Finalmente, dopo spasmodica attesa abbiamo la data ufficiale dell'uscita del capolavoro indiscusso per ps2!
L' edizione rimasterizzata di FINAL FANTASY X e X-2 uscirà infatti in formato HD il 6 dicembre prossimo !!!
Prenota subito da HAPPY GAME la tua versione preferita, standard a 39,90 e la versione da collezione a soli 44,90 !!!

Una collection di eccezionale qualità, completamente rimasterizzata, con una selezione di titoli che hanno letteralmente fatto la storia della saga.
Final Fantasy X è il decimo titolo della serie di videogiochi di ruolo alla giapponese Final Fantasy, nonché il primo ad essere stato pubblicato per PlayStation 2. Dal punto di vista tecnico questo capitolo segna il passaggio definitivo alla grafica interamente tridimensionale. Final Fantasy X, il primo titolo della serie a introdurre il doppiaggio sonoro, ha venduto da solo su PS2 oltre 8 milioni di copie nel mondo!
Final Fantasy X-2 è il sequel diretto (un principio allora inedito per la saga) del decimo capitolo di Final Fantasy, con circa 5,3 milioni di copie vendute nel mondo.
L' edizione rimasterizzata di FINAL FANTASY X e X-2 uscirà infatti in formato HD il 6 dicembre prossimo !!!
Prenota subito da HAPPY GAME la tua versione preferita, standard a 39,90 e la versione da collezione a soli 44,90 !!!
Una collection di eccezionale qualità, completamente rimasterizzata, con una selezione di titoli che hanno letteralmente fatto la storia della saga.
Final Fantasy X è il decimo titolo della serie di videogiochi di ruolo alla giapponese Final Fantasy, nonché il primo ad essere stato pubblicato per PlayStation 2. Dal punto di vista tecnico questo capitolo segna il passaggio definitivo alla grafica interamente tridimensionale. Final Fantasy X, il primo titolo della serie a introdurre il doppiaggio sonoro, ha venduto da solo su PS2 oltre 8 milioni di copie nel mondo!
Final Fantasy X-2 è il sequel diretto (un principio allora inedito per la saga) del decimo capitolo di Final Fantasy, con circa 5,3 milioni di copie vendute nel mondo.
La Limited Edition della rimasterizzazione di Final Fantasy X- X2 contiene, oltre al gioco, una splendida collezione di concept art racchiusi in un fantastico artbook + un esclusivo packaging dedicato.
Uno dei sogni nemmeno tanto nascosti dei fan della saga di Final Fantasy, ma noi oseremmo aggiungere anche di buona parte di tutti gli appassionati di giochi di ruolo alla giapponese, è quello di rivedere prima o poi un'edizione in chiave moderna, consona cioè alle potenzialità delle nuove piattaforme ludiche attualmente, o nel prossimo futuro, in commercio, di Final Fantasy VII. Un titolo unico, un prodotto che è riuscito a superare i confini del videogioco per diventare qualcosa di più che una semplice esperienza ludica, fino a trasformarsi a suo modo in una sorta di mito, di oggetto di culto per milioni di utenti in tutto il mondo.
E se ciò non fosse possibile, il pubblico si "accontenterebbe", si fa per dire, di avere almeno un titolo della saga che ne ripercorra stilisticamente, artisticamente e contenutisticamente le orme; un titolo che segni davvero un ritorno alle origini, che costituisca quasi una sorta di reboot della saga riproponendo in salsa moderna (in che modo sta all'inventiva degli sviluppatori Square Enix stabilirlo) tutte quelle tematiche appassionanti a livello di trama, nonché quella tipologia di gameplay (eh si, anche i combattimenti a turni) che tanto hanno appassionato generazioni di videogiocatori. Nell'attesa che ciò possa un giorno avvenire fa sempre piacere, laddove non è possibile per i più rigiocarsi il vecchio Final Fantasy VI su Super Nintendo o il sopraccitato settimo capitolo della serie su PlayStation, anche sfruttando uno dei tanti e gratuiti emulatori in giro per la rete, poter contare perlomeno sulla riproposizione di alcuni classici in versione rimasterizzata sulle attuali piattaforme. Così, dopo i vari God of War, Metal Gear e Hitman, a breve fra questa tipologia di produzioni troverà finalmente spazio Final Fantasy X, da molti considerato l'ultimo vero esponente della saga, almeno a livello di struttura, assieme al suo sequel spin-off naturale, vale a dire Final Fantasy X-2.
ASCOLTATE LA MIA STORIA…
Entrambi verranno rilasciati in un'edizione speciale per PlayStation 3 (con i due episodi su un unico Blu-ray) intitolata Final Fantasy X | X-2 HD Remaster e, separatamente, per PlayStation Vita nel solo formato digitale. Caratterizzati non solo da una rimasterizzazione in HD "standard", ma con l'implementazione di nuove texture ad alta risoluzione, sequenze cinematiche riadattate, modelli poligonali migliorati, le voci giapponesi e altro ancora, i due titoli (più il primo che il secondo a dire il vero) potrebbero in parte placare la fame da JRPG degli utenti Sony, e perché no, da un altro punto di vista servire anche per dare un forte segnale al publisher, in caso di successo dell'operazione, sulla bontà di ideare qualche progetto concettualmente simile a quanto abbiamo descritto all'inizio dell'articolo.
IL RE DEL BLITZBALL
Mentre Tidus e Yuna saranno i personaggi principali del gioco, altri cinque eroi si uniranno ai due nel corso dell'avventura: Wakka, Lulu, Kimahri Lonzo, Rikku, e Auron. Ognuno di loro avrà ovviamente una sua personalità, delle abilità univoche e delle tecniche d'attacco speciali chiamate Overdrive, utilizzando le quali bisognerà premere la giusta sequenza di pulsanti per attivare diverse tipologie di combo. Altre abilità potranno essere acquisite tramite la cosiddetta Sferografia, un particolare sistema di crescita dei personaggi che attraverso l'uso dei punti specifici da spendere su una sorta di scacchiera, inciderà sulle statistiche oppure sbloccherà nuove caratteristiche tecniche dei membri del party.
Gli effetti delle Sfere saranno vari e alcune volte riveleranno abilità che potranno essere imparate solo da determinati elementi del gruppo. Per quanto concerne il battle system esso sarà incentrato sui combattimenti a turni e verrà gestito attraverso il CTB (che all'epoca sostituì l'Active Time Battle), un sistema che prevede tra l'altro l'ordine di attacco di ogni partecipante allo scontro in relazione ai suoi attributi specifici (sullo schermo sarà presente una linea del tempo che indicherà i turni dei vari personaggi e dei nemici). C'è poi la possibilità di cambiare in tempo reale i membri del party combattenti con quelli in panchina, e la possibilità di ricorrere alle evocazioni degli Eoni, che sono delle creature potentissime equivalenti alle Summon di FFVII o alle Guardian Force di FFVIII, anche se con funzioni e ruoli differenti. Una volta invocate, infatti, contrariamente a quanto avveniva in passato queste creature resteranno presenti in battaglia in sostituzione degli altri elementi del team, saranno controllabili dall'utente e potranno essere attaccate dai nemici come normali personaggi, perdendo HP e "morendo" proprio come i vari Auron e compagni. Quando non saranno impegnati in battaglia i videogiocatori potranno spendere il loro tempo con alcuni dei mini giochi disseminati nel mondo di Spira. Il più divertente è sicuramente il Blitzball, uno strano sport subacqueo simile alla pallamano in cui, come detto all'inizio, Tidus è un campione.
FINAL FANTASY X-2
Passando ad analizzare l'altro titolo che Square Enix ci riproporrà in Final Fantasy X | X-2 HD Remaster, si tratta di un vero e proprio seguito la cui trama, ambientata due anni dopo i fatti di FFX, sarà incentrata questa volta sulla volontà di Yuna di ricercare un "amico" che credeva scomparso per sempre (e qui non diciamo altro, perché magari c'è davvero ancora qualcuno che non ha mai giocato al prequel). Dal punto di vista della giocabilità esso sostanzialmente sarà un gioco concettualmente più frivolo e meno impegnato degli altri titoli della saga.
0 commenti:
Posta un commento
la tua opinione è importante, dicci cosa ne pensi