playstation 3 Gioco di Ruolo
  9. NI NO KUNI: LA MINACCIA... WIZARD`S EDITION PS3 24/01/2013 Playstation 3 Gioco di Ruolo
  10. DMC - DEVIL MAY CRY PC 25/01/2013 Personal Computer Azione
  11. CARTE YU-GI-OH! FIAMMATA COSMICA (24 BUSTE) 29/01/2013 Collezionabili Yu-Gi-Oh!
  12. FIST OF THE NORTH STAR: KEN`S RAGE 2 PS3 01/02/2013 Playstation 3 Azione
  13. FIST OF THE NORTH STAR: KEN`S RAGE 2 X-360 01/02/2013 XBOX 360 Azione
  14. HITMAN TRILOGY - HD COLLECTION PS3 01/02/2013 Playstation 3 Azione
  15. HITMAN TRILOGY - HD COLLECTION X-360 01/02/2013 XBOX 360 Azione
  16. RAYMAN LEGENDS WII U 01/02/2013 NINTENDO WII U Platform
  17. DEAD SPACE 3 - LIMITED EDITION PC 08/02/2013 Personal Computer First Person Shooter
  18. DEAD SPACE 3 - LIMITED EDITION PS3 08/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  19. DEAD SPACE 3 - LIMITED EDITION X-360 08/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  20. SIM CITY - LIMITED ED. PC 08/02/2013 Personal Computer Simulazione
  21. SONIC & ALL-STAR RACING TRANSFORMED 3DS 08/02/2013 NINTENDO 3DS Guida/Racing
  22. ALIENS - COLONIAL MARINES COLLECTOR`S ED. PC 12/02/2013 Personal Computer First Person Shooter
  23. ALIENS - COLONIAL MARINES COLLECTOR`S ED. PS3 12/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  24. ALIENS - COLONIAL MARINES COLLECTOR`S ED. X-360 12/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  25. ALIENS - COLONIAL MARINES LIMITED ED. PC 12/02/2013 Personal Computer First Person Shooter
  26. ALIENS - COLONIAL MARINES LIMITED ED. PS3 12/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  27. ALIENS - COLONIAL MARINES LIMITED ED. WII U 12/02/2013 NINTENDO WII U First Person Shooter
  28. ALIENS - COLONIAL MARINES LIMITED ED. X-360 12/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  29. PRO EVOLUTION SOCCER 2013 WII U 15/02/2013 NINTENDO WII U Calcio
  30. METAL GEAR RISING: REVENGEANCE PC 21/02/2013 Playstation 3 Azione
  31. METAL GEAR RISING: REVENGEANCE PS3 21/02/2013 Playstation 3 Azione
  32. METAL GEAR RISING: REVENGEANCE X-360 21/02/2013 XBOX 360 Azione
  33. SNIPER: GHOST WARRIOR 2 COLLECTOR`S ED. PS3 21/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  34. SNIPER: GHOST WARRIOR 2 COLLECTOR`S ED. X-360 21/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  35. SNIPER: GHOST WARRIOR 2 D1 LIMITED ED. PC 21/02/2013 Personal Computer First Person Shooter
  36. SNIPER: GHOST WARRIOR 2 D1 LIMITED ED. PS3 21/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  37. SNIPER: GHOST WARRIOR 2 D1 LIMITED ED. X-360 21/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  38. CRYSIS 3 - HUNTER EDITION PC 22/02/2013 Personal Computer First Person Shooter
  39. CRYSIS 3 - HUNTER EDITION PS3 22/02/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  40. CRYSIS 3 - HUNTER EDITION X-360 22/02/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  41. DYNASTY WARRIORS 7 EMPIRES PS3 22/02/2013 Playstation 3 Strategico
  42. PERSONA 4 GOLDEN PS VITA 28/02/2013 PSVITA Gioco di Ruolo
  43. TOMB RAIDER - COLLECTOR`S EDITION PS3 05/03/2013 Playstation 3 Azione/Avventura
  44. TOMB RAIDER - COLLECTOR`S EDITION X-360 05/03/2013 XBOX 360 Azione/Avventura
  45. TOMB RAIDER - SURVIVAL EDITION PS3 05/03/2013 Playstation 3 Azione/Avventura
  46. TOMB RAIDER - SURVIVAL EDITION X-360 05/03/2013 XBOX 360 Azione/Avventura
  47. TOMB RAIDER PC 05/03/2013 Personal Computer Azione/Avventura
  48. TOMB RAIDER PS3 05/03/2013 Playstation 3 Azione/Avventura
  49. TOMB RAIDER X-360 05/03/2013 XBOX 360 Azione/Avventura
  50. GOD OF WAR ASCENSION PS3 08/03/2013 Playstation 3 Azione
  51. STARCRAFT II: HEART OF THE SWARM - COLLECTOR ED.PC 12/03/2013 Personal Computer Strategico
  52. STARCRAFT II: HEART OF THE SWARM PC 12/03/2013 Personal Computer Strategico
  53. NARUTO SHIPPUDEN ULTIMATE NINJA STORM 3 LIM.ED 360 14/03/2013 XBOX 360 Picchiaduro
  54. NARUTO SHIPPUDEN ULTIMATE NINJA STORM 3 LIM.ED PS3 14/03/2013 Playstation 3 Picchiaduro
  55. NARUTO ULTIMATE NINJA STORM 3 TRUE DESPAIR ED.360@ 14/03/2013 XBOX 360 Picchiaduro
  56. NARUTO ULTIMATE NINJA STORM 3 TRUE DESPAIR ED.PS3@ 14/03/2013 Playstation 3 Picchiaduro
  57. NARUTO ULTIMATE NINJA STORM 3 WILL OF FIRE ED.360@ 14/03/2013 XBOX 360 Picchiaduro
  58. NARUTO ULTIMATE NINJA STORM 3 WILL OF FIRE ED.PS3@ 14/03/2013 Playstation 3 Picchiaduro
  59. HELLO KITTY PICNIC 3DS 15/03/2013 NINTENDO 3DS Avventura
  60. RESIDENT EVIL 6 PC 15/03/2013 Personal Computer Horror
  61. SOUTH PARK: IL BASTONE DELLA VERITÀ PS3 18/03/2013 Playstation 3 Gioco di Ruolo
  62. SOUTH PARK: IL BASTONE DELLA VERITÀ X-360 18/03/2013 XBOX 360 Gioco di Ruolo
  63. GEARS OF WAR JUDGMENT X-360 19/03/2013 XBOX 360 Azione
  64. GIULIA PASSIONE EQUITAZIONE 3DS 25/03/2013 NINTENDO 3DS Allevamento Animali
  65. BIOSHOCK INFINITE - PREMIUM EDITION PC 26/03/2013 Personal Computer First Person Shooter
  66. BIOSHOCK INFINITE - PREMIUM EDITION PS3 26/03/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  67. BIOSHOCK INFINITE - PREMIUM EDITION X-360 26/03/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  68. BIOSHOCK INFINITE - ULTIMATE SONGBIRD COLLECT. PC 26/03/2013 Personal Computer First Person Shooter
  69. BIOSHOCK INFINITE - ULTIMATE SONGBIRD COLLECT. PS3 26/03/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  70. BIOSHOCK INFINITE - ULTIMATE SONGBIRD COLLECT.X360 26/03/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  71. BIOSHOCK INFINITE PC 26/03/2013 Personal Computer First Person Shooter
  72. BIOSHOCK INFINITE PS3 26/03/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  73. BIOSHOCK INFINITE X-360 26/03/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  74. SLY COOPER: LADRI NEL TEMPO PS VITA 27/03/2013 PSVITA Platform
  75. SLY COOPER: LADRI NEL TEMPO PS3 27/03/2013 Playstation 3 Platform
  76. STAR TREK PS3 28/03/2013 Playstation 3 Azione
  77. STAR TREK X-360 28/03/2013 XBOX 360 Azione
  78. ARMY OF TWO: THE DEVIL`S CARTEL - LIMITED ED. PS3 29/03/2013 Playstation 3 Azione
  79. ARMY OF TWO: THE DEVIL`S CARTEL - LIMITED ED.X-360 29/03/2013 XBOX 360 Azione
  80. GTA: GRAND THEFT AUTO V PS3 29/03/2013 Playstation 3 AZIONE FREE ROAMING
  81. GTA: GRAND THEFT AUTO V X-360 29/03/2013 XBOX 360 AZIONE FREE ROAMING
  82. LOST PLANET 3 PS3 29/03/2013 Playstation 3 Azione
  83. LOST PLANET 3 X-360 29/03/2013 XBOX 360 Azione
  84. METRO: LAST LIGHT PC 29/03/2013 Personal Computer First Person Shooter
  85. METRO: LAST LIGHT PS3 29/03/2013 Playstation 3 First Person Shooter
  86. METRO: LAST LIGHT X-360 29/03/2013 XBOX 360 First Person Shooter
  87. SPLINTER CELL BLACKLIST PC 29/03/2013 Personal Computer Azione Tattica
  88. SPLINTER CELL BLACKLIST PS3 29/03/2013 Playstation 3 Azione Tattica
  89. SPLINTER CELL BLACKLIST X-360 29/03/2013 XBOX 360 Azione Tattica
  90. X REBIRTH PC 29/03/2013 Personal Computer Strategico
  91. INJUSTICE: GODS AMONG US PS3 19/04/2013 Playstation 3 Picchiaduro
  92. INJUSTICE: GODS AMONG US WII U 19/04/2013 NINTENDO WII U Picchiaduro
  93. INJUSTICE: GODS AMONG US X-360 19/04/2013 XBOX 360 Picchiaduro
  94. DEAD ISLAND RIPTIDE PS3 26/04/2013 Playstation 3 Horror
  95. DEAD ISLAND RIPTIDE X-360 26/04/2013 XBOX 360 Horror
  96. THE LAST OF US PS3 07/05/2013 Playstation 3 Azione/Avventura
  97. ONE PIECE PIRATE WARRIORS 2 PS3 21/06/2013 Playstation 3 Azione
  98. BROTHERS IN ARMS FURIOUS 4 PC 27/06/2013 Personal Computer Guerra
  99. BROTHERS IN ARMS FURIOUS 4 PS3 27/06/2013 Playstation 3 Guerra
  100. BROTHERS IN ARMS FURIOUS 4 X-360 27/06/2013 XBOX 360 Guerra
prenota subito il tuo gioco preferito, entro il 31 gennaio avrai uno sconto speciale del 10% !!!!

sabato 22 dicembre 2012

The last of us: Anteprima

A questo punto abbiamo una voglia sfrenata di giocare a The Last of Us. Lo potremmo fare in tutta scioltezza dal 7 Maggio venturo, ma per il momento ci accontenteremmo anche di un piccolo segmento. Una mezz'oretta, non chiediamo di più.
Capirete anche voi che dopo aver assistito allo strepitoso gameplay reveal dello scorso E3, esserci stupiti per gli infiniti approcci possibili a quel combattimento (il primo giorno di Gamescom del sottoscritto non poteva cominciare meglio!), ora siamo curiosissimi di scoprire quale trucco ci nasconde Naughty Dog. Perchè c'è il trucco, vero? E' impossibile che tutto quel ben di dio sia mosso da una vetusta Playstation 3, che esista un gioco che sappia coniugare l'impatto visivo di un Uncharted con una notevole libertà concessa al giocatore!
Oppure molto semplicemente è tutto vero. Solo la recensione saprà dirci se l'illusione è preservata lungo tutta la durata dell'avventura oppure se l'ambizione farà crollare il castello di carte.
Nemmeno a farlo apposta, l'ultimo trailer presentato ai Video Games Award 2012 non aveva nulla a che fare con il gameplay spicciolo, ma aveva a che fare con la trama, i personaggi e l'origine dell'infezione che ha trasformato per sempre il mondo in cui viviamo.

Tra le fonti d'ispirazione, oltre alle più evidenti come Io sono Leggenda e The Walking Dead, vi è anche un romanzo di David Benioff (attualmente sceneggiatore di Game of Thrones) intitolato La città dei ladri (2008, Neri Pozza editore).
E' interessante perchè racconta una storia molto simile, ma ambientata nella Russia comunista durante la Seconda Guerra Mondiale.
"Sulla Neva ghiacciata una ragazza pattinava. I capelli corvini legati in uno chignon morbido, le guance sferzate dal vento, faceva piroette strette e veloci. Il colonnello ha detto che era sua figlia e che stava per sposarsi con un importante uomo del partito. Un matrimonio vero, alla russa, con musica e danze e... un solo problema: la torta nuziale. C’erano lo zucchero, il miele, la farina e tutti gli altri ingredienti, mamancavano le uova, una maledetta dozzina di uova introvabili in tutta Leningrado per gli eroici soldati dell’Armata Rossa, ma non forse per una volgare coppia di ladri.
Eccoli, dunque, Lev e Kolja, alla disperata ricerca di dodici uova durante gli eroici giorni della resistenza di Leningrado".
30 secondi di countdown. Tanti mancavano l'altra notte sul palco dei Video Games Award all'imminente world preview del nuovo trailer The Last of Us. Scandisce il tempo rimanente lo charango del celebre compositore Gustavo Santolalla, poi si comincia...
"In questo mondo andiamo bene per una sola cosa. Essere ammazzati" tuona cavernoso il protagonista Joel. Chi non muore è infettato da una temibile infezione, che aggredisce il cervello dell'essere umano sino a impadronirsene completamente. Non è propriamente uno zombie, ma è indubbio che la sua coscienza ora è completamente svanita.
Precedentemente il team di sviluppo aveva raccontato che l'idea alla base di The Last of Us proveniva da un documentario della BBC. Nella fattispecie questa sequenza. Protagonista un fungo parassita, il Cordyceps, che aggredisce formiche e altri insetti con brutalità inaudita. Il rituale è piuttosto macabro: egli diffonde le proprie spore nell'aria, quando queste entrano in contatto con il corpo ospite la spora germina e penetra nel suo corpo e nella sua mente generalmente allo stadio di larva; quindi attende pazientemente la morte dell'animale, prima di germogliare direttamente dal suo cervello ormai mummificato. Certe specie di Cordyceps sono ancora più subdole, poichè pilotano la mente di coleotteri o farfalle inducendoli a raggiungere sommità elevate come la chioma di un albero così da poter successivamente disporre di un raggio d'azione più ampio per liberare le proprie spore.
Né più né meno quello accaduto in massa al genere umano nel mondo post-apocalittico dell'ultima creatura Naughty Dog. Una proliferazione del parassita su vasta scala e senza sosta, che interessa costantemente gli ultimi sopravvissuti del genere umano. Impossibile chinare il capo, anche solo per un momento. Joel lo sa bene, dovendo badare anche alla piccola e indifesa Ellie, figlia probabilmente di un suo amico morto prematuramente. Egli non solo dovrà improvvisarsi suo protettore, ma anche assurgere al ruolo di padre e mentore per il futuro...
La società praticamente non esiste più. Il rischio del
"Dove vanno Joel ed Ellie? Non sappiamo cosa li spinga a mettersi in marcia anziché cercare la tranquillità in una qualsiasi zona di quarantena: forse sono alla ricerca dei genitori di Ellie? Forse sono alla ricerca di una mitica fonte che possa immunizzare loro e l'intero genere umano?"contagio rende la gente sospettosa e accusatoria: la polizia non si fa nessuno scrupolo ad allontanare dalle città in quarantena gli individui che manifestano qualche sintomo oppure offrirli alla folla nervosa che procede ad impiccagioni improvvisate.
Aldilà di gesti estremi come i linciaggi, che sappiamo bene ricompattano in maniera straordinaria un gruppo allo sbando, esseri umani infetti e totalmente schiavi del parassita vivono e proliferano incessantemente. Brevi fotogrammi dell'ultimo trailer enucleano il triste desino della nostra razza: essi si sono ormai impadroniti degli edifici più iconici della nostra civiltà come le scuole, i municipi, i laboratori di ricerca ultima flebile speranza per sviluppare un antidoto. Il volto di Joel (o forse il Bill delle scena mostrata allo scorso Comic Con) incorniciato da una maschera anti-gas sembra indicare come la diffusione delle spore abbia ormai raggiunto livelli incontrollabili prendendo totalmente il posto dell'ossigeno. Almeno in alcune zone...


Ma i corpi contagiati e l'infezione strisciante non sono gli unici problemi che deve affrontare la strana coppia. Joel ed Ellie non sono gli unici esseri umani sani o meglio "sopravvissuti". Ce ne sono degli altri e tutti lottano per la propria sopravvivenza. I più forti non si fanno certo scrupoli a depredare abitazioni ormai disabitate, sottrarre quel poco che è rimasto ai superstiti e quindi speculare: reinterpretano il ruolo che fu degli scavenger, uno dei primi mestieri dell'America coloniale.
Qualcuno si organizza in bande, un'ancestrale quanto fragile collante sociale. Il mondo di The Last of Us è come se riscoprisse le proprie origini, dimenticandosi della propria civilizzazione: all'infuori della zona di quarantena, dove vige un barlume di legge seppur brutale, si è tornati indietro nel tempo sino al Far West.
E difatti nell'ultimo trailer in un paio di occasioni fanno capolino i cavalli, a quanto pare l'unico mezzo di trasporto ancora in uso. Ma l'esplorazione a cavallo non ha il sapore avventuroso della ben nota sequenza nel deserto di Rub' al Khali visto in Uncharted 3, né il fascino dell'esplorazione di Red Dead Redemption e neppure quello guerrafondaio nella missione Old Wounds di Call of Duty Black Ops II. Sono delle semplici bestie da soma che traghettano il giocatore da un luogo all'altro. Visto l'approccio story-driven e la già impressionante vastità dei territori urbani dubitiamo che Naughty Dog abbia adottato un approccio open world, lasciando che sia la trama ad invogliare al viaggio e alla scoperta.
Spostandoci di città in città faremo la conoscenza di diversi personaggi, alcuni ostili sin dal principio, altri solamente sospettosi, altri ancora semplicemente indifesi. A quest'ultima categoria appartengono sopratutto le donne, incapaci di sopravvivere all'interno di un mondo sottoposto a perenne minaccia e dove l'uomo è lupo degli altri uomini. Uomo appunto...
Nel trailer ne incontriamo due. Della prima, di colore, purtroppo non conosciamo alcunchè, mentre della seconda sappiamo che si chiama Tess, vive nella bottega di un droghiere o qualcosa di simile. Il suo abbigliamento ci ha particolarmente colpito: tiene i capelli legati da una fascia piuttosto spartana, mentre la camicia indossata di un rosa ormai sbiadito. Segno che la femminilità non è più di questo mondo...


Il videogioco non si soffermerà su un unica città, ma porterà i due protagonisti in diverse location. Non sappiamo ancora se saranno cittadine reali oppure dai nomi fittizie per quanto verosimili: noi optiamo per la prima ipotesi, localizzando il mondo di gioco nella costa Est degli Stati Uniti. Più importante, non sappiamo cosa induca Joel ed Ellie a mettersi in marcia anziché cercare la tranquillità in una qualsiasi zona di quarantena: forse sono alla ricerca dei genitori di Ellie? Forse di un luogo sempre più mitico in cui ricostruirsi una vita lontano dal pericolo del contagio? Forse sono alla ricerca di un altrettanto mitica fonte che possa immunizzare loro e l'intero genere umano?
Dal trailer si intravedono almeno un paio di skyline metropolitani con grattacieli, palazzi e avenue. Uno di questi è senz'altro il luogo dove si ambienta la demo dell'E3, il luogo dove sorge quel lussuoso hotel dove Joel ed Ellie cercano insperato conforto prima di essere aggrediti da una banda di sopravvissuti.
Tuttavia è chiaro come il contagio e l'infezione non siano fenomeni recenti, ma risalgano ad almeno vent'anni prima. Ellie tanto per cominciare non ha alcuna memoria di com'era la vita prima che tutto questo accadesse; inoltre le città sono ormai aggredite dalla vegetazione che già da diversi millenni ha imparato a convivere con i parassiti ed ha saputo prosperare nonostante la loro brutale minaccia. L'incuria e l'imbarbarimento dell'uomo sono osservati con superbo distacco dagli alberi secolari, come nella celebre operetta di Leopardi...
Oltre le metropoli si trovano piccoli centri urbani, hinterland e province dove un tempo prosperava il sogno americano. Qui le casette a schiera convivono più spontaneamente con la vegetazione, tant'è che alcune sezioni di gameplay prenderanno piede in boschi e praterie, alle pendici di una collina oppure immersi in paesaggi innevati.

USCITA 7 maggio 2013 - IN PRENOTAZIONE ORA!

HAPPY GAME IL PARADISO DEL VIDEOGAME!




Vuoi sapere perchè HAPPY GAME è il tuo negozio di Videogames, dvd, blu rays, action figures e gadgets preferito da ben 10 anni?
Perché HAPPY GAME è il paradiso dei tuoi sogni videoludici, il ponte ideale di collegamento fra sogno e realtà, fra desiderio e speranza, fra passione e gioia!

da HAPPY GAME hai la più ampia e selezionata scelta dei più bei titoli videoludici e cinematografici con import diretto da tutto il mondo, che ti faranno passare ore di sano divertimento, da solo, con gli amici oppure con la tua famiglia!

Troverai tutte le novità Ps3, X360, Wii, Pc, Psp, Ps Vita, nds, 3ds e potrai provare la nuovissima WIIU in esclusiva!!!

Avrai una super valutazione dell'usato oppure la possibilità di proporre in c/vendita i tuoi titoli usati al prezzo che vuoi tu! 

Hai la possibilità di prenotare tutti i titoli e tutte le collector's edition in uscita dei tuoi videogiochi preferiti, avendo la certezza di possederli al day-one!

Potrai partecipare ai tornei del tuo videogame preferito e dimostrare di essere il n.1 portandoti a casa fantastici premi esclusivi scelti apposta per te!

Potrai incontrare tanti amici che come te condividono la passione per i videogames, scambiare notizie, informazioni, trucchi, suggerimenti! 
Potrai passare splendide ore  chiaccherando e giocando con i tuoi amici sulle postazioni Ps3, x360 e Wiiu a disposizione, strutturando tornei e sfide infinite!

Da HAPPY GAME troverai un programma di fidelizzazione attraverso card magnetiche fatto apposta per te: scegli il tuo premio oppure convertilo in uno sconto diretto! il tuo prossimo videogioco potrebbe essere Gratis!

HAPPY GAME, in ogni periodo dell'anno, propone sconti ed offerte grandiose per tutelare il tuo lato videoludico, ma anche quello economico! Corri in negozio e scopri le fantastiche promozioni attive adesso! 

da HAPPY GAME, hai la possibilità di scegliere tra numerosissimi e nuovissimi giochi usati che potrai acquistare risparmiando il 50% ed oltre!

HAPPY GAME saprà sempre consigliarti nelle tue indecisioni ed aiutarti per risolvere ogni tipo di problema!

da  HAPPY GAME avrai una ricchissima scelta di action figures dei personaggi dei tuoi videogiochi preferiti e non solo! Anche statue, peluche, busti e gadgets, oggetti da collezioni e rarità uniche! Riproduzioni identiche alla controparte reale dei personaggi che ti hanno fatto sognare, entusiasmare, commuovere nei film o nelle tue serie tv preferite! Oggetti unici per appassionati e collezionisti prodotti dalle migliori aziende e provenienti da tutto il mondo!

Dammi retta!! Corri da HAPPY GAME, c'è il mondo dei tuoi sogni che ti aspetta!!! 
HAPPY GAME, videogiochi per passione!




Happy Game
Via N. Sauro, 10
64100 Teramo
0861-242517

lunedì 17 dicembre 2012

HAPPY GAME 2013: GIOKIAMO ALLA GRANDE!!!!








Il 2013 di PlayStation 3 sembra decisamente ricco. Dopo quello che potremmo definire un anno di transizione, che ha visto un moderato numero di esclusive e un solo, enorme capolavoro (Journey), Sony si prepara a sparare i grossi calibri: ci riferiamo ovviamente a Beyond e The Last of Us, che saranno supportati da una serie notevole di titoli “oly for” Ps3 (Puppeteer, Rain, Sly 4).

Ovviamente la vivacità della scena videoludica arriva anche dal mercato multipiattaforma, con prodotti interessanti nella prima parte dell'anno (Tomb Raider, DmC, Bioshock Infinite) che lasceranno posto ai soliti Blockbuster autunnali.

Prima di allora sapremo anche qualcosa in più sulla tanto rumoreggiata PlayStation4? Sony mostrerà qualcosa al pubblico? E se lo farà, sarà nel corso di un evento privato o sull'ormai svalutato palco dell'E3? Per il momento restiamo con le orecchie dritte, godendoci i titoli che chiuderanno con tutta probabilità questa generazione.

Ecco una lunga carrellata di cosa aspettarsi.




RAIN

Presentato all'E3 e poi sparito dalle scene, Rain sarà uno di quei titoli che tornerà a far parlare di se nei primi mesi del 2013. Si tratta di un prodotto pensato per il PlayStation Network, una sorta di puzzle molto particolare. Il giocatore controllerà un personaggio invisibile, che dovrà muoversi nell'ambiente di gioco cercando di non farsi scoprire: i suoi passi sulle pozzanghere, o la pioggia incessante che ne delineerebbe la sagoma rivelebbero la sua presenza. Ecco quindi che si deve cercare di restare sotto le coperture: tendoni e terrazze sporgenti diventano preziosi alleati, in questo titolo ancora molto fumoso, ma circondato da un'atmosfera molto poetica e sognante.


PUPPETER

A chi crede che quando si parla di platform bidimensionale, allo strapotere di Super Mario non ci sia alternativa, Sony risponde con il bellissimo Puppeteer. Presentato nel corso dell'E3, il titolo Japan Studio si è fatto ammirare per uno stile davvero unico: ispirandosi al teatro delle marionette giapponese (il banraku), il gioco svela una componente artistica incredibile. Dal punto di vista del gameplay, parliamo di un platform bidimensionale abbastanza classico: il protagonista ha però la possibilità di “indossare” diverse teste, che gli danno alcune abilità speciali. In un mondo di stoffa e cartone, inoltre, le forbici magiche di cui è dotato permetteranno al nostro eroe di interagire con l'ambiente di gioco. Puppeteer sarà, diversamente da quello che si credeva inizialmente, un titolo dedicato al mercato retail, che -a detta del team di sviluppo- proporrà un'avventura lunga e articolata.


THE LAST OF US

The Last of Us, esclusiva Naughty Dog per PS3, è uno dei titoli più ambiziosi della generazione. I due protagonisti, Elle e Joel, lotteranno per la sopravvivenza in un Mondo sconvolto da un’epidemia, dove i sopravvissuti si cannibalizzano gli uni gli altri per rimanere aggrappati alla vita. Le meccaniche di gioco prendono spunto dalla componente action di Uncharted, ampliandola a dismisura ed unendovi elementi da survival horror. Particolarmente impressionante la dinamica delle interazioni, mai scriptate e capaci di portare a tantissime soluzioni differenti in ciascuna situazione. Qualcosa di mai visto e in un certo senso rivoluzionario, cui si affiancherà un impianto tecnico sopraffino, capace di coinvolgere emotivamente il giocatore sia attraverso l’espressività e l’impatto recitativo dei protagonisti sia grazie alla magistrale ricostruzione ambientale.


BEYOND: TWO SOULS

Dalla geniale mente di David Cage è in arrivo il prossimo autunno Beyond: Two Souls, produzione di alto livello che segue “spiritualmente” i dettami di Heavy Rain. Ancora una volta al centro ci sarà la narrazione, senza compromessi. Vestiremo i panni di Jodie, una ragazza misteriosa in grado di comunicare e “controllare” un’entità spirituale a lei amica. Ricercata dal governo, Jodie dovrà principalmente fuggire, aiutata dall’alleato incorporeo nelle situazioni più delicate. Il gameplay, dunque, sarà un mix di quick time event dinamici alla Heavy Rain ed azione altamente spettacolare in prima persona, gestendo la creatura tramite SixAxis. Altamente impressionante il motore grafico, in grado di implementare il full performance capture, rendendolo incredibilmente coinvolgente e realistico.


SLY 4: LADRI NEL TEMPO

Dopo anni di assenza dalle scene, nel 2013 tornerà anche il ladro gentiluomo Sly e la sua banda. Stavolta lo sviluppo è affidato a Sanzaru Games (dopo che Sucker Punch si è spostata sulla saga di Infamous): il team ha raccolto però l'eredità dei vecchi capitoli, lasciando praticamente inalterato il gameplay. Anche in questo capitolo dovremo quindi giocare nei panni non solo di Sly, ma anche di Bentley e Murray, per mettere a segno vari colpi nelle differenti epoche storiche in cui la macchina del tempo costruita dalla geniale tartaruga vorrà portarci. Fra le novità, segnaliamo la possibilità di giocare nei panni degli antenati di Sly, o di trovare costumi a tema per ogni stage: l'aumento delle abilità a disposizione che ne consegue vivacizza parecchio il gameplay e incrementa la varietà di situazioni, per un platform 3D ricco di personalità.


NI NO KUNI: LA MINACCIA DELLA STREGA CINEREA

Dalla collaborazione tra Level-5 e Studio Ghibli è in arrivo il 25 Gennaio Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea, un J-RPG che strizza l’occhio ai grandi classici implementando anche qualche novità. Impersoneremo Oliver, un ragazzino che, disperato dopo la morte della madre, intraprenderà un pericoloso viaggio in un sognante mondo parallelo per tentare di riportarla in vita. Un sistema di combattimento in tempo reale incentrato sullo sfruttamento di piccole creature maghiche da allevare come Pokémon e una componente esplorativa di grande respiro, faranno letteralmente da sfondo alle pennellate degli artisti nipponici dello Studio Ghibli, capaci di pennellare un mondo favoloso, ispirato ai disegni del maestro Hayao Miyazaki. La soundtrack, come ciliegina sulla torta, è stata curata da Joe Hisashi.


GOD OF WAR ASCENSION

A Marzo, il 12, Playstation 3 sarà nuovamente sconvolta dal ritorno del Fantasma di Sparta, Kratos. L’avventura, prequel di tutta la saga, ci porterà a vivere le vicende di un Kratos più umano, lungo la strada che l’ha portato a sacrificare la sua anima ad Ares. Tra un gameplay con poche novità ed un comparto tecnico pressoché identico l’unica vera novità sarà il multiplayer competitivo, dove due squadre di spartani si affronteranno in scontri che prevederanno sia dinamiche PvP che PvE, con l’obiettivo finale di ogni arena figurato dall’eliminazione di una possente creatura mitologica. Gli eroi saranno caratterizzati da diversi armamenti ed abilità speciali, in dipendenza dall’appartenenza alla divinità del pantheon greco selezionata in fase di creazione.


THE LAST GUARDIAN

Annoverato tra i maggiori Vaporware di questa generazione, arriverà forse nel corso del 2013 The Last Guardian, ambizioso progetto in esclusiva Sony di Fumito Ueda, creatore di Ico e Shadow of the Colossus? Nel gioco impersoneremo un ragazzino legato da uno speciale rapporto d’amicizia ad un gigantesco grifone chiamato Trico, il suo Guardiano. La mutua collaborazione tra i due sarà il cardine dell’avventura, caratterizzata da una visuale in terza persona ed incentrata -per quel che sappiamo- sulla fuga del duo dalle rovine di un’antica civiltà. Lo stile visivo sognante tipico delle produzione targate Ueda torna in quella che è da anni una delle produzioni Playstation più attese. Da ormai troppi anni.


UNTIL DAWN

Esclusiva Playstation 3 sviluppata da Supermassive Games, Until Dawn promette di riportare a galla un Playstation Move che -Wonderbook a parte- è sembrato sin troppo abbandonato a se stesso. L’avventura grafica concepita dal talentuoso team ci metterà nei panni di un gruppo di giovani in procinto di passare un fine settimana in una sperduta baita montana. Come nel più classico teen-horror i ragazzi si troveranno ad avere a che fare con una belva (?) assetata di sangue che, in una sola notte, compierà il suo massacro. Punti di vista differenti e la possibilità di controllare alternativamente tutti i protagonisti faranno da contraltare ad una progressione estremamente inquadrata, necessaria per sopperire all’implementazione del solo Move come sistema di controllo. Pathos ed atmosfere minuziosamente studiate per spaventare (ed ammaliare) faranno da perno alla vicenda.


TALES OF XILLIA / TALES OF XILLIA 2

Annunciato di recente durante il festival nipponico dedicato alla saga, Tales of Xillia 2 è già uscito in esclusiva su PlayStation3 sul territorio giapponese. Al momento che non c'è ancora nessun annuncio ufficiale per la commercializzazione nel vecchio continente, che ancora sta aspettando il primo capitolo: proprio il primo Tales of Xillia arriverà in Europa nel corso del 2013, mandando in sollucchero tutti gli appassionati di RPG. Come sempre riscopriremo la formula rodata della serie, che propone scontri molto dinamici mescolandoli ad una componente artistica vicinissima a quella dei manga. L'annuncio di un completo adattamento italiano ha fatto felici molti giocatori, che adesso aspettano frementi l'annuncio della data d'uscita e -perchè no?- anche la conferma di un adattamento del secondo episodio.


FINAL FANTASY VERSUS XIII

Anche questo titolo, assieme a The Last Guardian, rischia di diventare un vero e proprio vapoware. Nonostante passino gli anni, infatti, si sa infatti davvero poco su Final Fantasy Versus XIII, il progetto esclusivo per Playstation 3 legato all'universo Fabula Nova Crystalis. I pochi spezzoni di gameplay mostrati attraverso evasivi trailer, presentano un action RPG che dovrebbe assomigliare, nelle dinamiche di gioco, a Kingdom Hearts.

Ovviamente lo stile appare molto più maturo, con una vena dark che rappresenta un valore aggiunto notevole, risultando persino più intrigante rispetto al look di Final Fantasy XIII, e ricordandoci per certi versi l'universo scuro del settimo capitolo. Non ci sono altre informazioni di rilievo, ci limitiamo dunque ad attendere con trepidazione qualche novità, nella speranza che questa sia la volta buona. Ma l'arrivo di Lightningh Returns e soprattutto l'attenzione di Square per Final Fantasy XIV A Realm Reborn ci fa intuire che forse dovremo rimandare ancora.


MULTIPIATTAFORMA
METAL GEAR SOLID: GROUND ZEROES

Un altro annuncio ha lasciato in fibrillazione i videogiocatori, nel corso dell'anno: si tratta del nuovo capitolo di Metal Gear Solid, quel Ground Zeroes che si è già mostrato in forma giocabile. Dopo un trailer assolutamente spettacolare, accompagnato dalle note di un brano di Morricone (Here's to You), una breve demo ha mostrato il protagonista (probabilmente Big Boss) aggirarsi nei pressi di un immenso campo militare, schivando i fasci di luce delle guardiole, per poi addirittura guidare un veicolo e richiamare un elicottero per l'estrazione. Si profilano all'orizzonte, quindi, elementi Open World per il prossimo episodio dello stealth game firmato Konami, che tuttavia non vuole sconfessare le sue origini, ponendo molta attenzione sulle dinamiche di infiltrazione. Poco chiara anche la trama e i protagonisti, anche se molti personaggi nominati nel trailer sono quelli apparsi per la prima volta in Peace Walker. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli.


WATCHDOGS

Rivelato a sorpresa nel corso dell’ultima E3 losangelina, Watchdogs si è immediatamente proiettato nella lista dei più attesi e desiderati di sempre. Il gioiellino Ubisoft ha mostrato in pochi minuti di gameplay una struttura potenzialmente in grado di unire la libertà d’azione alla GTA (in un’ambientazione altrettanto vasta) e gli intrighi di un futuristico Best Seller fantapolitico, dove per protagonisti abbiamo nientemeno che un gruppo di hacker in grado di manipolare qualsivoglia rete di comunicazione. A sostenere l’avventura un comparto tecnico da stropicciarsi gli occhi, in grado di spremere al massimo la corrente generazione soprattutto nell’effettistica particellare.


REMEMBER ME

Atteso come uno degli outsider più interessanti del 2013 Remember Me metterà il giocatore nei panni di Nilin, una “Memory Hunter” alla disperata ricerca di recuperare se stessa e i suoi ricordi, in una futuristica Neo Paris del 2084. Il gameplay a tratti piuttosto atipico ci vedrà affrontare i bersagli di ciascun incarico intervenendo nelle loro memorie e modificando alcuni elmenti in maniera da creare situazioni fittizzie potenzialmente dannose. Per raggiungere il nostro scopo dovremo affrontare, come si conviene ad ogni action/adventure, sezioni d’esplorazione e combattimento. Se le prime ricalcheranno a grandi linee le dinamiche di Assassin’s Creed, le seconde implementeranno un interessante sistema di costruzione delle combo, che ci permetterà di combinare attacchi di tipologie differenti per costruire il nostro “arsenale” personalizzato. Il grande carisma dell’eroina ed uno stile visivo hi-tech e minimale al tempo stesso chiudono il quadro dell’interessante produzione Dontnod Enterteinment.


THE PHANTOM PAIN

C'è un altro mistero legato molto probabilmente alla saga di Metal Gear: si tratta del “caso” The Phantom Pain. Nel corso degli ultimi Spike VGA è stato mostato per la prima volta un trailer veramente incredibile per qualità, crudezza e pathos: ufficialmente si tratta del nuovo progetto dello sconosciuto Moby Dick Studio, ma i rimandi all'iconografia di Metal Gear e la somiglianza del protagonista con Big Boss hanno fatto pensare ad uno dei soliti tiri del geniale Kojima.

Il trailer resta davvero esaltante, incredibilmente coraggioso anche per la forza espressiva e le tematiche, ma non sappiamo nulla di certo. Potrebbe trattarsi dello stesso Ground Zeroes o di un progetto parallelo. Certamente resta uno dei prodotti su cui siamo più ansiosi di scoprire nuove informazioni.


BIOSHOCK INFINTE

Irrational Games è pronta a stupirci ancora grazie a Bioshock Infinite. Kevin Levine e i suoi ci porteranno a Columbia, una città nel cielo che proporrà una geniale rivisitazione dell’America dei primi ‘900. Nei panni del detecrive Booker DeWitt dovremo salvare Elizabeth, una ragazzina dagli straordinari poteri, imprigionata per le brame di dominio della Vox Populi. Il gameplay, tra monorotaie e tremende sparatorie, si presenta più inquadrato del previsto, lasciando comunque libero sfogo ai poteri del protagonista (in parte nuovi, in parte mutuati dal primo Bishock) nelle vaste aree di scontro, e mostrando un’ampia varietà di soluzioni dovuta anche alla particolare dote di Elizabeth, in grado di aprire varchi spazio-temporali. Particolarmente d’impatto -al solito- l’impianto artistico, capace di trasportare letteralmente il giocatore in una dimensione parallela, incredibilmente realistica.


ODDWORLD: ABE'S ODDYSEE

Uscito nel lontano 1997 sulla prima PlayStation, Oddworld: Abe's Oddysee è uno dei platform/puzzle più belli del ventennio. Originale nelle dinamiche di gioco, bellissimo sul fronte della caratterizzazione grafica, artistica e ambientale. Il mondo messo in piedi dal defunto team Oddworld Inhabitants resta ancora oggi affascinante e curioso, come ha dimostrato il remake in HD del terzo capitolo dell'originale “quintologia” (ci riferiamo ovviamente a Stranger's Wrath).

E proprio nel 2013 arriverà finalmente la riedizione in alta definizione dell'originale. Soprannominato New n' Tasty, il nuovo Abe's Oddysee ci farà riscoprire Srab e Paramiti, mentre tenteremo di fuggire dai letali mattati ernia salvano di Mudokon dall'estinzione. Un capolavoro dell'era Playstation tirato a lucido, imperdibile per appassionati e nuovi giocatori.


METAL GEAR RISING: REVENGEANCE

Dopo essere passato nelle sapienti mani di Platinum Games, Metal Gear Rising: Revengeance si è avvicinato moltissimo ai ritmi ed alle esagerazioni di Bayonetta. Alla prova dei fatti, quindi (la demo è stata inclusa nella collection HD di Zone of the Enders), il nuovo Metal Gear si è dimostrato un action frenetico e violentissimo. Il gameplay molto tecnico non rinuncia alla spettacolarità di un'azione adrenalinica, con Raiden che sfoggia un parco mosse di tutto rispetto, e attiva il “precision cut” per sminuzzare i propri avversari con fendenti precisi. La direzione artistica è un po' meno cupa rispetto a quella presentata nel primissimo trailer, ma lo “stile Kojima” si intravede, nel mech design, nella silhouette dell'armatura indossata dal protagonista, ed in molti altri dettagli. Si tratta quindi di uno spin-off molto movimentato dedicato ai patiti dell'azione e di Metal Gear.


TOMB RAIDER

Tomb Raider ci mostrerà una Lara Croft ai primi passi nel cammino d’avventuriera, dispersa su una misteriosa isola nel Mare del Giappone dopo un naufragio che ha coinvolto anche il suo mentore e diversi compagni. Vestiremo nuovamente i panni della bella archeologa, in un survival action-adventure dove meccaniche alla Uncharted si uniranno ad una più libera possibilità d’esplorazione e ad un sistema di crescita in stile RPG che permetterà a Lara di acquisire diverse nuove abilità. Il team si è focalizzato soprattutto sull’atmosfera, sfruttando spettacolari scelte registiche ed aumentando pathos e coinvolgimento anche grazie ad un comparto tecnico sopraffino.
GTA V

Tre nuovi protagonisti ed una rilettura in chiave Next Gen di Los Santos sono gli ingredienti principali di Grand Theft Auto V, senza dubbio il gioco più atteso di questa primavera. La curiosa meccanica di “switching” ci permetterà di interpretare senza soluzione di continuità i tre, che faranno poi squadra in missioni dal sapore tutto nuovo, nelle quali potremo cambiare dinamicamente punto di vista ed approccio. Una varietà potenzialmente sconfinata, a cui farà seguito il classico strascico di dissacranti parodie ed una strutturazione degli incarichi, a detta stessa di Rockstar, molto più ramificata e complessa. Non mancherà infine la solita pletora di mezzi da guidare e stravaganti personaggi collaterali con i quali interagire.


DEAD SPACE 3

Ambientato su Tau Volantis Dead Space 3 punterà molto sull’esperienza cooperativa di tipo assimetrico, presentando due protagonisti (Isaac Clarke e John Carver) dalle caratteristiche molto diverse. Solo affrontando la campagna in due, ed attraversando gli incubi che attanagliano Carver, potremmo dire di avere una visione d’insieme dell’avventura, che prevederà in questo caso l’accesso a nuove aree. Il focus del gameplay sarà ancor più incentrato sulle sparatorie: contro Necromofri e Cultisti di Unitology, utilizzando una serie di nuove bocche da fuoco che potremmo anche personalizzare e costruire da zero, variegando notevolmente l’esperienza. Varietà ed il solito egregio colpo d’occhio potrebbero però non bastare a soddisfare i fan di vecchia data, depauperati della struttura survival adorata nel primo episodio.


DMC - DEVIL MAY CRY

Il 2013 videoludico parte a metà Gennaio con DmC, reboot in chiave moderna di Devil May Cry. Abbandonati i toni dark e misteriosi il nuovo Dante si fa spavaldo e sbruffone, sfoggiando un look contemporaneo che ha sollevato moltissime critiche da parte dei fan. Il gameplay, tuttavia, appare solido, funzionale ed assuefacente, grazie alla disponibilità di molte armi differenti (oltre alla Spada e alle Pistole d’ordinanza) i cui effetti combinati produrranno devastanti combo dall’elevato tasso tecnico. Velocità e precisione nell’esecuzione saranno ancora i cardini della produzione, alle quali s’aggiungerà una certa componente platformica e tanto backtracking.


DESTINY

Non è ancora chiaro se il prossimo progetto Bungie sarà un particolare FPS o un esperimento di MMO per console come pochi (forse nessuno) prima d’ora. Oltre al nome, Destiny, pochissime notizie sono trapelate riguardo ad un progetto che dovrebbe portare i giocatori ai confini dell’Universo, incontrando numerose razze aliene e scontrandosi con altrettante, lottando per la sopravvivenza del genere umano, legata a Last City - ultima roccaforte dell’Umanità. Tanti misteri da svelare ed una direzione artistica a metà tra il post-apocalittico e lo steampunk per uno dei titoli più attesi del 2013.


SPLINTER CELL: BLACKLIST

Smantellata Third Echelon si poteva pensare al pensionamento per l’agente Sam Fisher, che ritorna invece in primavera alla guida di Fourth Echelon, nel nuovissimo Splinter Cell: Blacklist. Il nostro brizzolato eroe sarà protagonista di una nuova ed avvincente avventura attorno al globo, per sgominare una serie di pericolosissimi terroristi iscritti nella fantomatica Black List. Purtroppo per gli storici fan della saga non saranno le dure meccaniche stealth del passato a tornare in voga, bensì un ulteriore evoluzione di quanto visto in Convinction, con quick time event dinamici a veicolare le nuove meccaniche del Killing in Motion, spettacolare modalità d’uccisione (furtiva o meno - a discrezione) a rimpinguare l’arsenale del buon Sam. 


CRYSIS 3

Dalle sapienti mani di Cevat Yerli e Crytek arriverà nel 2013 il terzo capitolo di Crysis. Riprendendo il mix tra progressione inquadrata ed aree libere del secondo episodio ed offrendo ai giocatori ancor più strumenti per la progressione stealth (come l’arco), Crysis 3 punta dritto allo scettro di miglior FPS della generazione. Nuovi poteri per la Nanotuta, una New York ormai reclamata dalla natura e nemici sempre più agguerriti faranno di questa nuova produzione un must have. Soprattutto su PC dove le architetture del Cry Engine 3 mostrano effetti grafici di una bellezza disarmante. Non si lesina nemmeno sotto il profilo multiplayer, grazie ad inedite ed interessanti modalità come Hunter, dove i giocatori -predatori e prede- dovranno giocoforza diversificare l’approccio alla battaglia all’interno della stessa partita.


NBA 2K14

Dopo la consacrazione unanime di NBA 2K13, l’episodio 2K14 non porterà quasi certamente alcuna novità alla struttura. Possiamo anzi pensare che Visual Concept si conceda, come fece in passato nella transizione Xbox/PS2 - Xbox 360/PS3, sulla ridefinizione del motore grafico, adattandolo alle esigenze di quelle che saranno le nuove console, in arrivo con tutta probabilità sotto le festività natalizie del prossimo anno solare. Un episodio magari sottotono dal punto di vista del gameplay, come lo fu il 2K6, che testerà le potenzialità della nuova console ed entrerà sicuramente di diritto nelle ludoteche degli appassionati di basket di tutto il Mondo.


CASTLEVANIA: LORDS OF SHADOW 2

Oltre che sull'episodio 3DS, il team spagnolo Mercury Steam sta lavorando (sempre per conto di Konami e Kojima Productions) sul seguito ufficiale di Lords of Shadow, uno degli action game più belli della generazione. Le aspettative sono elevatissime, ma ancora mancano dettagli sul gameplay. Sappiamo solo che in Lords of Shadow 2 Gabriel, il protagonista del primo episodio si è ormai tramutato in vampiro, abbracciando la corruzione dell'anima e la sete di sangue. Sarà di nuovo lui che controlleremo, magari nella sua lotta per l'ascesa al potere? Oppure il canuto Alucard, spuntato in un vecchio trailer, manderà in visibilio gli amanti di Symphony of the Night? Per il momento non ci resta che attendere, visto che il trailer presentato agli Spike VGA è stato piuttosto avaro, rivelando solo qualche cut-scene realizzata con il motore di gioco, a conferma che il colpo d'occhio di questo Castlevania sarà di nuovo eccezionale.


RAINBOW SIX PATRIOTS

Sviluppato dalla talentuosa Ubisoft Montreal, Rainbow Six Patriots è atteso finalmente per il 2013. Una nuova squadra Rainbow dovrà affrontare i Patriots, un’organizzazione terroristica interna che punta a sfruttare il malcontento verso il doverno americano per farlo cadere colpendo i centri nevralgici d’informazione e comunicazione. Il dev team ha puntato molto sull’aspetto narrativo, inserendo numerosi bivi che modificheranno l’andamento di una campagna non lineare. Riviste anche le meccaniche di gioco, su tutte il sistema di gestione delle armi, delle coperture e dei membri della squadra, da controllare con un solo tasto. Immancabile, per quanto ancora avvolto nell’ombra, il multiplayer - cooperativo e competitivo.


INJUSTICE

Scontri all’ultimo superpotere faranno da sfondo ad Injustice, picchiaduro ad incontri con un roster composto dai più famosi eroi e villain targati DC Comics. Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e tanti altri si daranno per la prima volta battaglia in un videogame ispirato alle meccaniche di Mortal Kombat. Peculiarità principale, oltre alle coreografiche mosse speciali e all’arsenale di ciascun eroe, l’elevata interattività ambientale, che permetterà di sfruttare a prorpio vantaggio alcuni elementi dello scernaio e distruggerne completamente altri per aprire sezioni secondarie nelle enormi arene di combattimento liberamente ispirate ai famosi fumetti.


THE WALKING DEAD SURVIVAL INSTINCT

Sull’onda del successo della serie televisiva e dell’avventura grafica, recentemente eletta Game of the Year ai Video Game Awards di SPIKE, è in arrivo nel 2013 da Activision The Walking Dead Survival Instinct, il first person shooter ispirato alla saga creata da Robert Kirkman. L’avventura fungerà da prequel alle vicende osservate sul piccolo schermo a partire dalla Season 1 del serial, mettendoci nei panni dei fratelli Dixon (Darryl e Merle) alle prese con gli inizi dell’apocalisse. Incentrata soprattutto sulla narrazione, la produzione Terminal Reality proporrà spesso bivi e soluzioni differenti anche per quanto riguarda il gameplay: tenteremo di superare in non morti con la forza oppure sfruttando l’astuzia ed agendo senza farci notare?


THE WALKING DEAD - STAGIONE 2

Balzata tra i titoli più attesi del 2013 anche la Seconda Stagione di The Walking Dead, l’avventura grafica di TellTale Games. Gli episodi dal 6 al 10 riserveranno ai videogiocatori appassionati dell’opera di Robert Kirkman tante nuove sorprese, tra inediti sopravvissuti, intrecci inaspettati e colpi di scena al cardiopalma. Le meccaniche ludiche non divergeranno da quelle della Stagione Uno, apparse perfette per veicolare un’avventura focalizzata principalmente sull’aspetto narrativo. Poche modifiche anche per quanto riguarda il comparto tecnico, forse più raffinato sotto il profilo dell’ottimizzazione (visto il probabile incremento del budget) ma assolutamente identico nell’aspetto, semplicemente favoloso per tradurre a schermo le velleità tipiche del Comic originale.


STAR TREK THE GAME

Previsto come episodio a se stante a fare da collante tra le due pellicole, Star Trek The Game ci metterà di fronte una vicenda completamente inedita: dopo la distruzione di Vulcano da parte dei Romulani, Spock e gli ultimi Vulcaniani dovranno cercare un luogo per far rinascere la propria civiltà. Il loro cammino sarà intralciato da una grave minaccia, un nemico storico della saga: i Gorn. Ludicamente parlando l’avventura, interamente basata sulla cooperativa, ci vedrà interpretare Kirk e Spock, che dovranno alternare le rispettive abilità per risolvere ogni situazione presentata in questo dinamico shooter in terza persona, la cui spettacolarità sarà opportunamente veicolata dall’Unreal Engine 3.


LOST PLANET 3

Capcom nel 2013 ci riporda su Eden III, in un’avventura completamente differente. Lost Planet 3 abbandona le velleità multigiocatore del secondo episodio per riabbracciare una struttura molto più incline a quella del precursore. Narrazione e protagonista sono però molto diversi: Jim è un minatore che lavora per la spedizione umana su Eden III, utilizzando il suo Utility Rig (un poderoso Mech) per la trivellazione e la ricerca di termoenergia, nonché per affrontare i temibili Akrid. Proprio il Mech sarà elemento fondamentale dell’avventura, che ci vedrà passare da veloci sessioni in terza persona che ricordano il primo episodio, a più compassati intermezzi a bordo del gigante d’acciaio, da controllare grazie ad un’inquadratura in prima persona molto coinvolgente. Meccaniche varie ed interessanti per un titolo che si ispira alle avventure open world, presentando al suo interno diversi elementi ruolistici. Immancabile naturalmente il focus sull’ambientazione, molto evocativa grazie ad un Unreal Engine 3 in grande spolvero.


GRID 2

Atteso per i primi mesi del 2013 anche Grid 2, seguito di quel Race Driver Grid che per molti ha rappresentato l’ibrido ideale tra arcade e simulazione. Codemasters ha mantenuto il focus sulle caratteristiche salienti della serie: una guidabilità facilmente accessibile unita al massimo realismo nel sistema di collisioni e di danni alle vetture, veicolato da una versione pesantemente rivisitata dell’EGO Engine, sfavillante motore grafico che già fece le fortune del primo capitolo. Tracciati dislocati nelle più grandi metropoli mondiali ed un parco vetture senza precedenti caratterizzeranno uno dei racing più attesi dell’anno.


FUSE

Dopo tanti anni di fedeltà incondizionata al marchio PlayStation, Insomniac Games decide di diventare sviluppatore multipiattaforma, e trova un publisher in EA. Il nuovo progetto di uno sparatutto cooperative ha subito qualche improvviso cambio di rotta, mutando nome (da Overstrike a Fuse) e stile complessivo, ma non filosofia. In Fuse quattro giocatori controllerano altrettanti protagonisti, tutti dotati di un'arma particolare, modificata con una fonte di energia aliena che concede poteri speciali. Le caratteristiche delle quattro armi andranno combinate per incrementare il contatore del punteggio ed i punti esperienza acquisiti: questi ultimi sbloccheranno vari perks che potenzieranno il personaggio o la squadra. Recentemente è stata annunciata una modalità “orda”, con interessanti variazioni su tema, che ha dimostrato di sfruttare al meglio il gameplay frenetico e vario della produzione.


DEAD ISLAND RIPTIDE

L’apocalisse Zombie non si limiterà, nel 2013, a The Walking Dead, presentandoci anche un Dead Island tutto nuovo dai polacchi di Techland. Riptide sarà un sequel diretto del predecessore, ambientato dopo gli avvenimenti di Banoi Island, i cui sopravvissuti precipiteranno in un incubo ancor peggiore. Importare il personaggio dalla vecchia partita e riprenderne lo sviluppo dello skill tree sarà solo una delle tante interessanti feature del titolo, incentrato ancora una volta sulla cooperativa (fino a quattro giocatori) ed infarcito da tantissime nuove situazioni (e nemici) che richiederanno un approccio tattico ancor più elaborato. Dal punto di vista tecnico la produzione si avvale ancora una volta dell’ottimo Chrome Engine 5, ripulendo al meglio la scena.


THE CAVE

Ron Gilbert e Tim Shaffer, il duo celebre per aver creato le avventure grafiche più amate e ricordate della storia videoludica, tra cui è doveroso citare Monkey Island 2 e Day of the Tentacle, tornano più in forma che mai per regalarci un platform-adventure 2D caratterizzato da una componente fantastica e irriverente che da sempre contraddistingue il lavoro della mitica coppia. I trailer ci mostrano degli improbabili personaggi che saltellano qua e là in un'azione a scorrimento laterale, su dei livelli stupendamente caratterizzati da un design cartoon coloratissimo e scanzonato. Il titolo è previsto per il mese di gennaio, resta solo da confermare la data esatta di release.


ALIEN: COLONIAL MARINES

Il terrore dello spazio profondo è pronto a risvegliarsi, grazie all'ennesima incarnazione videoludica del mito cinematografico partorito dalla geniale mente di Ridley Scott e disegnato dall'artista svizzero H.R. Giger. In questa nuova avventura tutta da giocare, Gearbox Software ci mette dei panni del caporale dei marine Christopher Winter, in un'avventura in prima persona dalle tinte horror che ci permetterà d'incontrare faccia a faccia tutti i principali nemici della celebre saga cinematografica, dagli xenomorfi fino alla regina degli aliens. Il gameplay si prospetta particolarmente intrigante, grazie ad un'interfaccia priva di HUD che saprà certamente tenere incollato alla sedia anche il videogiocatore col sangue freddo.


SACRED 3

Il terzo capitolo di Sacred è la risposta di Deep Silver all'ultimo episodio della serie Diablo di Blizzard, un hack'n'slash puro e semplice, dal gameplay deciso e adrenalinico, adatto ad essere giocato sia su PC con la configurazione classica mouse più tastiera, che con gamepad su console. La grafica stilizzata e la visuale a volo d'uccello ammiccano ad un'intera generazione di videogiochi, con chiari rimandi al primo episodio di Sacred piuttosto che al meno riuscito Fallen Angel del 2008. Restiamo in attesa di qualche informazioni in più e di una data d'uscita ufficiale.


FIFA 14

Dopo il roboante successo di FIFA 13, capace di riscrivere ancora una volta diverse dinamiche del gameplay della serie FIFA, l’episodio targato 2014 non dovrebbe portare sostanziali novità in casa del franchise EA Sports. Si tratterà molto probabilmete di un episodio ponte, che potrebbe addirittura uscire sulle piattaforme current gen e sulle next, sviluppato semplicemente sfruttando due motori grafici differenti. Le sorprese, con Ruter e soci, sono sempre dietro l’angolo ma quel che ci aspettiamo, dal pur atesissimo FIFA 14, è un semplice aggiornamento globale.


PES 2014

Per Konami, nel 2013, potrebbe valere sia lo stesso discorso fatto trattando FIFA 14 sia l’opposto. Konami, infatti, prevedendo una “pausa” del rivale, potrebbe sfodarere l’ennesimo ottimo PES dopo il capitolo di quest’anno, riducendo con qualche ulteriore accorgimento la distanza dal dominatore incontrastato o addirittura annullandola. La software house nipponica dovrà prendere una scelta a breve termine, sacrificando eventualmente un approdo immediato sulle console future, opzione -ne siamo certi- nemmeno lontanamente al vaglio dei responsabili Electronic Arts.


STAR WARS 1313

Davvero sbalorditivo sul piano tecnico, Star Wars 1313 si prospetta come il gioco che potrebbe riportare in auge il franchise creato dal noto magnate del cinema George Lucas. Dopo alcune scelte di marketing poco convincenti e titoli rivelatisi ben al di sotto delle aspettative, il nuovo gioco ci mostra piccoli luoghi oscuri della galassia che film e l'universo espanso non sono mai riusciti a mostrarci, nei panni di un cacciatore di taglie in missione su Corruscant con un gameplay action in terza persona al cardiopalma e la promessa di far letteralmente vivere Star Wars sulla nostra pelle.


METRO: LAST LIGHT

Inizialmente denominato Metro 2034, il nuovo gioco di 4A Games non ha nulla a che vedere con il romanzo omonimo di Dmitry Glukhovsky, ma è un semplice sequel videoludico al successo del primo episodio del 2010. Lo sparatutto in prima persona pubblicato da THQ ci riporterà tra i tenebrosi cunicoli della metropolitana di Mosca, tra pericolose e mostruose creature antropomorfe e nuove missioni da portare a termine. Poco o nulla si conosce del nuovo capitolo in sviluppo, ma gli sviluppatori ci promettono un engine tirato a ludico per l'occasione, ulteriormente ottimizzato sia sulla piattaforma PC che su home console.


FINAL FANTASY XVI: A REALM REBORN




Final Fantasy XIV è stato un disastro. Economico, commerciale, e a giudicare da quello che dicono i giocatori, anche ludico. Certo, non mancavano gli spunti, ma l'MMORPG di Square-Enix aveva davvero bisogno di una tirata a lucido. E' così che il team di sviluppo si è rimboccato le maniche ed ha cominciato a lavorare ad una versione 2.0, che ha poi preso il titolo di A Realm Reborn.

E davvero, quando arriverà, questo update sarà una vera e propria rivoluzione. Oltre ai rinnovamenti al sistema di gioco, che interesseranno tutti gli aspetti fondamentali (dal crafting al combattimento), l'engine ha subito molti aggiustamenti, e saranno introdotte nuove storyline e nuove sezioni. Infine, il 2013 dovrebbe segnare l'arrivo del prodotto anche su PlayStation 3.


LIGHTNING RETURNS: FINAL FANTASY XIII

Prima di archiviare il progetto Fabula Nova Crystallis dalla durata tutt'altro che decennale, Square Enix concluderà le vicissitudini di Lightning in Lightning Returns Final Fantasy XIII. Vale a dire che la sorella Serah ritornerà ad occupare un rilievo secondario, lasciando tutte le luci della ribalta alla beniamina di Final Fantasy XIII.

Tuttavia l'autentico protagonista sarà il mondo di gioco, Novus Partus cent'anni avanti nel futuro e prossimo all'apocalisse. Il tempo scorrerà inesorabile e il giocatore dovrà ponderare ogni singola azione nel tentativo di risparmiare secondi preziosi (un countdown sarà sempre presente sullo schermo). Sotto quest'ottica l'avere a disposizione un mondo liberamente esplorabile appare come una maledizione.

Il fattore tempo sarà ovviamente presente anche nei combattimenti (ritorna il sistema ATB, in parte a turni in parte in tempo reale) e nelle diramazioni narrative, impegnando costantemente il giocatore in una struttura si spera meno lineare dei predecessori.


ANARCHY REINGS

L'accordo tra Platinum Games e Sega che ha portato alla pubblicazione di Bayonetta e Mad World, fu prorogato per accogliere un successivo videogioco dall'impostazione multiplayer. Anarchy Reigns riprende trama e personaggi dell'action game Wii, incastonandola in un picchiaduro a scorrimento in cui sfidare orde di teppisti nel single player oppure i propri amici all'interno di arene esplosive e dalla massima interazione.

Complice un comparto grafico datato e pubblicità pari a zero, la pubblicazione in Giappone è stata un autentico flop. Riuscirà Anarchy Reigns a fare di meglio in Occidente quando arriverà a prezzo budget l'11 Gennaio?


DARK SOULS 2

Annunciato da poco più d’una settimana ed atteso già nel 2013 Dark Souls 2, RPG From Software seguito di quel Dark Souls che ha fatto letteralmente impazzire i videogiocatori. Di gameplay non si è visto molto ma il dev team ha dichiarato di aver reso “più accessibile” la produzione, scatenando immediatamente l’ira dei fan. A nostro modo di vedere l’RPG medievale resterà impegnativo come al solito (se non addirittura di più), implementando magari la possibilità per chi non vuole farsi del male psicologico di livellare la difficoltà. Per quanto riguarda atmosfere e canoni stilistici, invece, non pare dover esserci nessuna modifica sostanziale.


DARKSTALKER RESURRECTION

Mentre il team di sviluppo responsabile di Street Fighter IV e Street Fighter X Tekken si trova nelle fasi iniziali dello sviluppo del prossimo picchiaduro della serie Darkstalker, Iron Galaxy Studios sta approntando una collection in HD contenente Night Warriors: Darkstalkers' Revenge e Darkstalkers 3. Il trattamento riservato ai due beat'em up degli anni '90 è il medesimo di Street Fighter III: Third Strike Online Edition: molteplici filtri HD per spaziare dalla risoluzione dei cabinati all'Alta Definizione degli LCD odierni, matchmaking con lobby da 8 giocatori, replay uploadabili su Youtube, una modalità spettatore, un tutorial per insegnare le basi del sistema di combattimento e contenuti sbloccabili (artwork, concept art e video super-play).


SOUTH PARK: THE STICK OF TRUTH

L'irriverenza della serie animata South Park incontra il mondo dei giochi di ruolo grazie ai ragazzi di Obsidian Entertainment, che hanno ricreato digitalmente la cittadina del Colorado e l'hanno resa liberamente esplorabile. L'atmosfera, però, non è quella usuale da provincia statunitense, ma immersa all'interno di un gioco di ruolo live-action. Protagonisti di South Park: The Stick of Truth sono Cartman il mago, Stan il guerriero Butters il paladino, Kenny la principessa (?) e Kyle l'elfo ebreo. Insieme al nuovo arrivato in città dovranno rintracciare lo Stick of Truth, precedentemente sottratto dall'accampamento improvvisato dietro la casa di Eric Cartman.


PERSONA 4 ARENA

Mentre su Playstation Vita sarà presto pubblicato il remake Persona 4 The Golden, Atlus in collaborazione con Arc System Works, la celebre software house di Guilty Gear e Blaz Blue, ha realizzato un picchiaduro basato sul mondo scolastico-demoniaca dello spin off di Megami Tensei, Persona 4 Arena. Le versioni giapponesi e americane (non region free) hanno constatato una semplificazione delle meccaniche di combattimento in particolare nell'esecuzione delle Super, anche se la meccanica di evocazione dei Persona aggiunge freschezza al battle system. Tuttavia il fiore all'occhiello della produzione è l'immenso story mode che continuerà la trama di Persona 4 per altre 30 ore: due mesi dopo l'epilogo, infatti, tutti i protagonisti del JRPG Atlus sono invitati al misterioso programma televisivo P-1 Grand Prix.